Diario di Baradis1985, 19 mar 18

Quesito di natura psicologica (se non avete pazienza, non leggete!):
ho sempre usato il cibo come “tappabuchi emotivo”, un po’ per gestire il rapporto disastroso con mio padre, un po’ per colmare dei vuoti di autostima.
Adesso sto cercando di contenere questa spinta autodistruttiva, e ho avuto qualche riscontro positivo nel corpo MA non nello spirito... mi sono privata dell’unico sfogo che avevo e a livello psicologico sono in forte sofferenza. Sono molto stressata, ho dei problemi a scuola, un possibile problema di salute e nessun modo per sfogarmi.
Non proponetemi lo sport, perché per me è come una medicina: se devo lo faccio (e devo!) ma non lo amo.
Mi sento in trappola e il mio livello di ansia è ben oltre il gestibile...
Cosa voglio sapere da voi? Non lo so neanche io... magari non sentirmi marziana! 😅

1519 kcal Gras: 47,01g | Prot: 72,63g | Carb: 200,89g.   Colazione: Hero Marmellata di Pesche, Misura Fette Biscottate Integrali, Granarolo Latte Scremato senza Grassi. Pranzo: Olio Extra Vergine di Oliva, Scotti Riso Parboiled, Rio Mare Tonno Leggero, Parmigiano (Grattugiato), Galbani Gorgonzola Gim. Cena: Olio Extra Vergine di Oliva, Sugo di Pomodoro, Parmigiano (Grattugiato), Conad Sapori e Dintorni Agnolotti Piemontesi , Biscopan Pan Kamut Tostarelli. Snacks/Altro: Nutella Nutella, Estathé Zero Limone, Novi Cioccolato al Latte Finissimo con Nocciole, Pasticcini, Dietor Vantaggio. Di più...
1599 kcal Esercizio: Riposare - 1 minuto, Dormire - 23 ore e 59 minuti. Di più...


da 21 a 40 di 57
Commenti 
Scherma mi piacerebbe davvero un sacco, forse più che tiro con l’arco, ma.... ma qui siamo fuori dal mondo, e non c’è nessuno che tenga dei corsi... 🙄  
19 mar 18 da utente: Baradis1985
Cmq una cosa l’ho fatta, oggi. Ho scritto al foniatra chiedendo un appuntamento: vediamo come va a finire con la voce. Ho il terrore che mi dica che sono di nuovo da operare, ma questo immobilismo mi uccide. Almeno se avrò l’ansia, l’avrò per un buon motivo e non solo per una eventualità. Secondo step? Trovarmi un dottore che mi spieghi il dolore alla mano, visto che i due con cui ho parlato non lo sanno.... 
19 mar 18 da utente: Baradis1985
@Baradis hai mai pensato di scrivere? Nei tuoi post ti esprimi sempre benissimo e riesci a rendere interessanti anche normali eventi quotidiani. Scrivi su un diario, al pc o dove vuoi, lascia liberi i pensieri. Potrebbe aiutarti a scaricare. 😜👍 
19 mar 18 da utente: xander69
Xander, saper scrivere sarebbe la mia massima aspirazione: sapessi farlo, non farei altro nella vita! 😍 La verità è che scrivo, ogni tanto, ma solo per me. Vorrei poterlo fare per gli altri...  
19 mar 18 da utente: Baradis1985
Apri un blog 🙂🙂😍😍 
19 mar 18 da utente: Mel87Mel
@Baradis la sensazione di sopraffazione ed ansia è assolutamente condivisa. Sai quante ansie.. E poi una tira l'altra, peggio ma molto peggio delle patatine! Ansia del lavoro, di quella o quell'altra causa, del figlio che ho già e di quelli che vorrei, ma non è mai il momento. Di una stabilità affettiva che non arriva mai, di familiari che stanno male e non puoi aiutare, di nipoti che son come figli, ma non puoi educare.. Potrei andare avanti all'infinito, o quasi. Ma il punto resta uno solo. Siamo persone. Facciamo del nostro meglio, ma non possiamo arrivare ovunque. E se è vero che la società ci chiede molto, come donne, è più vero che siamo noi a pretendere ancora di più da noi stesse. Provare ad accettare i nostri limiti, la nostra fallibilità, la nostra incapacità di arrivare ovunque e sempre, cambia la vita. La cosa che mi sento di dirti è che hai comunque una fortuna che, fidati, non è da tutti: quell'abbraccio di tuo marito nel quale senti di poter trovare pace. Riparti da lì, così come io riparto dallo sguardo preoccupato di mio figlio quando mi vede ansiosa, per azzerare e ricominciare. Sempre.  
19 mar 18 da utente: l.turin
Lucia, so di essere molto fortunata: ho trovato un compagno di vita meraviglioso, ho fatto di tutto per difendere la nostra storia, ho lottato contro tutto quel che si è frapposto fra noi con una grinta che non sapevo di avere. “Noi” è la cosa più bella che ho, la più solida e appagante. Le tue parole continuano a risuonarmi in testa, perché sono così vere da esser quasi dolorose: quanti chiediamo a noi stessi? Complici due situazioni familiari complicato, io e mio marito siamo molto “solo”, come appoggi esterni, e ci siamo creati una rete di amicizie che però adesso vacilla un po’ perché per molti motivi le persone più care sono incasinate più di noi: una malattia, un divorzio, un lutto... così io mi sento spesso sola, perché non o davvero alcun riferimento a cui chiedere consiglio o conforto... e non voglio appesantire troppo il signor marito, che non può essere il mio unico confidente... così ogni tanto sbarello un po’... 😅 
19 mar 18 da utente: Baradis1985
Ci sono un paio di erroracci tremendi, lo so che lacrimano gli occhi solo a leggerli, ma dal cell non sempre vedo quel che scrivo in diretta... 😳😳 
19 mar 18 da utente: Baradis1985
Mel, in passato avevo ambizioni da romanzi! 😳 
19 mar 18 da utente: Baradis1985
cara, non ho letto tutti tutti i commenti prima di postarti il mio, mi sono fermata a quando parli di rabbia e frustrazione. su questo ti capisco molto! mi sono domandata spesso perché molta gente quando mi incontra per la prima volta e vuole subito farmi un profilo mi tagga come "aggressiva" ... io rimango sbalordita, ma come, io? io che mi tengo tutto dentro, rifletto, ragiono, cerco di essere sempre "zen" e non accuso mai nessuno, come faccio a passare per aggressiva? anche la dottoressa agopungitrice anni fa mi chiedeva "ma sei arrabbiata per qualcosa?" e io cadevo dalle nuvole: "chi? io??" invece piano piano col tempo (soprattutto da quando ho perso il mio babbo) mi scopro reattiva. non ho più voglia di ingoiare rospi. non ho più voglia di farmi piccola piccola. ancora non ho imparato a modularmi ma quando qualcuno dice qualcosa che mi urta mi lascio andare a ruota libera e lancio i miei dardi. mi dispiace, alcune persone diranno che non ho più l'aureola, ma, sapete, chissenefrega! imparerò a farmene una ragione, ma non ci sto più come prima. se qualcosa ti è avverso, vagli incontro e combatti. non aver paura, anche io mi facevo fregare dal timore reverenziale, ora se ho da riverire inizio da me stessa. non so se ti può aiutare, ma non avere paura e vai avanti! coraggio 😚 
19 mar 18 da utente: lucyolowan
Eeeeeh... come capisco la tua sensazione! per empatia l'ho sentita forte alla bocca dello stomaco... non sei, pertanto, una marziana, te lo posso garantire ;) posso parlarti della mia esperienza personale... anch'io ho da sempre questo rapporto con il cibo... non sono ben certa cosa, a livello emotivo, vada a "tappare" il cibo per me... però ho provato una cosa: quella del cibo, della sua gestione così "dannosa", per me è stata un'abitudine e come tale va trattata: sostituiscila con un'altra " abitudine" che possa distogliere l'attenzione dal cibo, cerca quella più congeniale, quella che per te possa funzionare di più. Per esempio, al momento ho scoperto che, se invece di aprire la dispensa, faccio quattro passi in più e prendo un libro iniziando a leggere, riesco s distogliere il "chiodo fisso" sullo spuntino. Altre volte, invece, mi aiuta fare una telefonata, altre ancora, quando ho un pò più di tempo, esco per 4 passi... QUATTRO, bada bene... perché chi ti scrive ha una pigrizia cronicizzata che sta cercando di risolvere piano piano... se un'abitudine è così radicata, chiaramente necessita di un pochino di tempo in più per essere cambiata... però non è impossibile... datti tutto il tempo che il tuo corpo e la tua mente richiedono... "la mente, mente" mi dice spesso un mio professore...e non le piace moltissimo rompere i vecchi schemi... ma è anche facile da ingannare per poter cambiare ciò che non ci fa bene... ci sto provando e piano piano funziona, spero di esserti stata utile ;) non mollare!!! 
19 mar 18 da utente: Dadà86
Semplice... sei depresso? Esci in bici spesso! credimi cara la bici é la miglior medicina. Amati e prenditi cura di te stessa e vedrai che soddisfazione enorme sentirsi e vedersi felici. 
19 mar 18 da utente: MarioMTB
Mario, in bici sono pericolosissima! 😅 Imbranata e distratta, oltre che fuori forma: mi ci vedi a girare in città (per di più per salite e discese)? Mi vuoi morta! 😂😂 
19 mar 18 da utente: Baradis1985
Lucy, grazie per la tua esperienza. Non mi farebbe male dire qualche “vaffa” in più in effetti... sul lavoro e nella vita privata... ma da precaria e da figlia non sono proprio in una posizione avvantaggiata... 😅 Dadà, uno dei punti è proprio che quel che facevo quando ero stressata o in ansia non lo posso più fare: niente canto e niente cibo e non trovo sostituti validi... non sono sportiva, non sono circondata da spalle su cui sfogarmi, non mi sento brava in niente... un’altra cosa che facevo era cucinare, ma... non mi sembra il caso, visto che il piatto forte era il tiramisù, no? 😜 Spero che il momento nero passi presto, a volte anche l’arrivo della primavera fa strani scherzi... 
19 mar 18 da utente: Baradis1985
Non mi sono messa a leggere tutti i commenti precedenti e quindi non so se qualcuno te lo ha già proposto. .comunque io ti consiglierei di prendere un animale domestico..magari un gatto se hai poco tempo,, loro ti colmano di un Amore infinito e (che nessuno me ne voglia) non paragonabile a quello “umano”.....nel senso che il loro è più profondo e ti arriva dritto al cuore ☺️, è incondizionato ed inesauribile, e potrebbe colmare le tue “carenze” che finora hai cercato di gestire con il cibo. Inoltre sono indiscutibili i benefici della Pet Terapy 🐶🐱🐰🐩🐈🐕 😚 
19 mar 18 da utente: Bond Woman
BondWoman, sono a quota 2 mici e non ne ho un terzo perché il marito ha detto che la capienza massima di casa nostra è di 4 anime: per una che entra ce ne deve essere una che esce e il mio nome è il primo della lista... 😅😅😅 
19 mar 18 da utente: Baradis1985
E se provassi davvero a scrivere? Chi ti ha dato questo suggerimento non credo abbia sbagliato... È cmq qualcosa che ti impegna... E non lasci dentro lo sfogo che spesso non puoi fare! In parte già lo fai qui...! E credo ti dia beneficio... Poi il resto viene cmq un passo alla volta 
19 mar 18 da utente: Dadà86
😅 ok @baradis..mi ‘spiace che non riescano ad aiutarti.... 
19 mar 18 da utente: Bond Woman
Idea: scrivi un blog di ricette fit, che accompagni da racconti legati alle ricette, agli ingredienti, a quello che ti pare. Scrivi e cucini. Magari fotografi un pochino, anche? Un po’ di lettori li hai già!  
19 mar 18 da utente: Laterpeach
purtroppo quando elimini i palliativi non testa che prendere coraggio e trovare il modo di affrontare i veri problemi...l'ansia é normale...resta forte e procedi...a tutto c'e rimedio 😊 
19 mar 18 da utente: Simo1505

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Baradis1985


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.