Diario di danivise92, 04 ott 19

Salve a tutti,
vorrei alcuni consigli dai più esperti dato che mi sono immerso da poco nel mondo dei macronutrienti.
Il mio obiettivo giornaliero è di 2100 calorie secondo Fatsecret, però io voglio perdere massa grassa per cui mi sono imposto un deficit calorico...mi limito ad un massimo 1700-1800 calorie giornaliere.
Le suddivido in circa 130g di proteine, 150-160g di carboidrati e 60 di grassi.
Peso 80 kg e sono alto 175 cm.
Può essere una buona suddivisione dei macro per perdere massa grassa?
Vado in palestra 3 volte a settimana.

Grazie

1882 kcal Gras: 49,74g | Prot: 141,14g | Carb: 180,18g.   Colazione: Caffè Espresso, Ecor Sciroppo d'acero Canadese, Soligo Latte Parzialmente Scremato, Olio di Girasole, Decathlon Whey Protein Chocolate Flavour, Il Fior di Loto Farina di Soia , Uovo, Ecor Farina di Segale Integrale. Pranzo: Yomo Yogurt Bianco Intero, Spinaci Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura), Scorfano, Fesa di Tacchino. Cena: Prosecco, Spinaci Cotti (da Surgelati, senza Aggiunta di Grassi in Cottura), Tagliata di Manzo (Tagliata con 0.3 cm di Grasso), Vino Rosso da Tavola, Tre Mulini Risotto con Funghi Porcini, Funghi Cotti, Polenta al Forno o Bollita, Lonza di Maiale (alla Contadina), Speck, Pancetta. Snacks/Altro: Banana, Caffè Espresso, Pesca Noce. Di più...
1991 kcal Esercizio: Riposare - 17 ore, Dormire - 7 ore. Di più...


da 1 a 20 di 24
Commenti 
ti alzo il post 
04 ott 19 da utente: Barbyna
Gentilissima grazie😉 
04 ott 19 da utente: danivise92
come suggerisco sempre prima devi capire da dove parti! quanto assumi al giorno ( meglio addirittura alla settimana) ? una volta che sai questo dato si può impostare una corretta alimentazione che non è detto debba essere in deficit. l'argomento è lungo e tortuoso quindi se dove vai in palestra c'è un nutrizionista / personal direi che la cosa migliore e farti seguire da lui.....e sono certo che otterrai i risultati sperati! 😉 
04 ott 19 da utente: Sindak83
Grazie 🙏🏻 Ho iniziato a capire si che è un argomento un po’ tortuoso...non lo avevo mai approfondito ed infatti ho sempre vissuto alla giornata.. Sto iniziando a capire ora quanto mi stiano costando i panini dell’Old che mangiavo anche 3/4 volte a settimana senza attività fisica ahah Comunque seguirò il consiglio! 
04 ott 19 da utente: danivise92
È tortuoso ma anche molto interessante e stimolante secondo il mio punto di vista. La conoscenza in questo campo ( ma anche in qualsiasi altro ) ci rende liberi dalla mala-i formazione. Come succede quasi in qualsiasi campo la gente parla senza realmente conoscere l'argomento. Quindi se ti piace.....studia...leggi ed informati 😃....e vedrai che sarai poi te a dare consigli 😉. P.s. Il calcolo calorico fattelo tu....trovi le formule su qualsiasi sito 👍 
04 ott 19 da utente: Sindak83
https://www.ironmanager.coach/calcolatore-tdee/ compila questo e ti fai un'idea ;) 
04 ott 19 da utente: Piuma77
Senza dubbio interessante..anche perché l’alimentazione scandisce tutta la nostra vita, per cui sapere cosa si mangia è molto interessante e non scontato. Tra l’altro sto imparando a cucinare cose nuove con ingredienti nuovi ed è divertente! Grazie anche a te Piuma77, vado a compilarlo subito🙏🏻 
04 ott 19 da utente: danivise92
@danivise92 figurati;) 
04 ott 19 da utente: Piuma77
Supponendo che quel 92 sia il tuo anno di nascita; la teoria è questa ( poi devi farti seguire però) . Il tuo TDEE è di 2700 cal/gg . Per non avere effetto elastico non esagerare a scendere, bastano 500 cal /gg ( sono 3500 cal settimana che vuol dire mezzo chilo di perdita, non saltare di gioia di questo mezzo chilo c'è acqua , grasso e anche un pò di muscolo). Quindi 2700-500 =2200. Grassi: devi stare sui 0.8-1gr /Kg quindi 80gr. I grassi regolano ormoni e soprattutto testosterone ( se non vuoi fare brutte figure con la fidanzata non scendere sotto ) Totale calorie dai grassi 80*9=720. Proteine: devi sostenere i muscoli quindi direi almeno 2gr/Kg; quindi 160gr. Totale calorie da proteine 160*4=640. Qundi grassi +proteine 720+640=1360cal. Per arrivare a 2200cal sono tutti carboidrati, 2220-1360= 840cal . 840/4= 210gr di carbo. Decidi un giorno della settimana e ti pesi la mattina dopo le minzioni. Se non scendi abbassi il valore 2200 ancora un pò e rifai i calcoli. ciao 
04 ott 19 da utente: marcopezzotta
Grazie Marco, si sono del 92, e faccio un lavoro sedentario anche se quando posso faccio 2 passi.. Ho provato un paio di settimana a 2100 calorie e purtroppo il mio peso invece di scendere è tornato a quello originale..per questo ho provato a scendere ancora con le calorie..fra un paio di giorni saprò se ha avuto un effetto.. La mia paura è proprio l’effetto elastico di cui parli.. Grazie della spiegazione dettagliata, mi è molto utile e sicuramente come hai detto mi farò seguire  
04 ott 19 da utente: danivise92
"sedentario" cambia tutto. Anzichè 2700 devi partire da TDEE 2200. Quindi deficit di 500 = 1700. 1700-(proteine+grassi 1360)=340/4=85gr di carbo. Sicuramente più difficile ma metticela tutta.  
04 ott 19 da utente: marcopezzotta
Si secondo me può andar bene dipende dal tuo metabolismo io sono alto 176 peso 74 kg e con 1600 1700 calorie rimango sempre costante faccio un lavoro che mah fa muovere abbastanza e vado in palestra 2. 3 a settimana seguo un alimentazione abbastanza controllata tramite la nutrizionista della palestra ma io ho 50 anni tu sei giovane 
04 ott 19 da utente: robertomagagnini
Wow per noi italiani 85g di carbo sono tosti😂 Però mi impegnerò al massimo..grazie ancora per la dritta..essendo un mondo nuovo mi piace capire dalle persone che hanno più esperienza! La determinazione non mi manca😎 Sono fiducioso comunque che fra 4 giorni che ho la pesata andrà meglio! 
04 ott 19 da utente: danivise92
Grazie della tua esperienza Roberto! Il mio problema è che sto seduto 8 ore al giorno al lavoro e negli ultimi anni senza sport ho accumulato grasso.. Adesso spero che con palestra e calorie misurate le cose migliorino 
04 ott 19 da utente: danivise92
marco nel dimagrimento secondo alcuni le proteine arrivano anche a 2,4 2,6!  
04 ott 19 da utente: cocco001
85g di carbo mi sembrano veramente pochi io sapevo che non bisognava scendere sotto i 150g...palestra 3 volte a settimana non mi sembra essere sedentario  
05 ott 19 da utente: L'Ispanico
poi solitamente 2-2.2 grammi di proteine si intende per massa magra che può essere approssimato al peso corporeo quando si ha una %di grasso relativamente bassa. qual è la tua %di grasso? 
05 ott 19 da utente: L'Ispanico
All’ultima misura ero circa 24% di massa grassa.. Si vado in palestra 3 volte a settimana, e di media sono stato a 150-170g di carbo fino ad ora..e circa 1,5g proteine x kg..i giorni di allenamento diminuisco i carbo e aumento le proteine dopo allenamento e prima di dormire 
05 ott 19 da utente: danivise92
Sedentario nel lavoro intendo..sono seduto circa 8-9 ore al giorno..esclusa la palestra ho poco tempo per muovermi diciamo 
05 ott 19 da utente: danivise92
io dividerei i macro nel tuo caso più partendo dalle percentuali che dai grammi per peso...ti posso dire la mia esperienza...io sono alto come te e sono partito da 71.5 kg dovevo perdere circa 10kg...e avevo una %di grasso intorno al 14.5%(approssimata) ho diviso inizialmente i macro con la classica 50%carbo 30%grassi 20%proteine...poi ho modificato con 50%carbo 25%grassi e 25%proteine...facendo 2 volte a settimana sala pesi per 1 ora e mezza...e ti posso dire che ho perso 7.5 kg scendendo a 10.8%di grasso...85g di carbo almeno per me è totalmente insostenibile ora... figurati quando ho iniziato😅 soprattutto perchè ero abituato ai piattoni da 200g di pasta😆ma poi ho sempre letto che è sconsigliato scendere troppo con i carbo...potresti sentirti stonato affaticato poco lucido mentalmente con mal di testa ecc  
05 ott 19 da utente: L'Ispanico

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di danivise92


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.