Diario di manux6.QB, 11 giu 20

Nuovo tentativo meringhe fit. Qualcun altro ha provato a farle? 50gradi mi sembravano pochi per la cottura così ho provato ad alzare a 80, ma si sono mezze sciolte. Eppure l'albume sembrava montato bene, ma forse questa versione fit reagisce così al caldo.

1485 kcal Gras: 42,26g | Prot: 97,74g | Carb: 168,60g.   Colazione: Venosta Bran-Sticks, Rigoni di Asiago Marmellata Fragole e Fragoline di Bosco, Primia Miele Millefiori, Sapori e Piaceri Fette Floride al Farro con Olio d'oliva, Pavlakis Yogurt Greco 0%, Coop Mandorle Sgusciate. Pranzo: Minestra di Verdure (Basso Contenuto di Sodio, con Acqua),  Pesche, Gran Biraghi Parmigiano , Auchan Olio Extravergine di Oliva , Vivi Verde Coop Mezze Maniche Integrali Biologiche,  Tonno al Naturale. Cena: Asiago Food Funghi Champignon, Witor's Nocciolato Fondente, Gina Burro di Arachidi , Esselunga Insalata Valeriana, Sarchio Farina di Grano Saraceno, Alpro Latte di Mandorla, Bennet Fettine Light, Albume d'uovo, Carpaccio di Manzo. Snacks/Altro: Sarchio Latte di Mandorla,  Cioccolato Fondente. Di più...
1741 kcal Esercizio: Salire le Scale - 10 minuti, Cucinare - 1 ora, Lavoro d'ufficio - 6 ore, Riposare - 8 ore e 50 minuti, Dormire - 8 ore. Di più...


Commenti 
Spiegami com’è questa versione fit e cerchiamo una soluzione insieme 
12 giu 20 da utente: agostino082
Ciao :D io non ho mai fatto la versione fit, ma ti posso dire che anche per le classiche ci vuole una temperatura del forno molto bassa perchè si devono essiccare, non cuocere. Molto probabilmente si sono smontate proprio a causa di quei gradi in piú. Comunque non avendo mai provato le fit chissá, potrebbero esserci altri fattori 🤷 
12 giu 20 da utente: Enpitsu
Ciao, al primo tentativo ho seguito le indicazioni del blog fitbakery, praticamente solo albumi montati a neve e poca stevia, ho incorporato le gocce e infornato in forno già caldo 100 gradi per 40 minuti. Gli albumi erano sì montati a neve ma non fermissima, era rimasto poco liquido in fondo alla ciotola. La seconda volta il composto aveva lo stesso aspetto, dopo diversi minuti con le fruste ho rinunciato perché non migliorava; quindi leggendo qua e là ho provato ad alzare la temperatura a 150 e allungare i tempi ma direi che ho fatto peggio. 
18 giu 20 da utente: manux6.QB
Ora mi rendo conto che ho fatto un casino coi gradi e non ricordo più...50 e poi 80 o 100 e poi 150? 😂 credo che mi toccherà ricominciare da capo! Tanto albumi che avanzano ne ho sempre in frigo 😅 
18 giu 20 da utente: manux6.QB
Manux la problematica è di natura tecnica. Nella meringa lo zucchero non ha solo un compito di addolcire ma fondamentalmente di legare l’acqua. Questo rende il composto omogeneo e stabile. La cosa che ti conviene fare è cercare zuccheri alternativi e rimanere sulle proporzioni classiche della meringa (1 parte di albumi, 2 parti di zucchero). Questo puoi farlo con zuccheri come la stevia o l’eritritolo che sono zuccheri a 0 kcal (o quasi) ma hanno la stessa caratteristica dello zucchero “tradizionale”. Per la temperatura ti consiglio di mantenerti su 85-90 gradi per almeno 2 ore con lo sportello del forno leggermente aperto (metti un canovaccio o anche una pallina di carta stagnola all’angolo dello sportello per mantenerlo un po’ aperto). Se vuoi un risultato perfetto falle la sera e dopo le due ore spegni il forno e vai a dormire. Il mattino dopo saranno perfette. Ovviamente ogni forno cambia, quindi dovresti aver necessità di un paio di prove ma vedrai che non sarà difficile 😊  
18 giu 20 da utente: agostino082
@agostino082 ok provo così grazie! È proprio la tecnica che mi frega...la preparazione dei dolci richiede esperienza e precisione 🙄 
19 giu 20 da utente: manux6.QB
Manu ti capisco bene. Fare un buon dolce vuol dire fare bene le cose al momento giusto e nei tempi giusti. Non è facile all’inizio. Ricorda che l’eritritolo ha circa il 70% della dolcezza dello zucchero tradizionale. La meringa quindi verrà anche meno dolce e stucchevole. Dividi lo zucchero in due parti uguali. Monta gli albumi e appena fanno schiuma butti dentro 1/3 del primo zucchero, lasci lavorare qualche secondo e poi butti il resto del primo zucchero. Lavori per un minuto alla massima velocità e poi butti dentro il secondo zucchero in 3 volte fino a ottenere la giusta consistenza. Alla fine il composto sarà stabile e lucido e farà “il becco” quando solleverai la frusta dello sbattitore (o della planetaria). Allora il composto sarà stabilizzato e potrai procedere nel formare le meringhe. Fammi sapere come va 😊 
19 giu 20 da utente: agostino082

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di manux6.QB


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.