Diario di bafio.bazan, 07 gen 23

CAPISCI CHE UN CAMPIONE È GENETICAMENTE DOTATO, QUANDO LO VEDI :

Fare il rematore, ingobbendosi più di Quasimodo (non il poeta, l'altro Quasimodo, quello di Notre Dame);

Fare il curl con pesi paurosi, dandosi poderose spinte di schiena, ma senza che i bicipiti si stacchino dall'osso, come certamente capiterebbe a te, se ci provassi;

Fare squat con duemilaeduecento kg scendendo con il sedere a sfiorare il pavimento, mentre tu con 30 kg ti fermi prima del parallelo, perché altrimenti "perdi" la schiena;

Arrivare sino al petto nelle trazioni avanti, invece che all'altezza del naso, come facciamo tutti;

Fare la panca con pesi impossibili, SENZA ARCO.


da 1 a 20 di 21
Commenti 
Bafio tutto bene fino a questa avversione per l'arco su panca. L'arco va fatto(in basa alla propria mobilità), se studiate la biomeccanica umana capirete il perchè, basta come queste credenze sbagliate del passato  
08 gen 23 da utente: Cesa 4
*base 
08 gen 23 da utente: Cesa 4
*con 
08 gen 23 da utente: Cesa 4
Mi si è agitato anche il correttore 
08 gen 23 da utente: Cesa 4
Da quando ho iniziato a fare l'arco su panca guardacaso ho preso 2 cm di torace  
08 gen 23 da utente: Cesa 4
Sì, sì, ma io non metto assolutamente in dubbio che l'arco sia utile, efficace, e migliori le prestazioni, anche se a me non piace per niente. D'altra parte, questa piccola rassegna non vuole certo convincere a fare i movimenti così come li fanno i campioni nelle foto, perché, appunto, LORO possono farli così, ma gli esseri umani normali, NO!😂 
08 gen 23 da utente: bafio.bazan
D'accordo sul loro si è noi no, d'altro canto penso, anzi affermo con certezza, che se si fossero allenati a modo, avrebbero ottenuto ancora più risultati  
08 gen 23 da utente: Cesa 4
Io abolirei il full rom nelle trazioni su buona parte degli utenti, ma non credo di essere abbastanza forte valutando le prerogative. 
08 gen 23 da utente: alohaerba92
I miti del passato quelli che mangiavano solo proteine perché erano quelle a “costruire” la massa? 😁 
08 gen 23 da utente: marziana666
... credo che nessuno SANO DI MENTE vorrebbe arrischiarsi a fare un curl come quello che mostra un giovanissimo Arnold nella foto 4, vero? 
08 gen 23 da utente: bafio.bazan
Comunque a me sembra che Columbu lo stia facendo nel Migliore dei modi, in maniera neutrale (e perciò secondo la sua mobilità), come dici tu. A mio parere comunque non è necessario ne’ corretto, ai fini della crescita muscolare, un inarcamento stile powerlifting in quanto si, sicuramente si utilizzerebbero dei carichi più alti, ma in pratica facendo una panca declinata, anziché piana, oltretutto accorciando il movimento e perciò rendendo l’esercizio meno efficace ai fini della massima crescita di massa muscolare… 
08 gen 23 da utente: Futurman80
Fitiman, non è così, prova e vedrai la differenza 😉 
08 gen 23 da utente: Cesa 4
Qualcuno riesce a capire la quantità di peso alzato nelle singole foto? Nella foto 5, in particolare, sembra che il bilanciere sia carico oltre 100 kg... Ma sicuramente non è così. Mentre è verosimile che nello squat Draper e Arnold stiano usando pesi intorno ai 160 kg. Così come nella panca, Columbu sembra stia alzando sui 180 (ricordando che lui faceva 5 reps con 185). Il fatto che ci siano diverse pezzatura di peso con il medesimo diametro del disco, mi fa impazzire!🤯  
08 gen 23 da utente: bafio.bazan
Dovrebbe farti riflettere bafio, su che passo avanti ha fatto la teoria dell'allenamento, 160 di squat ad oggi per un Natural non è che sia un gran carico.  
08 gen 23 da utente: Cesa 4
il r-bar in ipercifosi non è sbagliato se ci si vuole focalizzare sul gran dorsale 
08 gen 23 da utente: tabu7
questo attaccamento al passato non lo capisco  
08 gen 23 da utente: marziana666
Fare il rematore da gobbi implica trasmettere alle ultime vertebre una forza spaventosa, veramente terrificante. Lasciate perdere, la schiena serve. 
08 gen 23 da utente: marcoatlante
vabe ma nel 2023 c'è gente che è ancora convinta che si muore facendo squat o panca al multipower. In confronto un curl fatto così è zucchero. 
08 gen 23 da utente: lurè
Q8 Cesa per lo Squat, son cambiati molto i tempi e serie da 160, non singole, sono alla portata di molti atleti che, tra l'altro, non fanno uso di sostanze. Più volte mi è capitato di parlare con un uomo che in passato ha preso tutto quel che passava in convento, tutt'ora di dimensioni e qualità fuori norma, e che ha visto Coleman all'estero allenarsi vicino a lui. Lui stesso ha sempre detto che c'era poca logica sia in quello che facevano ai loro tempi che nel come lo facevano. Quando mi capita di vederlo allenarsi ora traspare tutta la presa di coscienza e la cognizione di causa maturata negli anni. Movimenti ben controllati e nulla lasciato al caso pur tirando sempre tutto alla morte. 
08 gen 23 da utente: alohaerba92
Mamma mia!!! La foto 4 fa impressione, non l'avevo mai vista 😳gli avevano detto di fare l'arco in un esercizio, ma forse non si ricordava in quale🤣 comunque fino a quando queste esecuzioni fanno parte della storia ok, la cosa grave è quando lo vedi fare oggi pensando sia tutto corretto e magari le insegnano pure perché "hanno esperienza e sono grossi"😅 
09 gen 23 da utente: L'Ispanico

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di bafio.bazan


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.