Diario di Daniela Bellini, 24 set 23

Dopo 13 mesi di percorso con un professionista …
peso -6 kg
vita -12 cm
fianchi -9 cm
petto -6 cm
massa grassa -2,7%
massa magra +1,1%
grasso subcutaneo -1,7%
grasso viscerale -1%
taglia da 42 a 38 scarsa

Impegno e fatica, ma ne è valsa la pena 😏☺️



da 1 a 20 di 24
Commenti 
tanta ammirazione... tutto è possibile se si vuole... sei un bell esempio x tante donne che pensano che dopo i 40 nn si possono più raggiungere certi risultati...  
24 set 23 da utente: anto@@@@@
se si vuole, con determinazione e impegno, alimentazione e allenamento, tutto è possibile... 
24 set 23 da utente: anto@@@@@
sono andata a vedere alcuni tuoi post precedenti dove dicevi che mangiare tanta verdura nn ti aiutava, come mai? soffri di colon irritabile? sai, sto pensando ke forse anche io dovrei limitarne il consumo xke mi gonfia un po la pancia 
24 set 23 da utente: anto@@@@@
Ciao Anto … ti ringrazio, sei molto gentile. In considerazione del fatto che fra due settimane compio 53 anni, da quasi un anno in menopausa, onestamente non avrei mai pensato di ottenere risultati del genere. E a sentire il mio coach questo è solo l’inizio … Per quanto riguarda la verdura io non ho alcun problema, ma il coach mi ha spiegato che la verdura continente molta acqua e se ne si mangia troppa gonfia a fa trattenere i liquidi, cosa che proprio non sapevo 😅. Mi ha sostituito le quantità pantagrueliche di verdura che mangiavo 😂 con carboidrati a basso/medio indice glicemico ed è avvenuto il miracolo: mi sono sgonfiata come un palloncino bucato 😂. Per mesi ho avuto il veto sulla quantità di verdura, max 150 grammi a pasto pesata da cruda. E poi: verdura cruda solo a pranzo, la sera solo ed esclusivamente verdura cotta. Adesso mi lascia libera sulle quantità, ma mi ha detto che sarebbe meglio non superare i 200 grammi a pasto. Non si ha mai finito di imparare … 😅 
24 set 23 da utente: Daniela Bellini
prendo spunto e cercherò di limitarne anche io le quantità... 
24 set 23 da utente: anto@@@@@
posso chiederti quanto sei alta e a che percentuale di massa grassa sei?  
24 set 23 da utente: anto@@@@@
Sono alta 162 cm e la percentuale di massa grassa attuale è 27,6%. Al prossimo giro di massa e definizione miriamo ad abbassarla ulteriormente 😊 
24 set 23 da utente: Daniela Bellini
guarda... nn l avrei mai detto... io pensavo ad una % di massa grassa del 20/21 %....comunque complimenti ancora .... p.s. siamo colleghe, anche io combatto tutti i giorni con numeri, bilanci e imposte...😘 
24 set 23 da utente: anto@@@@@
La percentuale di massa grassa che ti ho detto viene dalla mia bilancia, che in realtà non so quanto sia precisa. A detta di chi se ne intende più di me è un dato non veritiero, in quanto mi dicono che sarà già tanto se sono al 20%. Ma aldilà di quello, che comunque è un numero, quello che mi ha sconvolto in senso positivo è stata la trasformazione fisica proprio: mi sono usciti muscoli che non sapevo di avere 😂, ho una tonicitá che neanche a 20 anni e anche la pancia ormonale, che è veramente una cosa terribile, piano piano se ne sta andando. E questa cosa più di tutto è un grandissimo risultato, in barba a tutti quelli che dicono che in menopausa è inevitabile ingrassare e non ci puoi fare nulla … Per quanto riguarda il lavoro, non mi parlare di bilanci che ho la nausea 🤢 😂🤣 
24 set 23 da utente: Daniela Bellini
c o m p l i m e n t i 😉💪 
24 set 23 da utente: Diggio73
Grazie 🙏 ☺️ 
24 set 23 da utente: Daniela Bellini
bravissima 👏👏👍, anto@ la vita alimentare sana e un bel fisico non hanno eta'!!!! 
24 set 23 da utente: Antoniomasala73
Grazie Antonio 🙏 e sono perfettamente d’accordo con te 😊 
24 set 23 da utente: Daniela Bellini
👌 
24 set 23 da utente: ramoditiglio
Ciao quali carboidrati avete privilegiato e in che quantità? Io da quando sono iscritto qui non ho mollato niente, ho sempre ripreso ciò che ho perso 🙈 
24 set 23 da utente: alfy78
Anzitutto complimenti! Sei mia omonima e quasi coetanea, da adesso diventi la mia fonte di ispirazione! Interessante il discorso della verdura, anche io sto riducendo per problemi intestinali ma ho sempre il pallino delle fibre, ogni medico dice la sua, la gastroenterologa ha detto di ridurre molto frutta e verdura, altri medici mi hanno detto almeno 30g di fibre al giorno...comincio a sospettare che abbia ragione la gastroenterologa. Tu a quante fibre al giorno stai? 
25 set 23 da utente: neda09
Ciao Alfy … il coach mi cambia l’alimentazione ogni 6/8 settimane variando il tipo di alimenti. I carboidrati privilegiati, ciclicamente, sono: riso basmati, riso venere, riso thai, cous cous, pasta di legumi, pasta di farro e qualche volta pasta integrale, le quantità dipendono dalla fase in cui sei, in massa sono ovviamente più alte. Però le quantità vanno tarate in base alle tue caratteristiche e a quanta attività fisica pratichi. Non conosco la tua situazione quindi non mi permetto di dare giudizi, ti dico solo che l’oscillazione del peso è del tutto normale, però se non riesci a venirne a capo ti consiglio di rivolgerti ad un professionista. 
25 set 23 da utente: Daniela Bellini
Ciao Neda, grazie 🙏. Per quanto riguarda le fibre non so darti la grammatura, fa tutto il mio coach ed io eseguo 😅. Posso dirti che al momento sono nella 15a (e penultima, se Dio vuole 😂) settimana di definizione e sto mangiando 150-200 grammi di verdura a pasto. Giorni ON a pranzo 70 grammi di pasta di farro e a cena 4 gallette. Giorni OFF a pranzo 5 gallette, la sera nisba carboidrati 😭😅. Come proteine pollo, macinato di manzo magro, salmone, pesce bianco, yogurt greco e proteine in polvere. 
25 set 23 da utente: Daniela Bellini
Ti ringrazio, ma volevo capire le tue quantità per avere un'idea, non mi servono istruzioni, lo so che ognuno è diverso. Al momento non riesco a seguire alcun nutrizionista... vedremo più avanti  
25 set 23 da utente: alfy78
Daniela anch'io ho preso chili con la menopausa. da tre anni sono lievitata. Prima lavoravo ora invece sono in pensione. È successo tutto assieme quindi non so se oltre alla menopausa è anche non avere più la tensione del lavoro. Fatto sta che ho preso 10 kg. Cosa intendi per carboidrati a basso indice glicemico? Mi dici un po' di prodotti del genere? grazie 
25 set 23 da utente: Tea1963

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Daniela Bellini


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.