Diario di agostino082, 21 set 20

Piccolo esperimento riuscito.
Torta al cioccolato in vasocottura.
Rimasta perfetta anche dopo 4 giorni dalla preparazione alla degustazione.
Cottura semplice, si mantiene sottovuoto, dura fino a un anno e quando si apre è come fosse appena sfornata
Meglio di così 😉

2274 kcal Gras: 54,13g | Prot: 133,90g | Carb: 304,81g.   Colazione: Cappuccino con Latte Intero Accadì, Gocciole Biscotti. Pranzo: De Cecco Spaghetti , Olio Extra Vergine di Oliva, Ocean Sea Mare e Monti. Cena: Panem Pane tipo Pugliese a Fette, Orata. Snacks/Altro: Myprotein Proteine Isolate di Soia (Gusto Cioccolato), Pan di Spagna, Zucchero a Velo, Conad Crema alle Nocciole , Bulk Powders Burro di Arachidi, Carrefour Muesli & Flakes Cioccolato Nocciola, Yomo Delta 0% Bianco. Di più...


da 1 a 20 di 77
Commenti 
Curiosità, ma il tappo lo metti a cottura ultimata? 
21 set 20 da utente: Il Grande Puffo
spiega spiega 
21 set 20 da utente: p*rita
avevo visto il panettone cotto con questa tecnica 
21 set 20 da utente: fabrichaky
interessanteeee!!!! 🤩 
21 set 20 da utente: dennidep
Ago sei il 🔝🔝 
21 set 20 da utente: Cesa 4
Probabilmente perché so creao il vuoto quando chiudi il barattolo... 
21 set 20 da utente: Cesa 4
Wooow bravissima 
21 set 20 da utente: giadaginger
Ma la cuoci nel forno classico? a cottura ultimata capovolgi i barattoli come si fa con le altre conserve? i barattoli hanno un vetro particolare più resistente alle alte temperature? 
21 set 20 da utente: Francesca Lucafo
quante domande...!!! 😃 
21 set 20 da utente: Francesca Lucafo
Se un anno 😂😂😂 le faccio fuori prima io 
21 set 20 da utente: marziana666
#ser, forse sarò tonta ma non ho capito la battuta...🤔 
21 set 20 da utente: Francesca Lucafo
Idea top!! Sicuro buonissime! 👏 
21 set 20 da utente: Mel87Mel
Interessante 😊 
21 set 20 da utente: Maggiemagda
Caspita!!!! Questa Si che è bella , 😍 potresti fabbricare i dolci 👍 per un catering 
21 set 20 da utente: liudmila kiss
Grazie a tutti ragazzi/e. Diciamo che è la cosa più facile del mondo perché si prepara la torta normalmente e si versa l’impasto nei barattoli anziché nella tortiera (stesso peso per ogni barattolo per avere la stessa cottura). Si inforna secondo la cottura della torta fatta. A fine cottura si mettono i tappi a capsula per creare il sottovuoto grazie al vapore residuo (non occorre capovolgere). @ser_andrew ho visto che avevi qualche dubbio su conservazione e affini. Parto col dire che è un esperimento per me ma si tratta della tecnica di cottura più antica del mondo, che in pasticceria è molto usata proprio per la lunga conservazione dei prodotti e che il prodotto resta come appena sfornato ma sarebbero solo parole. La questione è invece molto tecnica. La presenza dello zucchero funge da conservante naturale che si unisce alla totale assenza di ossigeno grazie al sottovuoto che si crea. Questo evita l’ossidazione e fa rimanere il vapore all’interno del vasetto. Il vapore quindi effettua una pastorizzazione del prodotto abbattendo la carica batterica e rendendo il prodotto conservabile per lungo tempo. Praticamente lo stesso principio del cibo in scatola (ecco perché dura così tanto 😉). La cosa più interessante rispetto alla teglia è quella di avere il preparato suddiviso in porzioni che possono essere consumate anche una a settimana per alcuni mesi mangiando un prodotto sempre uguale nel tempo e come appena fatto. Devo dire che la prova fatta ieri in un parco faunistico con la mia famiglia e due nostri amici ha confermato non solo la bontà di questa tecnica ma anche della torta stessa 😉 
21 set 20 da utente: agostino082
Ora che ci penso ho visto fare, in un video, il panettone gastronomico fatto in vasocottura...🙂 
21 set 20 da utente: Francesca Lucafo
Il panettone è un classico. In generale va benissimo con ogni torta da credenza (torta di mele, plumcake, pan di spagna, torta paradiso, ecc). @giadaginger.......sono un maschietto 🤫😂 
21 set 20 da utente: agostino082
Sorry Agostinoooo! Ahahah perdonami ☺️ 
21 set 20 da utente: giadaginger
Figurati Giada, anzi la cosa mi ha fatto sorridere 😂 
21 set 20 da utente: agostino082
Complimenti bravissimo allora! Ho un’amica che cucina un sacco di cose in vasocottura e inconsciamente mi è partito il femminile 😂😉 
21 set 20 da utente: giadaginger

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di agostino082


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.