Diario di rooxy4, 27 ago 20

cena delle 22.00 dopo 10 ore di turno in tirocinio... direi meritatissima!! cono alla stracciatella e arachide pralinata al cioccolato (troppo buoniii)

1059 kcal Gras: 29,34g | Prot: 35,29g | Carb: 160,72g.   Colazione: Fage Yogurt Greco Total 0%,  Pesca Noce, Perfect Bio Porridge Prugne e Mandorle. Pranzo: Esselunga Mandorle Pelate,  Pesca Noce, Wasa Integrale, Alce Nero Crema di Zucca. Cena:  Prugna Essiccata,  Coni Gelato (Wafer), Esselunga Gelato Stracciatella, Yulty Gelato Artigianale Arachide. Snacks/Altro:  Caffè Macchiato. Di più...
684 kcal Esercizio: Camminata (esercizio) - 5,5 km/h - 1 ora e 31 minuti, Pedalare - 55 minuti, Google Fit - 21 ore e 34 minuti. Di più...


da 21 a 40 di 42
Commenti 
Ser_andrew forse non hai letto bene!  
29 ago 20 da utente: Maggiemagda
Comunque sono oss da più di 15 anni!  
29 ago 20 da utente: Maggiemagda
E che c'entri con gli infermieri allora? 
30 ago 20 da utente: Liftlion
Perché l’hai detto anche tu che siamo sulla stessa barca! Non puoi dire che l’oss non va di pari passo con L’ infermiere.  
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Non ho detto proprio quello.  
30 ago 20 da utente: Liftlion
Guarda, lascia perdere. Rooxy ha capito. Dopotutto, sono una semplice oss. Non lamentiamoci allora quando tutto gira intorno si dottori se gli infermieri hanno queste opinioni dei colleghi oss. Comunque ser, sei infermiere anche tu? O sei un primario?  
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Ma finiscila. Non ho mai detto di essere infermiera. Ma son sempre nel settore sanitario è un consiglio sul tirocinio me la sento di darlo! Non le ho insegnato a mettere un catetere! E comunque , signorino so tutto io, lo sai che i tirocinanti infermieri in ospedale, si affiancano anche all’ oss per alcuni turni?  
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Guarda maggie, io ho il massimo rispetto per gli oss, visto che si fanno il cul.o molto più di noi, ma: che uno studente di infermieristica faccia l'oss in tirocinio é una caxxata, un architetto mica si mette a fare il muratore i primi anni di università (demansionamento) Un oss prende 50/100 euro in meno (e noi abbiamo addirittura l'ordine degli infermieri...professionisti.. pagati un dito al cul.o) Nessuno si permette di dire nulla ai medici e già solo qui, tu ti permetti di esprimere giudizi sulla mia carriera (infermieri ridicolizzati) Come vedi ciò che dico é vero... Io comunque rooxy l'ho avvertita... 
30 ago 20 da utente: Liftlion
E non si può nemmeno dire da una ragazza che sta intraprendendo un percorso che, il mondo della sanità, gira solo intorno ai medici. Dalla mia esperienza di semplice oss ( senza laurea), ho avuto molte soddisfazioni per il mio lavoro sia da parte dei pazienti che da parte dei miei colleghi laureati! Il nostro è Un lavoro di collaborazione...  
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Liftlion, io non so dove lavori... ma nel mio reparto, in ospedale , alla notte , non c’è L’ operatore ... quindi L’ infermiere deve cambiare il pannolone ai pazienti non autosufficienti- fare eventuali posture ... poco tempo fa una tirocinante infermiera ha voluto vedere come ci approcciavamo ad eseguire una doccia ad un paziente psichiatrico! Sono solo esempi... ma anche io chiedo ai miei colleghi infermieri di spiegarmi o mostrarmi come fanno determinate cose. Ripeto,è un ambiente che richiede la massima collaborazione! Sarò fortunata io che ho sempre trovato colleghi e medici rispettosi. Mi sarò espressa male e forse io son diversa... ma , in 15 anni, la passione per il mio lavoro, non mi ha mai fatto pensare al fatto di essere sottopagata!  
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Vedi maggie, a me piace il mio lavoro... Ho fatto diversi anni in sala operatoria e ora sono in pronto soccorso dall'inizio del Covid (non sono un paio di anni di lavoro come dici tu😉) Ma il fatto che mi piaccia non vuol dire che accetti le ingiustizie. Sicuramente tu non ti lamenti dell'esser sottopagata... Guadagni come me. Io invece visto che mi son sparato l'università, ho la responsabilità della vita delle persone, devo star dietro ai medici che neanche sanno dove sono girati, e ho lo stipendio di una che non ha responsabilità né la laurea... Permettimi ma mi girano a velocità fotonica.  
30 ago 20 da utente: Liftlion
Io ho lavorato tanti anni in casa di riposo e prendevo lo stipendio di chi non ha nemmeno il corso di mille ore ( più tirocini) che siamo obbligati a fsre per avere il pezzo di carta tanto sottovalutato. Però, ho trovato lo stimolo per andare avanti in altre cose . Ora sono in ospedale e non posso di certo lamentarmi ... non ho mai chiesto ai miei colleghi ip che stipendio prendono. Se vogliamo parlare di persone laureate, quante ce ne sono di sottopagate che non fanno nemmeno quello per cui si sono impegnate?  
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Lion, è vero che hai usato il “ qualche” che, in realtà, è indefinito... ho interpretato io che fossero 2 o 3! 
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Certo, se si laureano in "rituali di accoppiamento delle marmotte albine del caucaso" non troveranno nulla di nulla, ma il mal comune non é mio gaudio. Qui parliamo di altro... Poi oh, a me interessa solo avvisare i giovani di pensarci su non 1a ma 50 volte prima di fare questa scelta, per il resto... Felice che tu sia appassionata😊 Io, tornassi indietro.... Dito medio al test di ingresso 
30 ago 20 da utente: Liftlion
Ahahahaha vedi che non ho proprio interpretato male 🤣 io comunque avevo un collega oss laureato in agraria 🤷🏼‍♀️ 
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
senza gli oss saremmo tutti perduti... ho fatto tirocinio in una casa di riposo dove loro erano la figura numericamente in maggioranza. ho imparato un sacco di cose dagli oss che gli infermieri non si scalavano a fare, ad esempio tutte le igieni si studiano al primo anno e io ho potuto impararle solo grazie a loro.  
30 ago 20 da utente: rooxy4
Pensa rooxy, a me, ai tempi del tirocinio la tutor mi disse... Non ti faccio stare con gli oss perché presumo che tu sappia già come pulirti il sedere. Sei al primo anno quindi é normale che sei piena di entusiasmo per tutto. Quando poi inizierai a maneggiare farmaci che possono far secco qualcuno e ci metti tu la firma... Tante cose passeranno in secondo piano😉 L'unica cosa che posso dirti é di studiare davvero tanto, non per gli esami, ma perché una volta laureata, una volta iscritta all'ordine sarai una professionista e non fregherà a nessuno se con o senza esperienza, la firma ce la metterai tu... E solo con solide basi non avrai paura. Saprai se il medico sbaglia a impostare la terapia, saprai capire se é davvero il caso di fare quei farmaci o é meglio discuterne con il medico.... Peggio ancora quando avrai giovani medici laureati da poco... Dovrai esser solida nelle tue conoscenze 
30 ago 20 da utente: Liftlion
Per te e per chi assisti. Perché non importa se ti gira il caxxo o sei stanca... Non lavoriamo con le casse di frutta ma con esseri umani e gli standard devono sempre essere altissimi.  
30 ago 20 da utente: Liftlion
Concordo Lion, ma credo che una persona che interpreta determinati percorsi sappia quali sono i rischi del mestiere! Per quanto riguarda l’igiene, non tutti quelli che iniziano a fare infermieristica arrivano da una scuola superiore che ti dà delle basi, non so se mi spiego ma alcuni magari arrivano da liceo classico. E fidati che al mondo esistono tante persone che si puliscono il culo Da davanti🤣🤣🤣🤣 
30 ago 20 da utente: Maggiemagda
Ehhh un conto é sapere... Un conto é trovartici. Poi ti dirò, io ho lavorato sempre in area critica, gestione anestesia, gestione ventilazione, farmaci pericolosi e tutti da fare in vena con prescrizione a voce sul momento... Un'altro paio di maniche é lavorare in R.S.A. e dare pastiglie di integratori 3 volte al giorno.  
30 ago 20 da utente: Liftlion

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di rooxy4


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.