Diario di silvia-chan, 08 mag 20

Non ve la faccio più. Abbuffo ogni giorno da mesi, ho preso 10 chili e non riesco a fermarmi... sto malissimo... ogni giorno spariscono pacchi di biscotti, barattoli di nutella o marmellata, crackers, qualsiasi cosa mi capiti sotto tiro. Non riesco più a controllarmi... penso che non starò mai bene con me stessa...

3207 kcal Gras: 106,77g | Prot: 86,43g | Carb: 476,08g.   Colazione:  Mela, Conad Crackers Salati, Mulino Bianco Tarallucci,  Mela, Parmalat Latte Parzialmente Scremato, Oro Saiwa Fibrattiva (1), Activia Zero Frutti di Bosco. Pranzo: Fior Fiore Coop Baci di Dama, Bonèt,  Mela, Paella ai Frutti di Mare,  Formaggio,  Pane Bianco. Cena: Gocciole Biscotti,  Pane Comune,  Pomodori, Insalata Mista Verde,  Pera Coscia,  Uovo. Snacks/Altro: Misura Frollini Privolat con Gocce di Cioccolato,  Pera Coscia, Saiwa Oro Ciok. Di più...


da 21 a 40 di 41
Commenti 
Sca luffo, sai se esiste un sito equivalente anche per chi ha il problema opposto? Ovvero non riesce a non controllare 
08 mag 20 da utente: Virgi4
Ti capisco benissimo Silvia... Ho appena letto un po' il tuo percorso, abbiamo la stessa età, ma percorsi molto diversi. tu sei riuscita ad ingrassare e sono certa che stai molto meglio ora rispetto a 10 kg fa! Sei una bellissima ragazza e con costanza riuscirai a stabilizzare il peso senza ingrassare più. Io devo dimagrire e anche a me a volte non so cosa mi prendeve mi viene lo sbrano nervoso.. Mangio fino a stare male... a volte mangio tipo 7 gelati di fila e l'unica cosa che penso in quel momento è che non mi importa più nulla. Ma poi il giorno dopo ci importa eccome, quindi è davvero importante riuscire a controllarsi per stare meglio con sé stessi. Penso che un nutrizionista possa aiutarti molto ma in caso che tu proprio non voglia ti consiglio di provare a programmati i pasti. A me sta aiutando molto. Ovviamente non devi mangiare troppo poco, sennò poi rinizia il circolo . Tu sei bella comunque e siamo giovani quindi abbiamo tutto il tempo che vogliamo per sistemare kili in più /kili in meno. Stai tranquilla, domani riparti e prova a prepararti delle carote già lavate in frigo 
08 mag 20 da utente: frapuccina
Per Virgi4, oa è una associazione per tutte le persone che hanno un rapporto ossessivo con il cibo, che fanno abbuffate, bulimiche, anoressiche, che usano lassativi e diuretici, esercizio fisico come compensazione. Ci sono persone di tutte le taglie . c'è chi sente che è una strada che l' aiuta assieme ai professionisti e chi no. c'è il telefono a cui si può chiamare, sia nazionale che locale  
08 mag 20 da utente: sca luffo
Mi è successa la stessa cosa.. 
08 mag 20 da utente: ludovica99fit
Grazie sca luffo 
09 mag 20 da utente: Virgi4
Silvietta come ti hanno detto in tanti, fatti aiutare da uno specialista (della mente più che dell'alimentazione), non c'è niente di male a chiedere aiuto anzi ti accorgerai è il regalo migliore che puoi fare a te stessa. Alessandro e Vittoale, liberi di commentare come avete fatto ma ragazzi se x risolvere certi disturbi bastasse cambiare colazione e il modo di fare la spesa sarebbe bello davvero,queste cose partono molto più a monte. Un abbraccio Silvia  
09 mag 20 da utente: Levinia83
Ho letto tutti i commenti. Ringrazio di cuore tutti coloro che mi hanno incoraggiata o che mi hanno dato consigli utili. Per chi mi ha chiesto, sono alta 1.60. Sono seguita da una psicologa, ma non da nutrizionista...forse dovrei provare ad andarci... Grazie a tutti davvero 🌸  
09 mag 20 da utente: silvia-chan
piano ragazzi, prima di consigliare uno specialista ad una ragazza. Per esempio, non ho letto quanto sia alta. Se fosse alta 1,70 con 10kg in piu', ora sarebbe nella parte bassa del peso normale. Potrebbe essere una salutare rimbalzo del peso dopo che aveva raggiunto i 38kg. Mentalmente potrebbe stare piu' serena adesso di quando riusciva a resistere al cibo. Ovviamente non dico che sia cosi', eh! Il mio vuole essere un post per moderare valutazioni d'impulso, anche mie, con troppo pochi elementi a disposizione. L'unica che si conosce bene e' lei. E se e' venuta a chiedere aiuto... non ha specificato il perche'. la furbetta :-D  
09 mag 20 da utente: PaoloAnasti
Andare da un nutrizionista è sicuramente utile. A me quando capita di abbuffarmi smetto di segnare peso, macro e alimenti per qualche giorno. Può sembrare paradossale, ma segnare tutto, eccessi compresi, stressa non poco. Questo ovviamente implica che tu sappia (e sembra questo il caso) quando stai mangiando troppo. Cerca anche di sostituire eventuali abbuffate con alternative più salutari: the, tisane, frutta, spremute... Ed evita di compensare nei giorni seguenti mangiando poco dato che potrebbe scatenare facilmente una nuova abbuffata... 
09 mag 20 da utente: Hadden89
Ciao! Innanzi tutto niente panico. Ho letto anche io il tuo percorso, e posso capire il fatto di aver perso un po' il controllo. Purtroppo non tutti riescono ad avere un rapporto sereno con il cibo, o comunque è un processo che richiede tempo molte volte. Io per prima, in questo periodo, sto riscontrando difficoltà. Sono sempre stata attenta e determinata, ma ultimamente sono incappata in diverse abbuffate. Complice un po' il periodo che ci priva della serenità mentale di cui avremmo bisogno, il cibo rimane sempre il conforto più facile. Ovviamente i motivi sono differenti per ognuno, ma capisco benissimo la sensazione di mangiare una cosa e perderne completamente il controllo (mi è risuccesso ieri...) come se quel cibo ti controllasse. Quello che posso dirti è non ti buttare giù, cerca pian piano di capire quale sia il problema, trova delle distrazioni e cerca di non avere cibi confezionati o elaborati a portata di mano. Alcune volte anche solo il dover masticare per nervosismo porta a mangiare quando non se ne sente il bisogno. Ovviamente non sono psicologa, ma dato che tu sei seguita sicuramente avrai già dei consigli da mettere in atto, o comunque puoi sempre parlarne con chi ti segue per capire la ragione di questo comportamento.  
09 mag 20 da utente: fedeee2000
Buongiorno Silvia, se provi a non comprarli, ne tu, ne i tuoi, occhio non vede cuore non duole, già non averli in casa, è un inizio🌻 buona fortuna  
09 mag 20 da utente: ritalucio
Potresti provare con strategie differenti per aggirare il problema: bevi un po' d'acqua, mastica una cicca, ascolta un po' di musica o fai dell'attività fisica. So che sembrano dei consigli banali, ma il fatto di trovare una distrazione non ti farà venire la voglia irrefrenabile di mangiare qualsiasi cosa. In ogni caso davvero, sappi che non sei sola. E non ti abbattere. Questa app è bella proprio perché si possono condividere anche questo tipo di situazioni, e il fatto di non essere i soli ci aiuta a capire quanto tutto questo sia in realtà molto comune.  
09 mag 20 da utente: fedeee2000
Facci sapere come stai!! 😘😘 
09 mag 20 da utente: ___Fire.on.Ice ❄️
@Levinia83 a volte la soluzione più semplice e "banale" si rivela quella giusta 😉 se poi dietro ci sono altri problemi non ci è dato saperlo 
09 mag 20 da utente: Alessandro Carlin
Forza Silvia 🌻 
09 mag 20 da utente: lucreziasabbioni
Ho letto il tuo percorso, ma dall'inizio stavolta 😃 Per me tu sei una grandissima! Una donna incredibile. Per te deve essere stata un'impresa concederti di mollare le redini del tuo corpo per un po'. Al di là di come la pensi tu, io ti porgo i miei più vivi e sinceri complimenti, e mi inchino a tanta forza  
09 mag 20 da utente: PaoloAnasti
Il cosiddetto binge eating è una brutta bestia e rischia di diventare molto ingombrante: s'insinua in silenzio e poi diventa un'abitudine, a livello psicologico ma anche ormonale. La soluzione migliore, oltre ad andare da uno specialista (come credo tu stia facendo) è interrompere il circolo vizioso: ad abbuffata di solito segue restrizione, a restrizione il corpo richiama abbuffata. Dunque da domani, cerca di fare pasti completi: colazione, merenda, pranzo, merenda, cena. I pasti principali completi e abbondanti, sempre con fonti di proteine che aiutano a mantenere il senso di sazietà più a lungo e pochi alimenti dolci o che tu ritieni possano "triggerare" il binge. Io, per esempio, sto molto attenta ai crackers. Ho ripreso a mangiarli da poco. Non importa che tu adesso abbia bisogno di perdere quei chili che hai preso con le abbuffate, ignoralo. Cerca di far rientrare il cibo nella sua dimensione originaria: cioè carburante. Questo mi ha aiutato a superare gradualmente il bisogno di abbuffarmi :) in bocca al lupo! 
09 mag 20 da utente: Nedda89
Grazie @nedda e garzie a tutti. Sto leggendo tutti i vostri messaggi e mi sento molto fortunata ad avere ricevuto tutto questo sostegno... Grazie molte! Oggi sta andando meglio, spero continui così 😊 
09 mag 20 da utente: silvia-chan
Ciao Silvia, ricordo la tua condizione precedente e la paura di mangiare. Ora hai superato quella paura ma ti manca di inquadrare come il cibo non debba essere un rifugio o uno sfogo ma solo un mezzo per uno scopo. Se lo scopo è il benessere psicofisico ecco che il cibo nasconde la chiave di volta per il successo di questo percorso. Devi fare dei tentativi e capire come il tuo corpo e la tua mente traggono piacere e benessere dal “giusto” cibo. Giusto nella quantità, giusto nella qualità. Certamente un nutrizionista può aiutarti in questo ma molto dipende da te. Hai fatto cose ben più difficili, direi che hai la capacità di fare anche questo. In fondo è un po’ come la vita, serve solo un po’ di equilibrio. Forza 😊 
09 mag 20 da utente: agostino082
cioè Silvia conosco una nutrizionista che lavora anche sulla parte emotiva fa counseling nutrizionale è molto brava e ai occupa di disturbi dell' alimentare. chi non ne ha 😁 se vuoi ti do il nome  
09 mag 20 da utente: brunellananni

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di silvia-chan


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.