Diario di Marialucia85, 01 mag 21

Ragazzi, quante volte a settimana si deve e si può fare allenamento?

1258 kcal Gras: 27,92g | Prot: 69,14g | Carb: 142,58g.   Colazione: Fiocchi d'Avena, Coop Cioccolato Fondente Extra, Latte. Pranzo: Pane Integrale, Carote Cotte, Simmenthal Simmenthal. Cena: California Rolls - Sushi, Sashimi di Salmone, Uramaki, Nigiri Salmone, Uramaki Salmone Avocado, Sushi, Nero d'Avola, Orata, Patate al Forno. Di più...


Commenti 
Non esiste né un si deve né un si può. Va contestualizzato in base alle possibilità concrete di poterlo fare, di che attività stiamo parlando e dell'intensità che ha la stessa. Prendiamo ad esempio la corsa. Corro ogni giorno 1km, dopo un mese ho corso 30km e mi sento ancora fresco dato il poco volume della corsa che ho fatto. Decido di correre tutti i giorni 2km e dopo un mese ho corso 60km. Arriviamo all'eventuale quinto mese dove corro 5km al giorno arrivando a percorrere 150km al mese. Se la mia voglia di fare è sotto terra ed il recupero sistemico è compromesso perché mi sento sempre stanco e non in forma vuol dire che quel che sto facendo sul cronico non mi permette di recuperare, ergo potrei aver strafatto ed in questo caso specifico i 5km x 7 giorni sono il mio troppo attuale. Sono arrivato a testare le mie possibilità e posso quindi darmi una risposta pratica e modificare il numero di sessioni o i km per permettermi di recuperare in modo ottimale. 
01 mag 21 da utente: alohaerba92
Ma esiste un minimo di sessioni in palestra per ottenere risultati?  
01 mag 21 da utente: Marialucia85
"Sono arrivato a testare le mie possibilità e posso quindi darmi una risposta pratica e modificare il numero di sessioni..." Andre N1 🤜🏻🤛🏻💣 
01 mag 21 da utente: Dossssss
Ascolta il tuo corpo in questo mondo non esiste una vera e propria regola dipende da tanti fattori ma l'importante è avere costanza se puoi 3 volte a settimana penso sia perfetto ricorda che il riposo è importante tanto quanto l'allenamento 😉 
01 mag 21 da utente: laurence121086
Storicamente, l'allenamento con i pesi è stato sempre fatto in sedute trisettimanali, e parliamo di tabelle full body. Con l' aumentare del peso agli attrezzi, diventa difficile gestire la full body, anche per via delle molte serie di riscaldamento necessarie ad affrontare un allenamento con pesi gravosi, per cui si passa a delle split routine, nelle quali, sostanzialmente, si fanno metà esercizi un giorno, e l' allenamento seguente si fanno gli altri esercizi. 
01 mag 21 da utente: bafio.bazan
Per "pesi gravosi" intendo quelli che necessitano di almeno 3 serie di riscaldamento, prima di fare le serie effettive. Finchè si ha bisogno di 1 sola serie di avvicinamento, la trisettimanale full body probabilmente è la tabella più efficace. 
01 mag 21 da utente: bafio.bazan
Prima a tre sessioni settimanali alternavo anche un'uscita in bike..quest'anno le chiusure mi hanno impossibilitato qualsiasi attività, e adesso che sto riniziando sembra che io non abbia mai fatto sport in 36 anni.. Assurdo! Cmq è chiaro che devo sforzarmi di farlo almeno 3 volte..  
01 mag 21 da utente: Marialucia85
Se è una forzatura perché non cercare sport differenti? Ce ne sono talmente tanti 
01 mag 21 da utente: alohaerba92
Chi ha parlato di forzatura?  
01 mag 21 da utente: Marialucia85
Ho usato il termine "sforzarmi" perché faccio un lavoro che mi fa uscire tardi la sera, e quindi con le palestre chiuse posso solo il giovedì e il venerdì, perché ho il giorno libero..mi devo sforzare a cercare attività anche il resto dei giorni, magari davanti la TV.. 
01 mag 21 da utente: Marialucia85
Aloha ha dato una delle più belle risposte che abbia mai letto riguardo alla frequenza di allenamento. Per tornare alla domanda di Marialucia, come ti hanno già detto 3 sessioni a settimana possono essere ottime anche per un intermedio. Ma la vera differenza la fa il volume minimo di serie effettivamente allenanti per gruppo muscolare che, sebbene sia stato stimato un range di massima da svariate ricerche, è altamente soggettivo (poi allenare gli stessi gruppi muscolari almeno due volte in un microciclo è altamente consigliato). Inoltre quel fattore cambia anche per la stessa persona a seconda della periodizzazione, dell'alimentazione seguita, dei fattori esterni all'allenamento eccetera. Quindi se fai abbastanza volume allenante puoi fare due total body due volte a settimana, magari con focus su sistemi energetici differenti. Se non hai almeno le basi per programmarti una soluzione del genere e vuoi fare le cose per bene, il mio consiglio è di rivolgerti ad un bravo trainer.  
01 mag 21 da utente: Drafeyd
@Marialucia85, oltre alle risposte degne di nota che hai ricevuto, mi permetto di dirti che invece di pensare a quante sedute fare e a cosa, pensa a cosa vuoi ottenere, che obbiettivo hai? In base a alla tua risposta si può definire un programma vero e proprio. 👍 
01 mag 21 da utente: glody_fit
Devo tornare al mio peso forma, e quindi perdere almeno altri 8 chili..l'istruttore che mi segue in palestra è preparato, e mi fa fare allenamenti personalizzati.. Ma il problema è riuscire a fare "abbastanza", perché come dicevo da anni, a causa di assunzioni di ormoni, non sono riuscita a perdere nulla, anzi, ho messo sempre più peso😭 
01 mag 21 da utente: Marialucia85
Per perdere 8kg c'è bisogno anche di aver un piano di alimentazione e un idea di dove ci si trova con la normocalorica. 🙂 
07 mag 21 da utente: glody_fit
Sto abbinando tutto ciò che posso:alimentazione, ovviamente.. Sport, massaggi.. E chiedevo alle ragazze che avevano provato i fanghi se avessero avuto minimi risultati..questo perché ho sottolineato che il mio aumento di peso non è avvenuto a causa di vita sedentaria o alimentazione sbagliata, ma a assunzioni inadatte di ormoni, e quindi ho un aumento di ritenzione 😅  
07 mag 21 da utente: Marialucia85

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Marialucia85


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.