Diario di Eliša*, 28 dic 20

Buonasera a tutti😘
Scusate ma ho bisogno di uno sfogo.. non so con chi parlarne e come gestire il tutto..
In questi giorni di festa ho cercato di godermi i momenti, di non pensare al cibo e a mangiare quello che mi andava senza sensi di colpa.
Ma ora ho paura, paura di ingrassare e di tornare cicciottella com’ero, ogni tanto mi vengono voglie di dolci e poi esagero e mi pento..
stamattina ho mangiato dei biscotti che mi hanno preparato delle mie cugine e ne ho mangiati tanti più una fetta di panettone, una fetta biscottata, latte e una banana
A pranzo due uova, lattuga, cavolo viola, pane ai cereali
A merenda mia suocera mi ha portato la torta paesana (torta di pane) che a me piace tantissimo, ho mangiato due fette (abbastanza normali)
A cena una tisana, mezzo arancio e un mandarino

Come faccio a placare questi sgarri? Come faccio a togliermi certi pensieri dalla testa e godermi le voglie e pensare solo a ingrassare? Come faccio a sentirmi di nuovo bene con me stessa?

Vorrei iniziare a fare qualche esercizio ma non mi è mai piaciuto e mi demoralizzo..

1433 kcal Gras: 50,14g | Prot: 43,23g | Carb: 215,25g.   Colazione: Biscotto al Burro o Allo Zucchero, Conad Panettone senza Canditi, Tre Mulini Fette Biscottate Integrali (8g), Banana, Amo Essere Senza Lattosio Latte senza Lattosio . Pranzo: Cavolo Rosso, Uovo, Lattuga a Foglia Verde, Pane Multicereali. Cena: Arance, Mandarino. Snacks/Altro: Torta Paesana. Di più...


Commenti 
Ciao. Dovresti imparare ad associare la parola cibo a benessere e nutrimento. Sarebbe un bene iniziare a fare una qualsivoglia attività fisica, non necessariamente sport "seri" e duri, magari qualcosa che ti piaccia, come ballo o semplici esercizi di allungamento. È importante il movimento non solo per tutte le questioni che conosciamo perfettamente, ma proprio per slegare alcune associazioni sbagliate tipo cibo = aumento di peso = senso di colpa. Potrebbe diventare: cibo = ballo ( o chessò io) = gioia = divertimento. Tentar non nuoce!  
29 dic 20 da utente: Mrs Emme Smith
Forse non hai trovato gli esercizi giusti, guarda che potrebbe essere divertente per davvero 😊 
29 dic 20 da utente: Mrs Emme Smith
cara hai 24 anni e pesi 42kg, penso che più che preoccuparti di ingrassare dovresti preoccuparti di dimagrire ulteriormente. non è lo sgarro sotto le feste che ti sballa il metabolismo e la composizione corporea ma ciò che mangi il resto dell' anno. hai mangiato qualche dolce in più e sei stata a stecchetto il resto della giornata, questo al corpo non fa bene per niente. goditi le feste, mangia quello che ti senti senza sensi di colpa e inizia a gestire meglio kcal e macro giornalieri. non mangio=dimagrisco non funziona. 
29 dic 20 da utente: Tasha-89
Elisa, queste voglie di "sgarrare" che senti, molto probabilemte sono segnali del tuo corpo che chiede un maggior apporto calorico. Non sò quanto sei alta ma, come dice giustamente Naty, 42 kg a 24 anni sono pochini. Con un apporto calorico troppo ridotto, il tuo fisico entra in "allarme"; quando mangi qualcosa in più il tuo fisico,pensando di essere in un periodo di emergenza alimentare, automaticamente lo immagazina sotto forma di riserve di grasso. Segni regolarmente tutto quello che mangi? Vedo che dovresti avere un'apporto giornaliero di 2000 kcal, ma molte volte sei sotto. Comunque se ogni tanto soddisfi queste voglie, non è la fine del mondo; datti qualche soddisfazione e non punirti successivamente stando a stecchetto. Questo sistema destabilizza il tuo fisico, non è molto salutare. Dopo il cosiddetto sgarro, meglio tornare al normale regime alimentare, senza sensi di colpa, ma consapevoli che lo "sgarro" è tale se non lo si fà tutti i giorni. Io non sono un'esperto, queste cose però le ho imparate proprio qui su FS dando ascolto a chi e molto più esperto di me,ed ho progressivamente cambiato la mia alimentazione, tanto che ormai sta diventando il mio nuovo stile di vita. Spero di essere stato utile e ti auguro Buona Vita! 
29 dic 20 da utente: Il Grande Puffo
non si ingrassa da Natale a Capodanno ma da Capodanno a Natale. magari al posto di mangiare solo frutta preferisci del pesce che è cmq leggero e fa bene. gli zuccheri cerca di tenerli bassi ma non è quella fetta di panettone che ti farà ingrassare, sei cmq consapevole che sono grassi e zuccheri e quindi vanno limitati. alza le proteine e fai un po' di esercizio (anche una camminata è esercizio, fai quello che ti piace così da non doverlo fare controvoglia) oppure prepara dei biscotti o pasta fresca da regalare 😅 impastare fa cmq bruciare e far tanto movimento  
29 dic 20 da utente: p*rita
Mangiare sotto le feste è normale ed è un momento per stare insieme e cercare di essere spensierati..se stai sempre a regime uno sgarro puoi concedertelo anche e soprattutto mentalmente 😉 Non deve diventare uno stress e quasi un "trauma" magna e poi mangerai un po' meglio i giorni a seguire. Non si riprende tutto peso con due giorni di dolci. Comunque se per te i dolci sono quasi indispensabili io sto provando i prodotti di "nuvola zero" con zero carbo (per la dieta chetogenica) e ci sono anche dei dolcetti.. quando mi prende un attacco di fame mangio quelli..certo non sono fantastici ma che tocca fa'!🤣 Per gli esercizi potresti provare a farli con un'amica o,se non puoi, fai una videochiamata con un amica e li fate insieme 😉 un supporto morale serve sempre. 
03 gen 21 da utente: skaloppa

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Eliša*


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.