Diario di Dario Nishimura, 10 set 21

Nova Meat, è il nome della startup spagnola guidata da un ingegnere biomedico italiano, che si propone nel mercato promettendo di stampare carne fibrosa a base vegetale, per simulare bistecche di manzo, petti di pollo e forse anche filetti di pesce.

Che ne pensate?.

VI lascio un video di presentazione con tanto di intervista e stampante in funzione: https://www.youtube.com/watch?v=238yRdb0niw


da 1 a 20 di 27
Commenti 
ebbene sì Nic. A breve al ristorante non troverai più l'oliera ma una bella stampante 3D 
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
Ho guardato il video Dario.....interessante.....ma mi è venuta subito in mente la truffa sanitaria della Theranos...ed la sua ideatrice Holmes.....non sò.....forse sono vecchia...ma certo proverei altri metodi di produzione della carne...🤷‍♀️😉 
10 set 21 da utente: Wandaosiris
Se aiuterà il pianeta, sarà sana e buona perché no? 
10 set 21 da utente: giuliootto
A me i fake non convincono. La natura è così perfetta....  
10 set 21 da utente: CateC1974
🤔🤔🤔mah!.. quale materia prima usa? 
10 set 21 da utente: dellellis gianna
@Wanda: di quale truffa parli?  
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
Giuliotto: Per aiutare il pianeta si dovrebbe fermare la crescita demografica 
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
é roba vegetale estrusa da una stampante... come le pringles 
10 set 21 da utente: Liftlion
Era notizia di ieri credo....guarda internet troverai tutte le spiegazioni....era una startup creata da questa Holmes che asseriva di poter fare con un piccolissimo macchinario e poco prelievo sangue un numero elevatissimo di analisi.....ha tirato su un sacco di finanziamenti ma pare fosse grandissima bufala. 
10 set 21 da utente: Wandaosiris
Cate: cosa intendi per fake?, In questo caso, al di là del nome ad effetto, si tratta di ingredienti comuni, messi dentro un estrusore che "stampa" una forma a noi conosciuta.  
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
@Gianna: come accennavo, si tratta di un impasto di proteine/fibre vegetali, inserite dentro una stampante 3D che programmata tramite CAD da la forma di una "bistecca" 
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
@liftlion: esatto😆 anche i wurstel vengono realizzati tramite estrusore, ma con proteine animali (più che proteine, scarti di lavorazione ma questo è un altro discorso😐) 
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
Si in effetti io vedo di cattivo occhio anche le pringles.... Non so... Io non sono vegana né vegetariana, ma mi immagino che un vegano o un vegetariano non abbiano bisogno di richiamare la carne nella forma o nel gusto... È un mio preconcetto, mi rendo conto. Lo applico in generale a tutti i cibi lavorati ed elaborati. Tipo insaccati!  
10 set 21 da utente: CateC1974
cate, questa é la killer app dei vegani... cibo vegano fatto con componenti inquinanti🤣🤣plastica e processori.... epico direi 
10 set 21 da utente: Liftlion
diciamo che la novità sta nell'usare la stampante in 3D, perché diversamente prodotti a base vegetale che ricordano quelli derivati da animali ci sono da parecchio tempo(affettati e wurstel compresi). E, da vegetariana, come CateCarassi sinceramente penso che avere nel piatto un prodotto vegetale che ricorda per forma, consistenza e sapore uno animale non sia entusiasmante. Anzi, a me crea avversione proprio perché richiama una cosa che non amo più mangiare. discorso diverso per i prodotti vegetariani/vegani che ricordano vagamente la forma della carne(vedi burger di vario genere) ma che hanno sapore e odore completamente differente da essa e conforme agli ingredienti usati per realizzarli. 
10 set 21 da utente: Tasha-89
Dario ma due wurstel buoni, fatti come si deve mangiateli ogni tanto😂 mica esistono solo gli Aia al formaggio. Comunque "No Natura, no party"🤙🤙 
10 set 21 da utente: danieldds177
Grazie Dario, ma rimango perplessa..😘 
10 set 21 da utente: dellellis gianna
Cate: da quanto ho capito il creatore propone una alternativa più sostenibile, non è prettamente indirizzata al mondo vegetariano o vegan. Anche perché, come te, non ne vedo l'utilità 
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
Naty: capisco la tua avversità, ma come hai detto, non sarebbe il primo prodotto che imita qualcosa che non è. Staremo a vedere.. 
10 set 21 da utente: Dario Nishimura
@danields: non ho questa cultura del wurstel 😄 svela le tue scelte. Comunque, sappi che la startup ha già messo in piedi il progetto per stampare carne di Wagyu 🙄 
10 set 21 da utente: Dario Nishimura

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Dario Nishimura


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.