Diario di IsiQuellaPessima, 20 giu 20

Da quando ho ripreso a lavorare a pieno ritmo è diventato più difficile fare pasti regolari in termini di orari. Anche oggi sono rientrata alle 16 da lavoro e, sinceramente, pranzare all'ora di merenda non mi attira 😅 Quindi mi ritrovo a cena ad avere troppe calorie ancora da consumare, ma tanto sonno dovuto a sveglia all'alba e stanchezza del correre a destra e a manca dietro ai clienti.
Non riesco neanche a trovare il tempo di mettere uno o due spuntini durante la mattinata per modulare meglio il fabbisogno giornaliero.
Devo ingegnarmi 🤔

E mi sa che tra mezz'ora vado a letto, domani sveglia alle 5.30, più tardi del solito 😂

😴😴😴😴😴😪😪😪😪😪

1308 kcal Gras: 32,92g | Prot: 62,73g | Carb: 186,90g.   Colazione:  Caffè Macchiato,  Focaccia,  Pomodori, Mozzarella. Cena:  Pizza Margherita. Snacks/Altro: Milbona Yogurt Greco. Di più...
2296 kcal Esercizio: Riposare - 17 ore e 46 minuti, Dormire - 6 ore e 14 minuti. Di più...


Commenti 
trova una strategia assolutamente 
20 giu 20 da utente: Sarahiever
Sì, devo proprio. Purtroppo davvero durante l'orario di lavoro non ho un momento per fermarmi a mangiare un boccone. Magari arrivando a casa il pomeriggio, potrei farmi due fette di pane con olio che non sono impegnative, ma tiro su le calorie senza tanti alimenti. Anche cenare più tardi diventa difficile, ieri alle 20,30 ero già a letto xD ma con la sveglia alle 5 e un lavoro bello attivo, alle 20,30-21 io sono cottissima. Ah.. La giovinezza andata 😂😂😂 
20 giu 20 da utente: IsiQuellaPessima
E quindi non mangi? non ho capito 
21 giu 20 da utente: Mrs Emme Smith
non so che lavoro fai ma in qualsiasi lavoro un momento di pausa è previsto. Non penso sia sano concentrare tutto al pomeriggio/sera. Comunque bisogna parlarne con un esperto in nutrizione che possa adattare un regime alimentare al lavoro che si fa (consiglio che do anche a me stessa). La pausa pranzo te la devi ritagliare  
21 giu 20 da utente: Sarahiever
Portati una barretta bilanciata e mangia quella, durante il turno, un morso alla volta quando hai tempo e poi la metti in tasca 😉 io facevo così quando avevo un lavoro con turni e ritmi simili ai tuoi. E appena esci da lavoro, pranza...io, per risparmiare tempo, me lo portavo dietro e lo mangiavo durante il viaggio verso casa  
21 giu 20 da utente: Laura4481
Certo mangio, perchè la fame c'è 😁 semplicemente è difficile fare pranzo alle 15 o più tardi se poi ceno alle 19 perchè alle 20.30 già crollo. Anche oggi, per dire, ho corso come una matta. Sono una commessa in un banco di ambulanti. Per fortuna stiamo lavorando tanto, quindi la pausa è pressochè risicata al momento. E tornando in auto dai vari luoghi, purtroppo non riesco a mangiare perché guido xD peró la barretta potrebbe essere una idea. Non mangiando e mai, non l'avevo considerata. È sì, tra due settimane ho appuntamento diabetologo, quindi sicuramente parleró per una strategia con la mia nutrizionista. Grazie dei consigli :)  
21 giu 20 da utente: IsiQuellaPessima
Io mi trovo bene con un pasto liquido tipo avena istantanea+pro o come dice Laura un barretta ma inizia a diventare più oneroso.  
21 giu 20 da utente: aitapapau
Isi, col mio nuovo lavoro i miei orari pasti sono: colazione 6.30-7 colazione, merenda 10.30-11, pranzo 14.30 quando va bene 15.30 più spesso, merenda 17 e cena 19.30-20 perché alle 22 crollo a letto... si può fare 😉 basta abituare il corpo e provare 😊 portati una cosa pratica e bilanciata da sgranocchiare durante la mattina e sei a posto 👌 
21 giu 20 da utente: Laura4481
Mi organizzeró! Grazie delle dritte 😁 
21 giu 20 da utente: IsiQuellaPessima

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di IsiQuellaPessima


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.