Diario di violettacheride, 15 lug 16

bilancio del primo mese di IF 5:2 a modo mio
peso perso 2,5 kg, fatica poca, nessuna modifica al mio stile di vita, stesse uscite con famiglia amici (ho festeggiato due compleanni fatto cene e aperitivi) un po' più di fatica nelle ultime settimane con l'emicrania nel senso che se non sto attenta con acqua, distribuzione dei pasti, magnesio, medicinali e tutto alla sera prima di andare a dormire purtroppo mi viene ed al mattino non riesco a prolungare il digiuno
quello che voglio/devo migliorare: integrare attività fisica perché da ex sportiva ho una muscolatura che vorrei mantenere tonica e anche se IF promette di asciugare io non vedo un risultato in questo senso

inoltre chiedo a chi segue IF fate tutti da soli o qualcuno è seguito da un nutrizionista? perché ovviamente la mia neurologa mi dice di non fare da sola solo che di nutrizionisti che seguano questo metodo mi pare non ce ne siano molti, o sbaglio?


Commenti 
@Emmevid forse non hai letto bene, io non digiuno ma assumo 500 calorie per soli 2 giorni a settimana, i restanti 5 giorni mangio normalmente quindi anche proteine. gli studi sul digiuno intermittente che sto leggendo smentiscono quello che scrivi es. puoi leggere le ricerche di Longo o Veronesi ma moltissimi studi americani, sembra invece sia molto salutare, anche soprattutto se protratto a lungo proprio come stile alimentare e non finalizzato alla perdita di peso ma proprio per stare meglio 
20 lug 16 da utente: violettacheride
quanto ai risultati direi che nel breve non sono miracolosi, anzi meno di una dieta ipocalorica + attività fisica, nel lungo periodo invece sembra ci siano e soprattutto non ci sia un effettoboomerang, per esempio Teetina qui su fatsecret ha avuto buoni risultati in un anno di digiuno intermittente 
20 lug 16 da utente: violettacheride
@jared ti ringrazio davvero dell'interessamento ma io faccio digiuno proprio per abbandonare tutti questi calcoli! voglio mangiare come e quanto mi pare senza calcoli. in questo mese proverò a fare due giorni a regime ristretto di 500 calorie + 2 giorni di attività fisica e vediamo se va meglio 
20 lug 16 da utente: violettacheride
@Jared, il digiuno è il contrario della dieta ipocalorica. Mangiare per 500 calorie non vuol dire che controlli le calorie, ma è una quantità talmente bassa che il corpo non lo considera come nutrimento. Capisco che tu sei molto attento alle proteine, io ancora più attenta a non mangiarne troppe e sopratutto il più vegetali possibile. Se si vuole stare attenti a cosa mangiare durante un digiuno intermittente il consiglio che ho sentito di più è scegliere alimenti con un indice glicemico basso. @Violetta come va con la tua emicrania? Se te l'ho già detto scusami se mi ripeto, comunque in molti forum ho letto che un granellino di sale grosso aiuta. Il magnesio, che io prendevo anche prima in alcuni periodi, aiuta contro i crampi e a rilassare la muscolatura, oltre a fare tante altre cose belle. Anche io odio pesare, mi fa sentire malata. La cosa più figa è che nei giorni di non digiuno non penso a niente, mangio come una persona che non ha mai avuto problemi di peso. Ultimamente però sto notando che non riesco a mangiare tanto come prima, mi riempio subito, e questo non mi piace per niente! 
20 lug 16 da utente: Teetina
Lavoro nell'ambiente medico da anni e ci sono pure cresciuta! Nessun dietologo nè nutrizionista ha mai parlato nè consigliato digiuni quindi ....onestamente mantengo le mie riserve, anche perché rischi gastriti, ulcere e scompensi (e gli atleti li pagano).  
21 lug 16 da utente: triposoma
Teetina purtroppo ne soffro, non so dire quanto sia relazionata al digiuno o quanto a qualsiasi altra cosa della vita (perché ne soffrivo anche prima) però il mal di testa da digiuno, se così si può chiamare, va via quando mangio, e quindi è gestibile se vogliamo e non mi fa pensare male, mentre l'emicrania non se ne va da sola, assicurato! proverò comunque il granellino di sale. oggi ho saltato del tutto colazione e pranzo e vado diretta alla cena, meglio come fame 
21 lug 16 da utente: violettacheride
@triposoma strano che tu non abbia mai sentito parlarne in ambito medico, molti studi che io avevo letto erano studi medici, e non per il dimagrimento, proprio per la salute, per esempio molto amosi sono quelli di Valter Longo sulla sclerosi ed i tumori http://www.ifom.eu/it/ricerca-cancro/ricercatori/valter-longo.php tra l'altro in autunno è in uscita un suo libro sul digiuno ma non so se collegato appunto al dimagrimento perché lui lo propone come stile di vita (e forse in autunno anche per me non sarà più necessario il dimagrimento ma penserò piuttosto ad un mantenimento) 
22 lug 16 da utente: violettacheride

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di violettacheride


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.