Diario di simosicily, 09 set 22

buonasera a tutti, una domanda per i più esperti...
ho notato da un po' di tempo che, nei giorni in cui mi alleno, soprattutto il post allenamento, non solo la fame è assurda, ( ma non sempre ) ma per le ore successive fino a sera ho un caldo inspiegabile. Mi è stato detto che è dovuto ad aumento del testosterone, ma è davvero così ?


Commenti 
Grazie Marti 🤞🤞 
09 set 22 da utente: simosicily
ciao Simona 😊, da quel che so io il calore post allenamento credo sia semplicemente dovuto all'esercizio e alla conseguente vasodilatazione...In quanto al testosterone io so che è il contrario, ossia è l'aumento della temperatura a provocare un aumento, ma LEGGERO, LEGGERISSIMO del testosterone. Difatti in estate il livello del testosterone è normalmente più alto, motivo per cui, sembra strano ma pare che sia così, l'estate è indicata per la fase di massa. Ovviamente non sono quelle 2-3 goccette 🤣 di testosterone che noi donnuccr produciamo con l'esercizio a farti sentire calore. Inoltre considera che tu hai un equilibrio ormonale molto probabilmente alterato, che può essere la causa di un' alterata termoregolazione corporea...Prendi queste cose con le pinze, non sono affatto esperta in materia ma ti riporto semplicemente quel poco che so 😊 
09 set 22 da utente: dona.bera
Ehi dona, si è chiaro ciò che dici, e per quel poco che so pure io, non mi convinceva il discorso del tizio ... 
09 set 22 da utente: simosicily
In giro si sente di tutto e di più. È importante documentarsi da fonti serie 😉😘 
09 set 22 da utente: dona.bera
@Dona, il testosterone ha più a che fare con le stagioni e cicli biologici che con il caldo in sé, di fatti durante l’inverno si presenta una maggiore produzione di cortisolo, ormone che favorisce l’accumulo di grasso corporeo, con lo scopo di fare da isolante dal freddo ma anche come riserva energetica. Nei mesi estivi, invece, i livelli di cortisolo si abbassano notevolmente. La luce solare attiva la trasformazione del colesterolo in vitamina D, ormone della crescita e testosterone. Si va quindi incontro a un picco di secrezione degli altri ormoni anabolici, in particolare GH e testosterone. 
09 set 22 da utente: Dario Nishimura
@Simona, il caldo esagerato che avverti molto spesso è causato da una cattiva idratazione. Lo stato termico di noi mammiferi dipende dal rapporto tra la produzione di calore e dispersione di calore. Ma Ogni volta che il corpo rimane a corto d’acqua, il rendimento cala e il problema maggiore diventa la disidratazione, considera che l'attività fisica può aumentare la produzione di calore nei muscoli di oltre 20 volte la loro temperatura a riposo, e quando la temperatura aumenta eccessivamente l’equilibrio fisiologico va in tilt: I sintomi comuni sono la sensazione di surriscaldamento del viso, il pulsare delle tempie e un senso di raffreddamento al torace 
09 set 22 da utente: Dario Nishimura
La tendenza a cercare di dare una spiegazione razionale a tutto. Anche sul perché una persona ti voglia bene😃  
10 set 22 da utente: PaoloAnasti
Il testosterone aumenta in estate, per un motivo ancestrale; infatti con l'incremento, aumenta anche la libido, e di conseguenza aumentano i concepimenti che vedranno la luce nel periodo tra primavera e estate, dove la natura, fornirà sicuramente un sostentamento alimentare (rispetto all'inverno) alla famiglia e al nascituro. La nuova vita che arriva e che deve essere accudita e cresciuta è la base da cui tutto parte, e tutte le condizioni naturali e fisiologiche che portano all'aumento da un punto di vista scientifico sono spinte da questa incredibile forza.  
10 set 22 da utente: danieldds177
@danieldds177 @Dario 😉👍 @Paolo Anasti: ci siamo tutti dentro irrimediabilmente fino al collo 😂...almeno credo 😉 
10 set 22 da utente: dona.bera

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di simosicily


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.