Diario di camil.laa, 19 apr 22

ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio ai più esperti di fitness. vado in palestra con una scheda fatta dal pt della palestra (mi avevano detto di cambiarla dopo circa 3 mesi). la scorsa settimana mi sono resa conto che la scheda che utilizzavo era stata fatta il 18 novembre e quindi ho chiesto di cambiarla. alla mia richiesta di cambiarla mi é stato detto che si cambia solo raggiunti determinati obbiettivi e non bisogna cambiarla di continuo. io ho letto in giro che invece è importante cambiare gli stimoli dopo un po' perché i muscoli si "abituano". è giusto quello che mi hanno detto in palestra o è meglio che la scheda sia cambiata? grazie a chi risponde

231 kcal Esercizio: Samsung Health - 24 ore. Di più...


Commenti 
Alla fine della scheda mi ha cambiato solo 2/3 esercizi e diminuendo le ripetizioni per aumentare i carichi.  
19 apr 22 da utente: camil.laa
Cambia pt 😊 
19 apr 22 da utente: marziana666
il cambiare gli esercizi deve nascere da un bisogno, non da un desiderio. Se continui a migliorare e progredire con gli stessi esercizi, non ha senso cambiarli. Se sei in stallo,invece, ha senso cambiare gli esercizi. 
19 apr 22 da utente: lurè
a me la scheda viene cambiata ogni mese... alcuni esercizi, quelli fondamentali, restano sempre e là si va a cambiare numero di ripetizioni e carichi. ma il resto degli esercizi cambia di continuo, idem la sequenza in cui vengono eseguiti proprio per modificare lo sforzo muscolare e allenare gli stessi settori con stimoli diversi... per quello che ho visto su di me è vero che dopo un po' il corpo di abitua a quel movimento e anche aumentando i carichi non è la stessa cosa che fare altri esercizi... prova a chiedere ad altri pt e vedi come ti trovi😊 
19 apr 22 da utente: Tasha-89
La scheda si può "cambiare anche ogni settimana" si lascia l'esercizio madre dove progredire (stacco - squat - militari-panca) e si gioca con i complementari.. E tecniche di intensità e sul volume. Questo per dire che non c'è una regola ben precisa sul cambio scheda, è tutto soggettivo e poi dipende dai tuoi obbiettivi, se vuoi allenarti seriamente rivolgiti a qualcuno di davvero competente altrimenti una scheda da pt di sala va bene per fare movimento  
19 apr 22 da utente: ValentinaGym94
quindi va bene continuare così fino a quando non ho necessità diverse? (io non ho un obiettivo preciso, sinceramente mi alleno per star bene e migliorare la condizione fisica) 
19 apr 22 da utente: camil.laa
per cambiare pt non ho j soldi al momento per rivolgermi per qualcuno all'esterno della palestra, ma non vorrei mancare di rispetto chiedendo ad altri pt nella stessa palestra 
19 apr 22 da utente: camil.laa
Se non hai obbiettivi particolari va bene quella era un po’ una battuta. Come vedi Valentina che è una pt ti ha fornito le info preziose che ti servono  
19 apr 22 da utente: marziana666
Camilla, quel non aver un obbiettivo porta la maggior parte delle persone ad abbandonare la sala pesi, devi aver un obbiettivo, dimagrire, migliorare la composizione corporea per esempio. Se in palestra ci vai per star bene e far "ginnastica" ok, ma scrivere che non hai un obbiettivo scrivendo dopo che vuoi migliorare è un controsenso. L'obbiettivo ce l'hai ti tocca capire come perseguirlo 😉 
19 apr 22 da utente: ValentinaGym94
io tengo gli stessi esercizi, cambio il singolo esercizio se e solo se stallo.. ossia se non riesco ad aumentare i volumi e rimango bloccato. 
19 apr 22 da utente: Liftlion
Vale mi hai fatto riflettere su un pensiero fatto da me proprio su alcuni commenti o post qui che dicono di non avere obbiettivi quasi come se fosse una vergogna averne. Io ne ho un mucchio come stile di vita 😬 
19 apr 22 da utente: marziana666
Cami non era riferito a te che non ti conosco affatto 🙏🏻 
19 apr 22 da utente: marziana666
Credo che come al solito non si possa avere un approccio ideologico (cambio scheda ogni x tempo) ma quanto più aderente agli obiettivi, alla fisiologia e al percorso di ogni persona. Per cui la scheda e il duo avvicendamento è assolutamente un falso problema. Semmai è utile chiedersi quale sia la "compliance" raggiunta con gli schemi motori e quanto questi siano ancora in grado di fornire gli stimoli adeguati al miglioramento della performance. Per cui vanno bene mille approcci. L'unico che mi lascia un po' perplesso è al contrario il cambio frequente che non da modo di "familiarizzare" e sopratutto impostare una progressione con l'esercizio sia esso un fondamentale o perché no un complementare. La scheda va spremuta come un limone e rivista solo quando non è più in grado di dare crescita ma questo certamente non avviene in un mese... per cui spremiti sugli esercizi che hai aumenta la forza e poi mettici l'intensità impara a progredire di volume e carico ....e la scheda va benissimo anche dopo 3 mesi.  
19 apr 22 da utente: emi.done
@valentinagym94 si hai ragione mi sono espressa male. Intendevo che non ho obiettivi di dimagrire, ma solo di essere più forte e migliorare le mie condizioni fisiche. 
19 apr 22 da utente: camil.laa
Grazie mille a tutti  
19 apr 22 da utente: camil.laa
@marziana666 ahaha tranquilla 
19 apr 22 da utente: camil.laa
non è obbligatorio cambiare scheda ogni tot, è più importante imparare bene la tecnica di ogni esercizio e migliorare man mano e la tecnica la si acquisisce solo ripetendo l'esercizio per più tempo e finché dà risultati per me la scheda è ancora valida . squadra che vince non si cambia 😉 il resto è marketing 
19 apr 22 da utente: L'Ispanico

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di camil.laa


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.