Diario di Marizaff7, 06 dic 20

É da tanto che non scrivo un post pieno di lamentele e superficiale. Ma oggi ne ho bisogno. E premetto che non posso farmi aiutare da nessuno specialista perché non ho una famiglia che mi supporta. Continuo a dimagrire sempre piú nonostante io stia mangiando, dopo 7 mesi questa volta mi é tornato anche il ciclo. Sono arrivata a pensare di avere qualche brutta malattia, altrimenti non si spiega. Mangio per davvero, é assurdo dimagrire cosí tanto con 1600 Kcal al giorno, chi davvero non mangia non arriva neanche alle 1000. So che siamo tutti diversi e non devo guardare lo stile di vita degli altri ma per confronto vedo ragazze in forma mangiare 1600 kcal allenandosi molto piú di me con pesi altissimi e stare bene. Per questo mangiare 1800 Kcal al giorno mi fa paura e mi sembra troppo. Vedendo poi come reagisce il mio corpo ci provo spesso, inizio dicendo 'un po' di coraggio, in realtà desideri anche prendere un kg siccome ti vedi male ora che hai esagerato, poi ti fermi, non é nulla di irreparabile', poi però succedono varie cose.. Ad esempio quando concretamente salgo sulla bilancia quella singola volta a settimana nonostante io voglia prendere almeno un kg se il mio peso resta cosí basso mi tranquillizzo 'ah allora non ho mangiato poi cosí tanto come credevo', poi arriva il fine settimana e nonostante mi ero promessa di stare tutti i giorni sulle 1800 Kcal in realtà per paura di fare il danno il sabato sera per preucazione i giorni prima mangio di meno e il giorno dopo ancor di meno, tutto un calcolo per quel fine settimana. E poi da mercoledí non lavoreró piú e staró tutto il giorno a casa seduta, allenamenti esclusi, e quindi sarà ancora piú spaventoso alzare a 1800.
É complicato, mi vedo allo specchio e mi spavento, non mi piaccio piú, ho addirittura paura di essere malata, poi peró ho paura di vedere alzare il numero sulla bilancia e di mangiare sempre un po' di piú senza fare tutto per riparare quello che mi mangio il sabato sera. Vorrei non dover far nulla, svegliarmi domani mattina e aver quel kg in piú e basta. Voglio prendere un po' di salute ma rimanere con l'addome cosí e quelle gambe che ho ora che ho sempre voluto..
Manco so spiegarmi e mi dispiace parlare così superficialmente davvero.. Come una cretina. I problemi sono altri, ve lo giuro, lo so...

1545 kcal Gras: 34,68g | Prot: 48,11g | Carb: 272,89g.   Colazione: Prozis Burro di Arachidi Crunchy, Caffè (Espresso), Parmalat Latte Parzialmente Scremato, Torta cachi e cocco. Pranzo: Aceto Balsamico, Fior Fiore Coop Pomodorini Datterini, Philadelphia Philadelphia Active, Wasa Integrale, Melanzana, Zucca Delica. Cena: Castagne Arrosto, Zucca, Pane Multicereali. Snacks/Altro: Pere, Pane Comune, Sorini Gianduiotto , Mela. Di più...


da 1 a 20 di 22
Commenti 
Prendi il telefono, prendi l' appuntamento, poi il giorno prestabilito con la macchina o i mezzi pubblici ti rechi dallo specialista. Ci sono consulti gratuiti in tutte le regioni. Cosa c'entra che la famiglia non ti supporta? Sei tu che non ti supporti. 
06 dic 20 da utente: danieldds177
É difficile, non riesco a prenderlo quel telefono e chiamare. E non so il perché, so solo dirti che é difficile.  
06 dic 20 da utente: Marizaff7
Allora inizia a scriverlo e ad ammetterlo, senza scaricare i tuoi problemi e le tue lamentele sugli altri, che non serve a nulla.  
06 dic 20 da utente: danieldds177
Devi chiedere aiuto al mio medico di base il quale in base alle disponibilità economiche e al problema esposto, ti indirizza da specialisti. Come dice daniels ci sono anche consulti gratuiti oppure se dopo la prima visita c/o un ospedale specializzato di disordini alimentari , viene certificato che hai un problema, i successivi ticket non li paghi. Detto ciò devi parlare con un professionista per risolvere il problema. Te lo dico per esperienza personale. Qualora malauguratamente avessi un’altra malattia, come hai pensato tu(e mi auguro non sia così) come fai a scoprirlo se non fai accertamenti? Io sto passando un butto periodo per un problema di salute e sto facendo mille accertamenti per capire cosa ho. Devi farlo anche tu. Coraggio! 
06 dic 20 da utente: Nicoletta83.11
Hai ragione...La colpa e il problema é solo mio, ma mi piacerebbe ricevere forza e affetto da chi vorrei. Non riesco a non desiderarlo.  
06 dic 20 da utente: Marizaff7
Grazie Nicoletta. ❣️ Ti auguro di risolvere il prima possibile anche il tuo problema, forza!  
06 dic 20 da utente: Marizaff7
La forza e l'affetto ti affossa ancora di più, perché ti appoggi ad essa, e non prendi decisoni tue. Non si riceve nulla a comando, rispetta le decisioni altrui. 
06 dic 20 da utente: danieldds177
Non penso abbia senso esistere e fare cose senza l'affetto degli altri, ma é solo il mio parere. Non sono d'accordo con le frasi 'devi trovare la forza da sola, devi vivere per te stessa '. Non ha senso. Per me, eh!  
06 dic 20 da utente: Marizaff7
Marzia fino a quando non sei consapevole dello stato interiore in cui ti trovi, non ti è dovuto nulla. Puoi lamentarti all'infinito, ma non cambierà mai niente. Parte tutto da te. Prevedo un lungo cammino. Auguri.  
06 dic 20 da utente: danieldds177
L’unico modo per prendere peso è andare in surplus calorico. Quindi o alzi le calorie o abbassi il tuo neat (consumo con le attività). Non hai altra scelta. La cosa che puoi fare è “Imbrogliglirti da sola” quindi mangiare come stai facendo ora ma aggiungi uno shaker da bere ogni giorno, tipo quelli che vendono come sostituto pasti (che acquisti o fai tu) Che apportano facilmente 200/300 calorie bevendo semplicemente qualche dl di sheker, bevendo magari il cervello non lo associa al mangiare. Per il resto l’ideale è farti aiutare concretamente per un sostegno, per la parte psicologica. Forza 🌷 
06 dic 20 da utente: Mel87Mel
Ovviamente parlo di sheker finché mentalmente non sei pronta al cibo normale/solido! 
06 dic 20 da utente: Mel87Mel
Scusa gli errori ma sto camminando e i t9 non aiuta 🤣 
06 dic 20 da utente: Mel87Mel
È importante l’affetto degli altri ma sappi che nessuno mai comprenderà appieno i problemi di noi stessi. Nessuno entrerà mai nella nostra testa e cuore (perché impossibile) per comprendere davvero il nostro stato d’animo. Per cui non puoi prendertela e accettalo il prima possibile, al fine di vivere meglio la tua vita. È una cosa normalissima. E soprattutto non basarti sull’appoggio degli altri. Ad esempio, nonostante io abbia un marito che mi ama e una famiglia vicina ma nessuno di loro può capire davvero i miei stati d’animo (nei miei momenti fragili)e nemmeno io i loro. Per cui devi farti forza da sola e secondo me l’aiuto di un esterno può esserti di vero aiuto. A me è servito, perché io non sono una persona che riversa sugli altri i miei problemi. Me li tengo e basta. Un esterno mi ha aiutato a parlarne e non dar peso/ noia alle persone a me vicino. Quindi su con la vita!! 😊😚 Posso sapere quanti anni hai? Vivi con i tuoi?  
06 dic 20 da utente: Nicoletta83.11
Grazie Daniel. Mi dispiace essere così, mi do fastidio io da sola, immagino voi nel leggere quello che provo, ma ti assicuro che lo provo per davvero. Ma sono anche disposta al confronto e accetto tutto quello che mi viene detto, altrimenti neanche avrei scritto qui. Mel per forza il surplus calorico? Non è esagerato? Non basterebbe mangiare un po' di più, ad esempio rispettando per davvero le 1800 kcal giornaliere senza giochetti per riparare il futuro fine settimana, per stare meglio? Ho paura di ingrassare e perdere tutto, un chilo mi farebbe bene ma poi basta, non voglio tornare indietro, e non sono una che non mangia o che mangia meno di 1500 kcal, per questo mi sembra troppo strano. Grazie per i consigli, come sempre comunque. Nicoletta ho 25 anni e vivo con i miei sotto costrizione, io vivevo all'estero e stavo costruendo il mio futuro dopo essermi riuscita ad allontanare con le mie sole forze da un ambiente così negativo. Il covid mi ha risbattuta in questa realtà e mi ha tolto tutto. Sono cambiata così tanto che neanche mi riconosco più. 
06 dic 20 da utente: Marizaff7
Per prendere peso bisogna andare in leggero surplus. Per mantenerlo invece bisogna stare in normocalorica. Se perdi peso invece vuol dire che sei in deficit. Tutto matematico fortunatamente 😊  
06 dic 20 da utente: Mel87Mel
Tesoro mio, ti capisco, ma se non trovi il centro in te stessa gli altri saranno sempre "contro". Mi dispiace darti questo schiaffetto sulla guancia, ma il tuo obiettivo nella vita deve essere solo ed esclusivamente quello! Tanto, da fuori, non arriverà mai quanto ti aspetti. In bocca al lupo per tutto. ps MANGIA DI PIU. PUNTO. 
06 dic 20 da utente: Mrs Emme Smith
Aggiungo: troppi calcoli, per favore, secondo me devi smettere di contare. E poi, non dai fastidio a nessuno, quanto ti capisco...ABBRACCIATI. AIUTATI. AMATI. Se non lo dai tu, chi lo farà  
06 dic 20 da utente: Mrs Emme Smith
Prima di tutto "i problemi sono altri" etc non devi pensarlo, perché i problemi di salute mentale che di conseguenza creano per forza di cose (E LI CREANO!!) problemi di salute fisica direi che sono un bel e importante problema. Non minimizzarlo. Proseguendo, sono d'accordo con il fatto che esistono mille consultori gratuiti e ci dovresti andare, indipendente dal supporto della tua famiglia, o meno. Io avevo 15 anni quando iniziai da sola concretamente a combattere contro quella che stava diventando la mia malattia, non credo che tu ne abbia di meno (sebbene l'età anagrafica non conta quanto la testa e la determinazione). Il fatto del desiderare affetto e forza da chi abbiamo accanto è normale, riguardo al non riceverlo, ti capisco perfettamente per quanto dolore possa causare, ma questo in nessun modo ha il potere di influire sul tuo percorso (a meno che il tuo inconscio non voglia farti dimagrire fino a scomparire sperando che i tuoi genitori se ne accorgano e magicamente ti diano il supporto che tanto brami. Spoiler: non funziona, e non ne vale la pena!). Detto ciò, credo che sia abbastanza scontato che 1600calorie siano poche ed è normale che perdi peso se mangi così poco. [Non serve ribadirti, come hai già detto te, che NON BISOGNA guardare ciò che mangiano o non mangiano gli altri. 1) il nostro obiettivo siamo noi. 2) ognuno è diverso. 3) tutti mentono, sopratutto le donne, sul loro rapporto col cibo e su quanto effettivamente mangiano. Un po' come la secchia della classe "che non ha studiato niente" e poi prende il massimo dei voti, sempre]. Ci sono mille programmi per calcolare quanto cibo il tuo corpo necessita in base all'obiettivo, dovresti guardarci e meccanicamente (senza porti problemi, domande, modificare il piano perché ti vedi gonfia, perché ti senti pesante etc) seguire quello che ti viene detto, come una macchina, perché è quello che ti porta ad arrivare al tuo obiettivo. Punto. Come dice Mel è matematica... Io sarò anche di parte, ma contro la scienza non si può andare. Se devi mettere qualcosina in più per vederti meglio, devi mangiare di più. Come ho già detto ad una ragazza qui su FS, a detta dal mio PT, il più grande problema delle donne è che non accettano di vedersi momentaneamente fuori forma per avere il corpo dei sogni nel futuro. Ciò che aggiungo io, è che anche la mentalità del tutto e subito non aiuta. Detto ciò, la prima cosa che bisogna fare nel tuo caso è buttare via (o semplicemente non utilizzare più) la bilancia. Se sei così legata al numero che compare lì sopra, allora non dovresti utilizzarla (e ti assicuro che la maggior parte delle persone non la utilizzano e vivono benissimo e sereni eh!). Lo specchio, se non si hanno problemi di distorsione della realtà, è il migliore amico: sarà lui a dirti quando ti rivedi in forma. Che poi, che fissa di questi numeri, di questo peso! Se hai 12/13 anni e le tue "amiche" ti chiedono quanto pesi (e tu potresti non rispondere) e ti prendono in giro se pesi più di loro (e allora dovresti cambiare "amiche") posso al limite capire il disagio, ma ad una certa si capisce perfettamente che è un numero nei maggiori dei casi inutile (e nel caso tu abbia quella età e ti sentissi giudicata e rappresentata da un numero, ti invito semplicemente a vedere quei bellissimi uomini scolpiti, asciutti che pesano 90kg, decisamente diversi da un 90kg tutto ciccia e brufoli. Quindi quanto conta il peso? Zero. Quanto pesa la serenità? Infinito.) Capisco ciò che dice Daniel... La tua vita si riduce a quanto pesa il tuo corpo? L'amore, la creatività, l'intelligenza, la cultura, l'amicizia, l'arte... Sono queste le cose su cui dovresti concentrarti e investire il tuo tempo, le tue energie. Ci saranno un milione di letture, di corsi, di video di crescita personale, aumento dell'autostima e cose varie... Sarebbe ottimo se tu ora andassi in surplus calorico (che non è una brutta parola eh, o un crimine, o un peccato capitale, una malattia, è semplicemente ciò che il tuo corpo ora ha bisogno di assumere per essere "bello" come lo vuoi), nel mentre, al posto di ossessionarti sul peso, su come appari, impiegassi il tuo tempo dedicandoti ad evolvere intellettualmente e personalmente. A fine percorso ti ritroverai con un corpo più armonioso e una mente più brillante, e magari con nuove consapevolezze che prima non sei riuscita a sviluppare perché troppo "fissata" su cose inutili.  
06 dic 20 da utente: Bionda_a_dieta
Prima che riparta il "o mio dio ha dodici anni?" ...se leggete tutti i commenti ne ha 25! Intanto mi unisco al coro dei fatti aiutare da un consultorio familiare, non focalizzarti su bilancia numeri e pippe mentali. Stai con le tue emozioni.  
06 dic 20 da utente: Fruttodibosco
tesoro se sei una persona attiva, è normale che con 1600 kcal continui a dimagrire. solo una persona che passa tutta la giornata col sedere sulla sedia riuscirebbe a mantenere il peso con 1600 kcal. capisco che tu abbia paura di mettere grasso, ma potresti mettere peso in maniera pulita ovvero mangiando di più e allenandoti coi pesi , e ovviamente di rivolgerti ad un professionista 😉  
06 dic 20 da utente: xoxoitsmeyeah



Storia del Peso di Marizaff7


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.