Diario di Baradis1985, 13 mag 18

Carissimi, so che siamo su un’app che si occupa di alimentazione e forma fisica, però ho allacciato con qualcuno di voi una forma di cameratismo e amicizia, pertanto mi sento di chiedervi una cosa che non c’entra nulla... Lucia, so che già lo sai, se ti tedio passa oltre!
Io e mio marito stiamo pensando di mettere in cantiere un cucciolo d’uomo: quanto e come cambieranno le cose? Ce la si fa con le spese e senza aiuto di terzi?

1320 kcal Gras: 36,48g | Prot: 71,46g | Carb: 177,02g.   Colazione: Mulino Bianco Buongrano Integrale, Dietor Vantaggio, Granarolo G Plus, Misura Fette Biscottate Integrali, Hero Marmellata Light Fragole. Pranzo: Pasticcini, Sugo di Pomodoro, Barilla Pasta, Parmigiano (Grattugiato). Cena: Fage Yogurt Greco Total 0%, Mulino Bianco Frollini senza Zuccheri Aggiunti, Casa Modena Prosciutto Crudo Dolce Liberamente, Pane Bianco, Grana Padano Grana Padano. Di più...
1592 kcal Esercizio: Riposare - 1 minuto, Dormire - 23 ore e 59 minuti. Di più...


da 21 a 40 di 41
Commenti 
Non facciamo una vita molto pretenziosa: usciamo poco, un aperitivo ogni tanto, vacanze in tenda, qualche cinema, weekend fuori porta a casa di amici... ci piace la vita tranquilla, diciamo! Penso che un figlio ci “completerebbe” e darebbe un senso ulteriore alla nostra famiglia. Dal punto di vista economico, con qualche taglio, potremmo anche farcela... i dubbi sono più che altro “esistenziali”: mi mancherà la vita di prima? Non avrò più modo di godere del tempo con mio marito? Siamo l’uno per l’altro il punto di riferimento, se dovessimo perderci ci spezzeremmo... insomma, si trova la quadra per mandare avanti la relazione? Se ti di tante coppie che scoppiano dopo un figlio...  
13 mag 18 da utente: Baradis1985
Già a pochissimi giorni dalla nascita, non potevo immaginare una vita senza di lui...sembra una cavolata ma proprio non ricordavo come fosse la vita prima della nascita! Quello che scrivi di tuo marito è veramente bello...personalmente dopo i 3/4 anni del secondo abbiamo sentito la necessità di ritagliarci dei momenti di coppia. Ora il piccolo ne ha 8 e ne abbiamo l’occasione, lasciamo a dormire i bimbi dai nonni e ci godiamo un we di coppia. Non è obbligatorio però, ne parlavo giusto sabato ad un compleanno con altre mamme e loro (bimbi stessa età del piccolo) non hanno mai lasciato i loro bimbi a dormire e non ne sentono la necessità. Quindi è molto, molto soggettivo. Dalle tue parole, comunque, l'unica cosa che a questo bimbo non mancherà è l’amore e il rispetto che i suoi genitori hanno l’uno per l’altra... In bocca al lupo ❤️ 
14 mag 18 da utente: valel_82
Grazie Vale, per la tua esperienza e le tue belle parole... Vuoi farti una risata? Ieri sono arrivate le mestruazioni, stanotte crampi e dolori così forti da svegliarmi, nausea e capogiri... vado in bagno e mi accorgo che il gatto ha spisciolato fuori dalla lettiera. Accendo luci, pulisco e sistemo. Torno a letto con 2 tachipirine in corpo e non riesco più a prender sonno... sai cos’ho pensato? Che l’universo mi abbia voluto far provare una nottata “alternativa” tanto per allenamento... ho cominciato a ridacchiare come una scema mentre carezzavo la gatta perché non andasse a svegliare il marito... che scema sono! 😜 
14 mag 18 da utente: Baradis1985
E' tutto lasciato al caso, Bara, le mie notti di sonno perse, a causa di malanni dell'erede, si contano sulle dita di una mano. Ha sempre dormito come un ghiro e sempre nel suo letto (voleva essere riportato nella sua stanza immediatamente se si accorgeva che l'avevamo spostato). Il mio ex cognato ha avuto entrambi i figli nel lettone ogni notte (13 e 10 anni) sino a poco tempo fa, incubi notturni, malanni continui. E' un vero terno al lotto 😂😂 
14 mag 18 da utente: SemakinDiDepan
Andrà come deve andare, si suol dire. Ho fatto i miracoli per chiudere dei vecchi debiti ereditati da mio marito: se un figlio arriverà saprò far quadrare i conti. Inutile pensare al lavoro, mi dico: concorso si, concorso no, chissà quando, dipende dal governo, pare ne passeranno 1/10... se ci sarà un bambino in qualche modo faremo. I programmini di solito non funzionano... circa un mese fa ho incontrato una ragazza a termine gravidanza e pochi giorni or sono ho scoperto che ha partorito un bimbo morto... Non voglio esser fatalista, però la vita è davvero imprevedibile... farò un controllo di routine e poi cercherò di dimenticarmene: se ha succedere succederà! 😊 Grazie per la pazienza è l’ascolto!! P.s. Ho perso una taglia di reggiseno, ho scoperto... 😓 
14 mag 18 da utente: Baradis1985
Ecco, il fatalismo aiuta 😂😂 
14 mag 18 da utente: SemakinDiDepan
Io ho due figli, posso dirti che la vita cambia parecchio. È altrettanto vero che la coppia deve essere solida, perché stanchezza e preoccupazioni ogni tanto mettono alla prova la tenuta. Ma se è solida e ci si aiuta le preoccupazioni durano il tempo di parlarsi. La vita cambia come dicevo e le abitudini cambiano. Ma trovi gioia e soddisfazioni in un altro stile di vita, che mai avresti pensato. 
14 mag 18 da utente: sad_sadler
Non ha senso pensare a ciò che non potrai più fare (anche perché puoi continuare a fare tutto con un’organizzazione diversa) ma a cosa non hai mai fatto e che inizierai a fare. 
14 mag 18 da utente: sad_sadler
Ho letto ora! Non mi tedi mai! 😘 Vorrei solo dirti, dal piccolo della mia esperienza, che mi figlio è la mia ragione di vita. Il che non significa rinunciare a sé stessi, alla professione, alla coppia.. Significa che ogni cosa prende un senso diverso, in prospettiva. La casa può attendere. La cucina può attendere. Io faccio i salti mortali per la c.d. quadratura del cerchio. È dura, ma vale centinaia di volte lo sforzo. Le rinunce ci sono, ma non hanno valore. Vuoi mettere il suo corso di sci rispetto al tuo telefono nuovo? Nessun dubbio. Mai. Gli errori li facciamo tutti, tutti i genitori. Io ed il mio compagno abbiamo un passato familiare molto simile a quel poco che hai raccontato di voi. La sua famiglia è un disastro. La mia in modo diverso, ma il padre padrone che mi ha spinta ad uscire di casa a 16 anni non è mancato. Insomma.. Anche noi nonni poco disponibili, i suoi inesistenti, i miei per cause di forza maggiore. Le rate da pagare, i conti che a fine mese non tornano mai. Tutto questo per dire.. L'amore per i figli supera tutto. Io non mi farei scappare questo momento. Le difficoltà economiche ci potrebbero essere anche in futuro. Non sono i soldi a fare i figli felici. Ci sono bambini delle famiglie del Mulino Bianco che saltano letteralmente dalle finestre per un normale rimprovero (storia vissuta da poco purtroppo). Ci sono bambini con meno possibilità che crescono sereni e consapevoli che le cose che contano sono ben altre. I dubbi pratici sulla gravidanza, le nottate, le pappine.. Sono normali. Prendi il mio numero ed alza il telefono che ci facciamo 4 risate. Dico davvero. Ogni gravidanza è a sé. Così come diceva @Sem ogni bambino anche. Non c'è nulla che tanto amore e pazienza dei genitori non possa affrontare. Alle volte ti sentirai stanca di vivere gravitando intorno a lui, ma appena lo lascerai un'ora sola con tuo marito per poterti almeno depilare e tagliare i capelli, sentirai come di aver lasciato a casa qualcosa di troppo importante.. E non vedrai l'ora di tornare da lui. Io ancora adesso che ha quasi 9 anni, le rarissime volte che dorme fuori casa, mi sveglio in piena notte ed ascolto nel buio cercando il suo respiro, fino a che mi ricordo che non c'è. È incredibile quanto sia completamente parte di te. Certamente le sfide sono tante. E gli equilibri nella coppia cambiano un po', soprattutto inizialmente, quando tu e tuo figlio vivete in simbiosi. Il papà può sentirsi un po' messo da parte, ma dipende molto dalla maturità di entrambi. E da ciò che dici siete una coppia molto solida. Non guarderei agli altri che si lasciano, se ci sono già dei problemi, il figlio li accentua. Non mi pare il tuo caso. Ed io non rinuncerei mai a tutto questo solo per potermi "organizzare meglio". Scusa se mi sono dilungata troppo.. Ma è un treno da non perdere. Assolutamente. Un bacio grande. 
14 mag 18 da utente: l.turin
@Lucia hai scritto delle parole bellissime, mi hai commosso. 😭 
14 mag 18 da utente: xander69
Lucia hai fatto piangere anche me 😪. Mi ritrovo tantissimo nelle tue sensazioni ed emozioni. Pensa che io quando mio figlio è in camera (a studiare) vado da lui ogni 10minuti e me lo bacio, me lo annuso, me lo stringo (da buon adolescente me lo concede solo in privato!!!) perché ne ha bisogno il mio corpo, la mia mente, il mio cuore. Conosco tutti i suoi nei, tutte le rose dei suoi capelli (viole che gli faccia la piega al ciuffo), tutti i suoi sguardi, e tutte le sue malinconie o paure diventano anche le mie. Quando capita che è da un amico anche se io e mio marito ci amiamo alla follia, la casa ci sembra vuota e la nostra vita troppo silenziosa senza di lui. Non si può dare un questo perché è inestimabile inestimabile e non c'è  
15 mag 18 da utente: Patrizia1975
Ecco... 😭😭 
15 mag 18 da utente: valel_82
💪💪💪💪💪 
15 mag 18 da utente: Pablo1973
Devo stare zitto, perché il mio ha quasi 21 anni ed ormai ha smesso di ribellarsi alle mie manifestazioni pubbliche di affetto. 😘 
15 mag 18 da utente: SemakinDiDepan
Grazie Lucia. 😘 Non sai il bene che mi fai raccontandomi di te! Anzi, grazie a tutti! Io non ho davvero nessuno con cui parlare al riguardo: le mie tre amiche storiche sono agli antipodi, due nn vogliono figli e l’altra è pentita di averne avuti troppo presto... capirai che supporto, eh! 😜 Ieri però ne ho parlato con una collega, che ha avuto il primo bimbo mentre era precaria e ha confermato quel che pensavo io: se si aspetta il ministero dell’istruzione ci si estingue! 😅 Anche lei mi ha consigliato la strategia del fatalismo: se deve succedere mentre c’è il concorsonpazienza... anche perché siamo certi che il concorso ci sarà? Che lo passerò?  
15 mag 18 da utente: Baradis1985
Per 4 risate sono sempre disponibile, Lucia! 😘 
15 mag 18 da utente: Baradis1985
Io non ne so niente, purtroppo, ma ho visto i miei fratelli con i loro bimbi, miei nipotini fantastici. La vita cambia ma i cambiamenti valgono la bene. E son sicura al 1000x1000 che tu potresti essere una mamma super! 💕 
15 mag 18 da utente: Mel87Mel
Ho sempre pensato di volerne una dozzina, Mel! Ma adesso che “ci siamo”, che se ne parla sul serio, ho paura di essere una grande egoista: se mi mancasse il silenzio? Il tempo per leggere? Le coccole di mio marito?  
15 mag 18 da utente: Baradis1985
Penso che sia impossibile non avere certe paure quando si programma un futuro. Sarebbe strano il contrario! Quindi lasciati sorprendere, che ogni tassello poi andrà al proprio posto ❣ 
15 mag 18 da utente: Mel87Mel
Io ho un bellissimo bimbo di 10 mesi e posso dire per la mia esperienza personale che la vita cambia moltissimo: da una parte è tutto più "sensato", l'esistenza stessa di un figlio in qualche modo contribuisce a dare un senso alla tua di esistenza, dall'altra è tutto molto impegnativo... si dorme poco e male, non si ha più tempo per nulla, si è impegnati costantemente per accudire il bimbo e non si riesce nemmeno a vedere un film per intero alla tv. Per fortuna noi abbiamo i miei genitori vicini: senza nonni credo mia moglie si sarebbe esaurita. Dal punto di vista economico, fortunatamente non abbiamo problemi per cui le spese aggiuntive (che ci sono e ci saranno di più quando crescerà) a noi pesano poco. Il punto è solo uno: se si è pronti e lo si sente davvero, sono sufficienti le condizioni minime e poi lo spirito di sacrificio verrà da solo... altrimenti temo che diventi tutto molto molto complicato. 
15 mag 18 da utente: Gian80

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Baradis1985


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.