Diario di danieldds177, 20 lug 22

Se una persona si allena per aumentare la massa magra a discapito della grassa, con finalità estetiche, pratica il Bodybuilding.
Io ho riscontrato che molte persone, non pronunciano la parola Bodybuilding, ma preferiscono dire : "vado in palestra, faccio palestra, faccio i pesi, ecc" . Secondo voi perché, non danno un nome allo sport che praticano?


da 1 a 20 di 27
Commenti 
Hai ragione. Infatti neanche io dico mai faccio "Body building". Secondo me perchè praticare il body building è inteso come un "fare pesi a livello professionale". Fare attività fisica sollevando (a volte a caso) pesi (a volte in condizioni "non condizionanti") e non seguendo una alimentazione volta alla costituzione di "massa", per creare la composizione corporea, che porterà ad esemplari risultati estetici, non è fare body building. O perlomeno io ho sempre pensato così (anche di me stessa) 
20 lug 22 da utente: anydonna
perché suonare i tre accordi della canzone del sole non fa di me un chitarrista/musicista 
20 lug 22 da utente: Dario Nishimura
Nel mio caso per due motivi: "bodybuilding" è una parola inglese e "pesistica" no. Inoltre, bodybuilding mi fa pensare a mister olimpia più che a uno che è semplicemente in forma.  
20 lug 22 da utente: crx
Forse perchè non abbiamo la cultura del body building. Nelle scuole americane durante l'educazione motoria insegnano lo squat.. e ti ho detto tutto 
20 lug 22 da utente: dona.bera
qui forse nelle scuole neanche sanno cosa sia lo squat  
20 lug 22 da utente: simosicily
anydonna, se dici : "faccio Bodybuilding" sei costretta ad assumerti un carico di responsabilità maggiori (dieta,allenamento, ecc,) rispetto a dire :"faccio palestra", mi pare di intuire tu intenda questo.. Dario, faccio/sono😉 Crx , all'olympia ci arrivano in 18 su 8 miliardi di persone,con gli altri che facciamo.. li rottamiamo tutti? Donatella si, anche il tuo discorso è sensato; le palestre scolastiche che frequentavo io avevano ancora gli allestimenti fatti dal Duce in epoca fascista, con le funi mobili, e il quadro inglese. Nessuna altra atrezzatura... 
20 lug 22 da utente: danieldds177
perché nell’immaginario un BB ha un certo genere di fisico... Infatti se chiudo gli occhi e penso alla parola BB vedo solo personaggi belli grossi 🤣🤗🤗 
20 lug 22 da utente: Piccola Stella21
Perché secondo me dire 'BodyBuildings' fa troppo serio, troppo professionale. l'esempio di @Dario è calzante. Ad esempio anche io preferisco dire: "vado in piscina" piuttosto che "vado a nuotare". È più Understatment...  
20 lug 22 da utente: barbaragambini
PS: comunque dopo 11 anni di pratica, inizio a dire, senza troppo vergognarmi : 'Io Nuoto'... ma Nuotatrice MAI. Nuotatrice è Federica Pellegrini. Io sono quello che faccio per il 90% del mio tempo: un Grafico Web, una Creativa. Per la definizione 'Artista' ancora sto aspettando ... 
20 lug 22 da utente: barbaragambini
perché fai bodybuilding se gareggi nel bodybuilding. Tutti quelli che vanno in palestra per mettersi in forma rientrano nella categoria di coloro che praticano fitness. 
20 lug 22 da utente: lurè
Faccio palestra non è corretto, mica le costruisci le palestre! Sarebbe preferibile vado in palestra. In ogni caso anche secondo me il bodybuilding non è per tutti, il "fare palestra", invece, per i più! Differenza abissale.  
20 lug 22 da utente: Mrs Emme Smith
Io lo dico con un certo orgoglio ma anche con una certa cautela essendo alle prime armi, giusto per non sembrare una sborona. 
20 lug 22 da utente: marziana666
E magari un giorno gareggerò Lurè 😄 mai dire mai 
20 lug 22 da utente: marziana666
Così come guidare la macchina non fa di te un pilota, andare in palestra non fa di te un bodybuilder. Allenarsi per gareggiare è una cosa diversa dall'andare in palestra. 
20 lug 22 da utente: lurè
Dico male solo perché sono troppo grasso per gareggiare  
20 lug 22 da utente: lurè
per basso livello di partenza e\o ideali troppo alti? fa strano perché chi gioca nella serie Z di calcio si definisce calciatore, mentre chi "va in palestra" dice sì fare bodybuilding solo a obiettivi ampiamente raggiunti 😅 
20 lug 22 da utente: TuciLuci
secondo me non è poi così sbagliato dire faccio bodybuilding che significa costruzione del corpo (anche se a livello amatoriale), se vai in palestra e ti alleni con pesi via via più elevati curando l'alimentazione per mettere massa. se vai a giocare a tennis il mercoledì con l'amico tuo non dici vado a tirare una pallina gialla con la racchetta ma dici vado a giocare a tennis, non è che non lo puoi dire perché non sei Berrettini 🤷discorso diverso invece è dire sono un bodybuilder o sono un tennista perché lo è chi lo fa di professione o gareggia. la parola bodybuilding associato ad uno normale senza grossi volumi che va in palestra fa strano perché siamo abituati ad associare il bodybuilding alla montagna di muscoli innaturali dati dati anche dai farmaci.  
20 lug 22 da utente: L'Ispanico
Sono d’accordo con te Luigi 
20 lug 22 da utente: marziana666
Facendo il confronto con gli altri sport, rispetto al BB, vedo che viene naturale fin da subito indicare in maniera sicura lo sport praticato, anche se uno è neofita, e anche se uno non ha mai gareggiato. D'altronde ci sono BB che non gareggiano, che hanno una performance estetica superiore a BB che partecipano ai campionati italiani. Chi gareggia in una federazione riconosciuta, in quasi tutti gli sport, prende l'appellativo di Atleta Agonista, ma questo a mio parere non c'entra molto.  
20 lug 22 da utente: danieldds177
Daniel hai ragione, c’è sempre un po’ di tumore a dire pratico bodybuilding se non sei fisicato, quasi come a non averne diritto. 
20 lug 22 da utente: marziana666

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di danieldds177


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.