Diario di L'Ispanico, 22 mag 21

Condivido questo post sulla memoria muscolare di Dario Serra

"📌 LA "MEMORIA MUSCOLARE"

Visto che ci stiamo accingendo finalmente a ritornare in palestra, molte persone sono demoralizzate per il fatto che sono peggiorate vista la mancanza di stimoli allenanti efficienti.

Ho una buona notizia per voi:

IMPIEGHERETE MOLTO MENO TEMPO A TORNARE NELLA VOSTRA ULTIMA CONDIZIONE RISPETTO A QUANTO TEMPO CI AVETE MESSO A RAGGIUNGERLA LA PRIMA VOLTA.

Tradotto, se il nostro stop è durato circa 7 mesi, impiegheremo relativamente poche settimane/mesi per tornare quelli di alcuni mesi fa.

Come è possibile ciò? Grazie alla "memoria muscolare"

Anche se i nostri muscoli non contengono cellule nervose così da "ricordare" come erano prima, essi contengono dei MIONUCLEI, che fungono da "cervello", sintetizzati grazie all'intervento delle cellule satellite.

Un muscolo non allenato contiene pochissimi mionuclei e le sue fibre sono piccole. Appena iniziamo ad allenarci e diamo stimoli sempre maggiori, i mionuclei crescono di numero e permettono alle fibre muscolari di ipertrofizzarsi.

Una volta che cessiamo gli stimoli allenanti le fibre muscolari si atrofizzano, ma il numero dei mionuclei rimane praticamente invariato.

Pertanto, LE FIBRE CHE HANNO ACQUISITO UN NUMERO MAGGIORE DI MIONUCLEI, CRESCONO PIÙ VELOCEMENTE SE SONO DI NUOVO SOTTOPOSTI AI VECCHI STIMOLI, quindi i mionuclei rappresentano una "memoria funzionale" per tornare come prima in poco tempo."

2408 kcal Gras: 65,12g | Prot: 114,44g | Carb: 331,39g.   Colazione: Lidl Proteinella, Melinda Mela, Fragole, Land Pathos Yogurt Colato Greco Bianco 0%, Dolciando & Dolciando Cioccolato Extra Fondente 90%, Tre Mulini Muesli Croccante con Frutta Secca, Land Latte Alta Digeribilità Scremato Uht a Lunga Conservazione senza Lattosio, Crownfield Fiocchi d'avena, Crownfield Corn Flakes. Pranzo: Pascoli Italiani Grana Padano DOP Grattugiato, Land Feta (Greca) DOP, Delizie dal Sole Mais (Dolce), Pomodori Ciliegini, Olio Extra Vergine di Oliva, Fior di Natura Bulgur e Quinoa. Cena: Pizza Margherita Napoletana. Snacks/Altro: Land Skyr (BIANCO 0.1%Grassi), Fragole, Celebration Cioccolatini Assortiti (Frutti di Mare)●. Di più...


da 1 a 20 di 48
Commenti 
Utilissimo il post🏋🏻‍♀️ Grazie 😊 e buon sabato 💪🏻 
22 mag 21 da utente: EvEL!Na.K
Buon sabato anche a te😊 
22 mag 21 da utente: L'Ispanico
consolante allora, grazie!!🤗 
22 mag 21 da utente: dellellis gianna
concordo e confermo. il nostro corpo è fantastico e pieno di sorprese 🙃 
22 mag 21 da utente: p*rita
A me non ha molto da ricordare 🤣🤣 
22 mag 21 da utente: L'Ispanico
Questa teoria sarebbe perfetta, se non fosse che non è convalidata negli esseri umani, si tratta di un'ipotesi. La cosa interessante è che l'epigenetica è entrata in campo per analizzare sia i modelli animali che quello umano, e se l'epigenetica s'è scomodata , potrebbe essere perché ci sono forti basi scientifiche, o magari per dirci che si tratta dell'ennesima cazzata😄 lo scopriremo solo.. allenandoci.  
22 mag 21 da utente: Dario Nishimura
Dario, anche se questa teoria fosse errata, lo sarebbe SOLO come teoria. Nella pratica, è SICURAMENTE vero che riprendere una livello di muscolarità già avuta è molto più facile e veloce che acquisire nuova massa muscolare. Come dico sempre: LA TEORIA SI FERMA FUORI DELLA PALESTRA, DENTRO COMANDA LA PRATICA. 
23 mag 21 da utente: bafio.bazan
Buongiorno ragazzi! Nel giugno 2020 ho conosciuto un giovane PT. che mi ha allenato per 3 mesi e mi ha permesso di crescere di massa e tecnica arrivando a effettuare 10 ripetizioni negli stacchi di 155kg (pesavo 67kg x1,72m). Ho ripreso ad allenarmi due mesi fa ed ora riesco a sollevare lo stesso carico ma peso 65kg. Questa è la mia piccola esperienza... @Dario! però mi viene da porti una domanda... perché l’uomo non dovrebbe essere considerato come un animale!? 
23 mag 21 da utente: Lu.Ca.82
👍🏻👍🏻👍🏻 
23 mag 21 da utente: Cesa 4
2 settimane, a persone che prima si allenavano come dio comanda e si ritorna come prima!  
23 mag 21 da utente: ValentinaGym94
Valentina: Direi da 4 a 6 allenamenti per il medesimo gruppo muscolare, per una atleta "standard". Io che non ho la fortuna di esserlo, devo sempre faticare per più tempo. E questo anche quando cambio esercizio. Cioè, se, per esempio passo da panca piana a panca inclinata, nel momento in cui torno alla piana devo partire da un peso vergognosamente basso, rispetto a quello che avevo conquistato prima!😭 
23 mag 21 da utente: bafio.bazan
LO scorso anno in 2 settimane ho ripreso volumi, però mi sono continuata ad allenare a casa con pesi più bassi.. Appena ho ripreso confidenza con i carichi allenanti mi sono vista subito meglio.. Bafio tu ti alleni a casa, a me piace tenere in programmazione i fondamentali, squat, stacchi, military press e panca piana non mancano.. Cambio intensità e ripetizioni, ma ci devono essere, quando passo per esempio allo squat con carichi più bassi e alte reps devono essere rapportati al massimale o presunto tale alla forza che ho con 3-6reps.. Cerco di mantenere un po' di forza. Non capisco perché togliere la panca, ti alleni a casa per fare solo l'inclinata😅 
23 mag 21 da utente: ValentinaGym94
Es. Ora squatto 62.5x13reps un buon peso contando che ne facevo 85x5, un teoria dovrei essere migliorata 😅 
23 mag 21 da utente: ValentinaGym94
Valentina: Normalmente faccio un solo esercizio per gruppo muscolare e pensare di fare SEMPRE lo stesso per tutta la vita, sia pure cambiando la combinazione di set/reps, mi farebbe venire un attacco di panico, perchè io adoro le novità, e fare esercizi differenti appaga la mia voglia di provare cose nuove.  
23 mag 21 da utente: bafio.bazan
Bafio non è meglio alternare piana e inclinata?  
23 mag 21 da utente: L'Ispanico
... per questo ho sperimentato miliardi di tabelle ed esercizi diversi, ma per periodi piuttosto brevi, perchè mentre mi allenavo in un modo, avevo già in mente un' altra tabella. Sono sicuro che questo è il motivo per cui non ho mai superato il livello di intermedio. D' altra parte, è anche il motivo per il quale non ho mai smesso di alzare pesi in 50 anni.  
23 mag 21 da utente: bafio.bazan
Bafio, sono convinta che cambiare spesso otroppo spesso non sia la cosa giusta a lungo per me e per chi mi ascolta consiglio di testare si, ma una volta trovato l'esercizio su cui si ha un buono stimolo e risultati bisogna batter chiodo su quello.. Ovviamente non siamo tutti uguali e testare è la miglior cosa, ma variare troppo diventa confusionario e i miglioramenti come ben sai si ottengo con le progressione, se cambi troppo spesso non puoi progredire oppure peggiori quando vai a ripescare vecchi esercizi e movimenti  
23 mag 21 da utente: ValentinaGym94
Ispa: La inclinata mi piace di più perchè i gomiti vanno più in basso rispetto alla piana, e senti il petto che si allarga, invece di chiudersi come con l' altra. Per avere la stessa sensazione con la piana devi usare una impugnatura "media" (che per me significa qualche cm più larga delle spalle), e questo l' ho fatto spesso, in passato.  
23 mag 21 da utente: bafio.bazan
Sì, Valentina, sono d' accordissimo con te. Ma si tratta di carattere... se non avessi fatto come ho fatto, probabilmente non sarei qui a parlarne, perchè avrei mollato tutto per la noia. 
23 mag 21 da utente: bafio.bazan
il petto andrebbe tenuto aperto in entrambi i casi. In che senso nella piana si chiude?  
23 mag 21 da utente: L'Ispanico

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di L'Ispanico


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.