Diario di agostino082, 31 lug 20

Ultimo esperimento prima di partire per le vacanze.
Semifreddo fit alla nocciola. Direi che si può ripetere senza problemi 😁😋
Buona estate gente ❤️

1248 kcal Gras: 27,65g | Prot: 70,97g | Carb: 174,79g.   Colazione: Cappuccino con Latte Intero Accadì, Mulino Bianco Campagnole. Pranzo: Conad Tonno al Naturale, Sugo di Pomodoro, Rummo Mezze Penne Rigate. Snacks/Altro: Carrefour Muesli & Flakes Cioccolato Nocciola, Fage Yogurt Greco Total 5%, Grancereale Cereali Croccanti Classico, Semifreddo. Di più...


Commenti 
@rina hai fatto bene a screenshottare la ricetta perché è semplice ma gustosa. Poi puoi passare al resto 😉 Aspetto tuoi post 😊 
04 ago 20 da utente: agostino082
@Rina esattamente. Nella normalità si crea uno sciroppo di acqua e zucchero da mettere nel l’albume già un po’ montato per poi continuare a montarlo fino a raffreddamento. È una tecnica molto difficile che necessità di termometri è una buona conoscenza dei tempi per azzeccare il grado di montata nel quale inserire lo sciroppo. Così facendo invece non hai questi inconvenienti perché l’albume è già pastorizzato e quindi è mooooolto più semplice 😉 
04 ago 20 da utente: agostino082
La gestione di quello aperto è corretta ma non necessita di cottura perché quest’ultima è utile per pastorizzare il prodotto e abbattere la carica batterica. Essendo già pastorizzato quindi vai sicura 😉 
04 ago 20 da utente: agostino082
Rina ti confesso una cosa, sei la quarta donna che rendo felice stasera. Vivo con 3 femminucce 😂😂😂 Comunque quando una cosa è pastorizzata vai sul sicuro. Può anche consumare i tuorli pastorizzati da usare “a crudo” con lo zucchero e montarli. Mangiato con il pane è la fine del mondo......io non ti ho detto niente 🤫 
04 ago 20 da utente: agostino082
Figurati @Rina, il segreto è non avere fame ma convertire il tutto in fantasia per pensare nuovi piatti da fare 😉 
04 ago 20 da utente: agostino082
Vero, così facendo ti giochi i macro anche al momento senza necessariamente dover programmare. Poi impari più o meno le quantità che ti servono per i tuoi macro e gestisci bene il tutto “alla giornata”. A volte è snervante nei giorni troppi frenetici ma normalmente non mi dispiace perché fa decidere al momento anche secondo le voglie 
04 ago 20 da utente: agostino082
Rina per non parlare delle volte Che succede il contrario. Programmi la bisteccona, apri il frigo, sbirci, hai un flash ed esclami “la bistecca! 🤦🏻‍♂️“ e ormai è tutto chiuso. Cambi al volo e rimedi con ciò che hai. È questa flessibilità secondo me che rende sostenibile una dieta nel lungo periodo  
04 ago 20 da utente: agostino082
Rina anche a me capita la stessa cosa per giorni ho voglia di bistecca poi il giorno che viene non mi va più per questo non compro mai in anticipo perché poi cambio sempre idea a parte per la pizza con la nutella  
04 ago 20 da utente: darkwoods2020
Esatto Rina 😂 Albume salva tutto 😉 Potendolo usare anche a crudo è veloce anche nelle preparazioni dolci montandolo. Diventa polifunzionale 😁 
05 ago 20 da utente: agostino082
È davvero strana come cosa. Hai rispettato le quantità immagino?! Lo chiedo solo perché con quantità inferiore di zucchero la meringa ha difficoltà a rimanere stabile e finisce per smontarsi. Per una meringa stabile lo zucchero e l’albume devono essere sempre come rapporto 2:1 (es: 200g di zucchero per 100g di albume). Prova a montarla solo quando devi utilizzarla.  
05 ago 20 da utente: agostino082
Il succo di limone diventa ininfluente perché serve solo a mantenere il bianco in fase di cottura che però qui non c’è. Normalmente di divide lo zucchero a metà. Sì monta l'albume con il 10% del primo zucchero, quando inizia a montare bene si mette in 2-3 volte il resto della prima metà dello zucchero. Si lascia montare per un minuto e poi si aggiunge la seconda parte dello zucchero in 2-3 volte. Si monta per altri 3 minuti circa ed è pronto. Per una buona meringa bastano 5 minuti di orologio. Davvero non so dirti cosa può essere andato storto 🤷🏽‍♂️ 
05 ago 20 da utente: agostino082
Ecco trovato l’inghippo. A differenza della panna fresca, l’albume (e le uova in generale) si montano a temperatura ambiente. Iniziano a montare al di sopra dei 12 gradi, quindi l’ideale è toglierle circa mezz’ora prima di iniziare a montarle. Riprova a temperatura ambiente e non dovresti avere più problemi. Notte cara e fammi sapere come va 😊 
05 ago 20 da utente: agostino082
Brava Adelaide. Lo hai fatto stare fuori per qualche minuto prima di mangiarlo? Era cremoso al punto giusto? Se fai variazioni informami, si può sempre migliorare e so che tu ne hai le capacità 😉 
06 ago 20 da utente: agostino082
@Adelaide non viene morbido come una mousse perché cambia l’elemento stabilizzante e non ci sono tanti grassi che la rendono estremamente vellutata. Il fage infatti sostituisce la panna montata, quindi manca una considerevole quantità di grassi. Però rimane godibile lo stesso secondo me. Sicuramente può migliorare la situazione usare uno yogurt intero anziché uno con 0 grassi. Una buona scusa per provare ancora 😉 @Rina sono felice ti sia piaciuto. Credo sia il modo migliore per fare la colazione in estate quando il caldo è insopportabile 😊 
06 ago 20 da utente: agostino082
@Adelaide sai quanta stima ho per tee per le tue capacità. Sono parole sincere 😊 
06 ago 20 da utente: agostino082

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di agostino082


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.