Diario di danieldds177, 14 feb 18


1915 kcal Gras: 27,61g | Prot: 167,18g | Carb: 248,85g.   Colazione: Primia Gallette di Riso con Cioccolato Fondente, Molino Rossetto Farina di Castagne, Majani Cioccolato Fondente 75%, Almaverde Bio Farina di Riso, Le Naturelle Albume d'uovo, Chiquita Banana, Eridania Zucchero. Pranzo: Pomodori, Sale, Zucca Cotta, Grano Saraceno, Zorbas Feta Light, Carpaccio di Manzo. Cena: Radicchio Rosso, Scotti Riso Basmati Integrale, Petto di Pollo, Carne. Di più...


Commenti 
Tutto Vero. 
14 feb 18 da utente: barbaragambini
Verissimo, proprio bella 
14 feb 18 da utente: ~Irene
W LA FIGA . 
14 feb 18 da utente: Michele1984@
è cosi! 
14 feb 18 da utente: goberserk
Primo premio per il più bel messaggio di San Valentino ❤️ @danieldds177 
14 feb 18 da utente: l.turin
Cosa ne pensi degli sport agonistici per bambini/minorenni in genere? Io francamente li vieterei, anche se è ovvio che i campioni di oggi hanno per forza iniziato da bambini trovo sia sbagliato imporre a un bambino tutti i sacrifici necessari, soprattutto perchè il più delle volte la passione è del genitore. 
14 feb 18 da utente: Luigi M..
@luigi, ti parlo da allenatore di squadre giovanili di pallavolo, età 8-16 (secondo me la più critica). Questo sport fatto a livello agonistico, quindi con almeno 2/3 impegni la settimana più la partita rende i bimbi più responsabili. Questo sport con gli impegni che porta fa si che i ragazzi inizino ad imparare ad organizzare la loro vita, lo studio che viene prima di tutto e lo sport, il divertimento. I ragazzi di oggi hanno una zona di comfort che alla mia età ci sognavamo e basta. Fare sport, mettersi a confronto con i compagni (in maniera sana), soffrire dal punto di vista psicologico per una partita, essere stanchi dopo aver fatto i compiti e dover uscire per allenarsi perché c'è la squadra che ti aspetta è un modo per farlo uscire dalla loro zona di comfort. Lo sport li tiene lontano dalla "strada", quella cattiva. Sempre più bambini mi arrivano in palestra che hanno schemi motori di base insufficienti. Fanno fatica ad alzarsi da terra oppure a correre. Io, con la giusta misura sono a favore di questo tipo di sport, mio padre lo è stato a suo tempo e posso dire che mi ha reso ciò che sono, non potrò mai ringraziarlo abbastanza!  
14 feb 18 da utente: goberserk
@goberserk grazie della tua testimonianza. Sono consapevole che ci siano lati positivi, ma mi sembra che per 1 persona che ne trae vantaggio almeno altre 3-4 non ci ricavino nulla di buono (infortuni, complessi, un eccessivo agonismo,ecc) . Ma è ovviamente la mia opinione, e mi fa piacere che altri la pensino diversamente 
14 feb 18 da utente: Luigi M..
@luigi figurati fa tanto piacere anche a me avere un confronto 😉 Nell'anima esperienza posso dire che max 20% dei ragazzi ha mollato. Non so se lavoro bene o male, ma li vedo contenti e felici di tornare in palestra!😉 
14 feb 18 da utente: goberserk
@Luigi la penso come @goberserk. Io ho iniziato col nuoto a 5 anni fino agli 8, poi ho cambiato sport. Le sgridate, le vittorie..poche😁, le sconfitte..tante, allenarsi sempre, impegnarsi,sbagliare, ripartire. Praticando sport da piccolo impari tutte le cose che comunque ti capiteranno nel corso degli anni. La vedo come una cosa positiva🖐  
14 feb 18 da utente: danieldds177

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di danieldds177


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.