Diario di skosse, 18 mar 15

Tre etti in 3 settimane, ma quanta fatica! Speriamo che in questa maniera almeno, il guadagno di massa sia un po' più duraturo...Beh, almeno la forza è aumentata abbastanza bene, già qualcosa di cui sorridere!
85,5 kg Perso fino ad ora: 0 kg.    Rimanenti: 0 kg.    Dieta seguita: Abbastanza buono.
Aumentando 0,1 kg a Settimana


da 1 a 20 di 32
Commenti 
creatina docet? 
18 mar 15 da utente: mickyzano1986
Skosse scusa l'ignoranza ma quindi praticamente hai messo su 3 etti in 3 settimane in ipocalorica? Complimentoni! 
18 mar 15 da utente: Debirtz
In realtà sto mangiando a pieno...sono a 6 pasti al giorno (in sintesi per le proteine: bianco d'uovo 250gr, yogurt greco 170gr, 250-300gr di carne bianca, 110gr tonno, 40gr proteine in polvere ------ per i carbo 50gr gallette, 70-80gr avena, 200gr pasta, 100gr biscotti senza zucchero, 30gr müsli o cornflakes), la maggior parte del tempo sono più che sazio, mi sto allenando 4 volte la settimana, ma rispetto a qualche anno fa, sto salendo molto ma molto più lentamente. Con un giro di creatina, di solito in circa 8-10 settimane prendeveo sempre sui 2,5-3kg di peso 
18 mar 15 da utente: skosse
Ecco, adesso dimostro appieno la mia ignoranza, mi scuso in anticipo.. Cosa vuol dire nello specifico "in sintesi per le proteine"?  
18 mar 15 da utente: Debirtz
mi sembra di capire che sei più o meno a 2.4 grammi di pro a kg o sbaglio? poi mi sono dimenticata di farlo ma volevo scriverti.. sempre perchè sono curiosa mi sono messa a leggere informazioni sulla creatina e ho scoperto che c'è anche HCL. poi quando hai tempo un giorno magari mi dici che ne pensi.. :) 
18 mar 15 da utente: mickyzano1986
@Debritz "in sintesi per le proteine" significava in realtà, "vi spiego in sintesi il mio introito di proteine che è suddiviso in:" @mickyzano si, sono all'incirca a 2,2-2,4 gr di proteine per kg. Per la Creatina HCL l'ho provata una sola volta in polvere e ti posso assicurare che non c'è sapore peggiore al mondo, prendi la cosa più disgustosa che hai provato e moltiplicala per dieci. In realtà non ho trovato grandi differenze da un punto di vista di guadagno di peso rispetto alla monoidrata o alla creatina malato. Il concetto alla base è che la HCL ha, legato alla creatina, l'acido cloridrico, il che dovrebbe permettere una diminuzione dei grammi da assumere. In realtà una volta nello stomaco la molecola si scompone in creatina libera e acido cloridrico libero, pertanto ha la stessa assorbibilità e metodo di assorbimento della creatina normale.  
19 mar 15 da utente: skosse
ahahahh ecco!!! avevo letto che non dava gli stessi problemi collaterali della monoidrato e volevo sapere il tuo parere :) 
19 mar 15 da utente: mickyzano1986
hahahah ok scusami ^^ Quindi ti trovi con 2,2-2,4g/kg? perché io ero sui quella cifra (anche di più), ma adesso sto cercando (con molta fatica) di contenermi entro i 2g/kg perché pare di più non serva a niente.. ma mi stai facendo venire i dubbi ;) 
19 mar 15 da utente: Debirtz
debi io ho letto che 2.4 è la soglia massima ma nel contempo non ci sono studi che dicano che 4 grammi di pro al giorno per kg ti diano problemi. sei una persona sana, volendo puoi mangiarli. io per esempio credo di mangiarne molte di più di 2.4 a kg di peso e sto benissimo così. troppi carboidrati mi addormentano, con le proteine mi sazio e mi piacciono anche. sua altezza le super bistecche di manzo e pollo :))). bevo quasi 4 litri di acqua al giorno semmai dovesse intervenire qualcuno dicendo che bisogna bere adeguatamente. pertanto mangia come ti senti. non star li a misurare i grammi precisi.  
19 mar 15 da utente: mickyzano1986
skosse per quanto riguarda il sapore della creatina hcl ti saprò dire. ho voluto comprarla per provarla. ho letto che anche in una dieta ipocalorica in cui ci si allena con i pesi possa aiutare a dare energia per aumentare i carichi e magari mettere 1 grammo di massa magra. voglio provare :) appena arriva la creacore provo! 
19 mar 15 da utente: mickyzano1986
Si micky, fammi sapere, sono proprio curioso di sapere che ne pensi. Ti garantisco che aumentando le scorte di ATP, in ipocalorica ti mantiene buoni livelli di energia, magari non percepirai miglioramenti (visto che hai un introito calorico più basso) ma sicuramente non ti sentirai "cotta". Per ciò che concerne i grammi per kg di peso corporeo, gli studi sono diversi e ognuno trae una conclusione diversa. Per indurre anabolismo muscolare comunque bisogna avere una quota di proteine valida, e per valida intendo che il minimo dovrebbe essere almeno sul grammo e mezzo. Poi, gli studi che parlano di 4 o anche più grammi, se dimostrano l'efficacia, molto ma molto spesso non citano che chi è stato studiato, si è aiutato con sostanze da lista "nera" degli aiuti ergogeni. L'importante è comunque tenere presente che un soggetto sano e normale, non assimila più di 30-40gr di proteine a pasto. 
19 mar 15 da utente: skosse
mamma mia che confusione XD Grazie 1000!! 
19 mar 15 da utente: Debirtz
yes.. poi ti dico.:) sui 30 40 grammi lo sapevo anche io..e cerco di star su quel livello.  
19 mar 15 da utente: mickyzano1986
Quindi diciamo che se in un pasto supero i 40g la rimanenza non la conto :P Grazie di nuovo, W la bistecca! :P 
19 mar 15 da utente: Debirtz
non è che non li conti.. conti tutto nel computo giornaliero. cerca di evitare di mangiarne più di 40 grammi a volta perchè non servirebbe ai tuoi muscoli. ma volendo puoi mangiarti 1 kg di pollo per cena. se ti piace fallo, di quel kg solo i primi 40 grammi di proteine verranno assimilati. l'importante è mangiare almeno 5 o 6 pasti contenenti proteine così le assimili tutto il giorno. tutto li 
19 mar 15 da utente: mickyzano1986
Mi sento scema: se in un pasto ne mangio di più, allora non ha senso contare nel tot giornaliero solo i 40g, visto che gli altri non vengono assimilati? (se no uno potrebbe dire: se mi mangio tutti i 2g/kg di pro nello stesso pasto sono a posto x tutto il giorno, ma in realtà è come se ne avesse mangiati solo 40g) 
19 mar 15 da utente: Debirtz
comincia a dividere la tua giornata in 6 pasti. a mangiare ogni 3 ore non solo aumenti il metabolismo ma aiuti il corpo ad assimilare meglio i nutrienti. così a quel punto dividi anche il tuo fabbisogno giornaliero di 2 o 2,4 grammi di pro in modo equo in tutta la giornata. dai alimento ai tuoi muscoli e non sprechi le proteine mangiandone 200 in un pasto soltanto. prendi me.. io mangio 6 volte al giorno. proteine a colazione. dopo l'allenamento. a pranzo. a merenda. cena e prenanna. solo a cena eccedo con le proteine perchè sono seduta a tavola con calma e mangio di più, faccio conversazione quindi resto seduta più a lungo e mi godo la cena. stop... tutto il resto che mi preparo lo faccio stando nei grammi giusti. nel caso spreco solo quel pollo in più che mangio a cena. se vogliamo parlare di proteine sprecate e non assimilate nel pasto. se invece guardiamo il mio introito calorico sto sotto del 10 massimo 15 % rispetto al mio mantenimento quindi in quel caso non sto eccedendo con le calorie che mangio e che derivano dalle proteine. se poi guardi quante proteine mangio io.. ne mangio anche di più delle 2,4 per kg che dicevamo. insomma vedi un po tu come impostare la tua dieta. sappi che il miglior modo è fare 6 pasti ognuno con una percentuale di proteine :) 
19 mar 15 da utente: mickyzano1986
Mi sa che non ci stiamo capendo comunque non importa :) Cmq i 6 pasti li faccio, anche di più, e ben distribuiti... la mia era una situazione ipotetica E scusa @Skosse della prolissità "sfruttando" il tuo post 
19 mar 15 da utente: Debirtz
No no, fate pure, anzi...la discussione non è assolutamente sciocca, è piuttosto un cruccio di molti. In linea di massima vale il discorso dei 30-40 grammi (ovviamente dipende anche dalla stazza, struttura e genetica di ognuno, un uomo di 190 per 100kg ovviamente avrà in generale la possibilità di metabolizzare ben più di 40 grammi, mentre una donna di 164 per 50kg sarà più vicina ai 25/30, sempre in linea generale). Lo sforare con i grammi di proteine in un pasto è una questione dibattuta, in realtà non è che dal 30esimo o 40esimo grammo in poi, il tuo corpo non lo assimila più, ma lo assimila in maniera via via più parziale. Poiché i sistemi di eliminazione del surplus di proteine sono normalmente efficienti, un consumo non eccessivamente superiore alle raccomandazioni non è da considerare a rischio. Da un punto di vista di computo calorico, va bene comunque sommare anche le proteine, i grassi o i carboidrati in più, poichè gli stessi, attraverso sistemi di trasformazione che qui non sto ad elencare, vanno comunque immagazzinati nel corpo come lipidi (eh già, è un discorso che vale anche per le proteine). Ah, un'ultima cosa, se consumate come me molta carne, ricordatevi di portare il livello di "acidità del corpo" in una zona più basica. Più si basicizza, meglio si assimilano i nutrienti. Per questo scopo io uso il basenpulver. Trovate diversi dettagli cercando su google ;) 
19 mar 15 da utente: skosse
Chiarissimo @Skosse grazie 1000 della delucidazione! E dell'aiuto! ^^  
19 mar 15 da utente: Debirtz

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di skosse


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.