Diario di Valentina00000, 05 lug 22

scusate, le colazioni con il porridge e le colazioni salate si possono introdurre anche in un regime ipocalorico ?


Commenti 
Certo che si! basta rientrare nel tuo range di calorie e puoi inserire sia il porridge che le colazioni salate!  
04 lug 22 da utente: Lu©∆91
Certamente. 👌🏻 
04 lug 22 da utente: Maggiemagda
assolutamente si😉 
05 lug 22 da utente: simosicily
ragazzi il segreto è saper bilanciare... tutto si può inserire nella proprio alimentazione..  
05 lug 22 da utente: simosicily
Esatto Simo! Io sono seguito da una nutrizionista professionista, sono in ipocalorica e ho colazioni sia dolci che salate. Oggi, ad esempio, ho pubblicato sul mio diario una colazione salata 
05 lug 22 da utente: Il Grande Puffo
OVVIO! Basta che a fine giornata il tuo bilancio calorico sia….. IPOCALORICO! 
05 lug 22 da utente: surprisingshark
in molti, soprattutto nutrizionisti, sono ancora nell'ottica che dieta significa privazione e restrizioni dratische 
05 lug 22 da utente: simosicily
certo! variano solo le quantità ovviamente 
05 lug 22 da utente: L'Ispanico
Vi ringrazio! Avevo pensato a questo ma purtroppo vengo da anni di privazioni che sono state create da un nutrizionista molti anni fa e ancora devo superarle, queste privazioni mi hanno aiutato ad uscire dall'obesita ma mi hanno privato di molte cose e nel tempo ho eretto dei paletti mentali sul cibo. 
05 lug 22 da utente: Valentina00000
Più che paletti sono delle convinzioni errate che ho, e credetemi sono difficilissime da cancellare  
05 lug 22 da utente: Valentina00000
Ciao Valentina. In teoria puoi inserire anche hamburger e patatine... basta inserirle nella giusta quantità... Che poi essi siano sazianti, é un altro discorso. Se riesci a calibrare i macronutrienti e a tenere sotto controllo le calorie, puoi mangiare praticamente quello che vuoi (ma non quanto vuoi) 
05 lug 22 da utente: andrea.gr
In un discorso ipocalorica il junk food (cibo spazzatura) andrebbe evitato come la peste.. Già si è in restrizione poi si mangia roba priva di nutrienti (rispondo a chi pensa che basta che rientri nei macros e tutto va bene) il porridge è un saper alimento, contano le dosi 🙂 
05 lug 22 da utente: ValentinaGym94
Lo sgarro settimanale è un altro discorso, oltre al mangiare sano ci ficchi la schifezza che appaga la mente, ma mangiare in base i macros tutto è tutti i giorni non va bene.. Ora non ce ne accorgiamo ma con gli anni crea uno stato di infiammazione cronico  
05 lug 22 da utente: ValentinaGym94
scusate sono nuova di questa piattaforma, voi come distribuite grossomodo i macros? 
05 lug 22 da utente: ilariamassarelli1
Ilaria dipende molto dai tuoi obiettivi...puoi cominciare dall'app se nn sei seguita (anche se è sempre meglio essere seguiti)...inserisci i tuoi dati, attività fisica, obiettivo e l'app ti crea calorie e divisione macro... grosso modo puoi dividere 50% carbo, 30% grassi e 20% proteine.  
05 lug 22 da utente: Roberta@70
Grazie per le vostre risposte, sì sono seguita anche io, era per avere un confronto con le vostre esperienze. 
05 lug 22 da utente: ilariamassarelli1
scusate, approfitto di questo post perché non riesco a crearne uno ex novo...😓 perché capita che l'app mi dia gli zuccheri superiori ai carbo totali? la cosa non è possibile... 
06 lug 22 da utente: luisaliotta.ll

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Valentina00000


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.