Diario di Emily979, 26 ott 18

Stamattina ho fatto la BIA nel centro sportivo che frequento, praticamente in 47,9 kg ho 40,2 kg di massa magra e 7,2 kg di massa grassa!! Sono seguita da un coach sia per alimentazione che allenamento, il problema è che sono in amenorrea da anni! Sono alta 160 cm ed ho 39 anni!!
Sto seguendo un piano alimentare bello ricco che spesso nn riesco a finire😞😞😞qualcuno ha avuto lo stesso problema?accetto consigli.... Grazie a chi risponderà
47,9 kg Perso fino ad ora: 0 kg.    Rimanenti: 0 kg.    Dieta seguita: Abbastanza buono.
Aumentando 0,5 kg a Settimana


Commenti 
hai un disturbo alimentare? 
26 ott 18 da utente: immely
Bello ricco cosa intendi? Quante kcal? L’assunzione di pochi grassi può essere causa di amenorrea. Però la mia domanda è: sei seguita da un coach per l’alimentazione (??) e non ti ha dato uno spunto per risolvere la situazione? 🤔 
27 ott 18 da utente: valel_82
seguo 
27 ott 18 da utente: Nana' 18
Quoto Valel, una delle possibili soluzioni a livello alimentare è l'aumento di grassi che permettono al sistema di regolare le normali funzioni vitali, una fase prolungata in cui si assumono pochi grassi può portare ad un collasso di alcune funzioni in alcuni soggetti. Detto questo non è l'unica causa che può scatenarla, domanda spontanea un ginecologo è già stato interpellato? Sempre collegandomi a Valel non so che titolo abbia la persona che ti segue, ma un personal trainer spesso non ha questo tipo di conoscenze su problematiche specifiche e bisogna risalire la catena di specialisti, specie data la tua altezza, la tua età ed il peso al quale ti trovi. Una situazione non fisiologica mantenuta per un tempo molto lungo può essere deleteria per l'organismo. 
27 ott 18 da utente: alohaerba92
Il mio piano alimentare prevede l'assunzione di 2000 kcal al giorno di cui 230g di carbo, 170 di proteine e 70g di grassi. Ho avuto un disturbo alimentare da cui sto cercando di venire fuori.... Ho cambiato allenamento, niente più attività cardio, ma solo pesi e devo dire che ora va molto meglio. Per quanto riguarda i medici, mi sono rivolta ai migliori specialisti della zona;tutti dicono la stessa cosa... Sono troppo magra! Ho fatto tutte le analisi del mondo tra cui per ultimo farò la gastroscopia per capire se sono gluten sensitivity in quanto una dottoressa di Milano impura l'amenorrea alla sensibilità al glutine. Ho fatto anche la genetica per capire se sono celiaca ed è uscito fuori che ho una predisposizione genetica. Credetemi che nn c'è la faccio più! Leggo che molte persone hanno il mio stesso problema ecco perché mi sono decisa a scrivere qui! Sono certa che tutto viene dalla paura di ingrassare, chiedo solo sapere come si fa a non aver paura del cibo.....  
27 ott 18 da utente: Emily979
Non so come si faccia a non averne paura, tutto se cucinato a modo o con spezie che insaporiscano può creare un benessere generale dei sensi. Per me personalmente mangiare è realmente bello a livello di sensazioni. Ok avete quindi già un piano di battaglia che dovrà fare il suo corso in recupero temporale e questo è bene da quel punto di vista 
27 ott 18 da utente: alohaerba92
Sono contenta Emily di leggere che comunque stai seguendo un piano “corretto”...non ho studiato e quindi non so darti altri consigli, però se hai già fatto tutti i controlli e non sono uscite problematiche particolari, forse il tuo corpo ha solo bisogno di tempo. 🍀💕 
27 ott 18 da utente: valel_82
Ciao Emily, un altro fattore da prendere in considerazione è l'aspetto psicologico legato al cibo. Lo stress che la situazione ti induce, la paura del cibo... La paura è un grande indicatore. Lo stress può alterare le risposte dell'organismo. Potresti provare a lavorare sul tuo rapporto col cibo. Con uno specialista è una strada. o anche contenuti sul self help su internet. Non ti scoraggiare, si può risolvere tutto 
27 ott 18 da utente: eraeleo
Ma solo io mi fido più della plicometria fatta da me che della BIA? Ho letto che spesso i valori sono del tutto sballati. Non hai mai provato a non seguire alcun tipo di guida ma mangiare tutto e di più?  
27 ott 18 da utente: Athmoor
Emily ciao.ho iniziato a seguire e ora intervengo per dirti che abbiamo lo stesso problema. A me l amenorrea me l hanno diagnosticata anni e anni fa.ero una ragazzina di 17 anni. Anche io sono magra ma non ho mai avuto disturbi alimentari. Sono sempre stata così di costituzione nonostante vado in palestra...praticamente da sempre.Sono stata sempre attenta a ciò che mangiavo (altrimenti non sarei qui),ma non hanno mai imputato il problema alla magrezza non essendo ne anoressica ne' una atleta professionista.Sono anni che sono in amenorrea,E dopo aver tanto girato anche x l italia, ho trovato una dott.ssa che mi ha detto che potrebbe essersi interrotto a livello nervoso "il collegamento" con l'pofisi-ovvero non viene piu trasmesso l impulso neurocerebrale.i motivi??non si sa. Ora sono sotto cura...Ho alzato anche i grassi a 50gr. Mangio 1800kcal/die ma ancora nulla. Questo x dirti, non focalizzarti solo sulla alimentazione. A volte dicono cosi xke é la via piu facile quando non sanno che altro dire. Cmq sono celiaca. Ho scoperto solo 6 anni fa il problema. 
27 ott 18 da utente: Nana' 18
Ovviamente mi riferisco ai medici che dicono in modo superficiale "alimentazione""palestra"...nn di certo a questa community che giustamente da' pareri circoscritti alla alimentazione xke é di questo che "ci occupiamo"...il resto é in mano agli specialisti come ti hanno gia detto saggiamente.quindi,non so quanto anni hai,ma ti invito vivamente , come loro, a non seguire il PT x queste cose x non perdere tempo!! 
27 ott 18 da utente: Nana' 18
Hi seguito per anni i consigli svaruati nutrizionisti.... Per loro mangiavo anche troppo, addirittura uno di loro mi disse che la mia dieta era quella di un uomo di 75 kg😳😳😳😳! Da quando seguo questo coach ho preso già un bel chiletto e devo dire che allo specchio mi vedo meglio, ma pii la testa va per i fatti suoi e nn sempre riesco a tenere a bada i brutti pensieri! Ho fatto anche la Rm alla testa per vedere se l'ipofisi funziona ed è tutto regolare. L'unica cosa che ho cambiato ora è l'allenamento, niente cardio e un'alimentazione più ricca di grassi.... Vediamo che succede in qualche mese.... Incrociate le dita 🤞🤞🤞🤞🤞! Mi concedo uno sgarro a settimana anche perché vivo nel mondo del vino e della buona cucina, quindi spesso mi capitano serate con produttori o altro;quando capita chiaramente il giorno successivo sto più attenta e riprendo il ritmo normale verso l'ora di cena! Ci sto mettendo tutta la forza che ho per superare questi limiti...... E pensare che per me, fino a qualche anno fa, la palestra serviva solo per avere via libera a tavola 😂😂😂😂😂 
27 ott 18 da utente: Emily979
Cara Emily, penso tu debba prendere in mano l'aspetto psicologico. Tu stessa scrivi "ho un disturbo alimentare dal quale cerco di uscire" e finché non affronterai quello, avrai amenorrea (qualsiasi disturbo organico è stato escluso dalle indagini mediche), avrai paura/eccessiva attenzione al cibo, avrai iper allenamenti, avrai perfezionismo (che non è il classico perfezionismo ma qualcosa di molto più pervasivo e rigido). Non è un cammino semplice ma è possibile intraprenderlo e stare meglio. In bocca al lupo. 
27 ott 18 da utente: nicobrando
Grazie a tutti per avermi risposto! Devo dire che un'altra cosa ho modificato : non mi sottopongo più ad allenamenti estenuanti tutti i giorni, ma vado solo 4 volte a settimana. Quindi spero che aver ridotto le sedute di allenamento mantenendo un introito calorico adeguato riesca ad aiutami. Non lo avevo mai fatto da 4 anni..... Ora sono decisa a cambiare ed iniziare da me! È proprio come dire voi una ricerca della perfezione che perfezione non è. Grazie a tutti siete stati tanti carini😘 
27 ott 18 da utente: Emily979
Mi permetto di dire allora, sempre ribadendo che non sono studiato su questo tipo di problematiche, che ho sentito molti preparatori di "successo" dire più e più volte di come atleti anche d'élite arrivavano nella loro palestra chiedendo aiuto tra cui donne che non avevano più il ciclo da molti anni e non si erano mai poste il problema prima. Spiegavano inoltre che era dovuto la maggior parte delle volte al sovrallenamento continuato negli anni, allo stress accumulato su una moltitudine di campi infinita tra cui allenamento e alimentazione troppo restrittiva. Spero quindi che una parte di questo problema possa essere legato anche all'allenamento e che quindi possa attenuarsi se non andare del tutto 👊🏼 
27 ott 18 da utente: alohaerba92
In bocca al lupo, Emily! ❤️ 
28 ott 18 da utente: valel_82
Crepi il lupo...... 💪💪💪 
28 ott 18 da utente: Emily979
@micci eli ma sei magrissima  
20 nov 18 da utente: Emily979

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Emily979


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.