Diario di giulia.colo90, 03 dic 23

Ragazzi, Ragazze attenti ad una dieta salutare vi faccio alcune domande per sentire pareri differenti:
1. Come è possibile gestire le voglie di cibo “proibito” con rischio delle c.d. abbuffate? ho graving perlopiu di focaccia pane e pizza benché a pranzo mi concedo 90g di cereali o pane 🙈
2. Sono una ragazza sportiva (sport endurance, allenamento 6 giorni su 7), dalle vostre esperienze, una dieta da 1800/2000
Kcal al giorno, è corretta? Sono alta 1.57 e peso 43kg (buona muscolatura ma bassa di grassi benché consumo tanto olio e burro frutta secca)
Grazie community !!

1692 kcal Gras: 81,35g | Prot: 113,76g | Carb: 124,17g.   Colazione: Pizza al Formaggio (36 cm, Crosta Spessa), Biotech USA Pure Whey, Bontanova Kefir, Koro Quinoa Soffiata, Happy Harvest Mandorle Sgusciate e Pelate. Pranzo: Anacardi, Be Kind Dark Chocolate Nuts & Sea Salt. Cena: Carote, Le Gusto Salsa Yogurt, Orogel Cavoletti di Bruxelles, Auchan Olio Extravergine di Oliva , Coop Petto di Pollo. Snacks/Altro: Barretta Energetica. Di più...
1468 kcal Esercizio: Garmin - 24 ore. Di più...


da 1 a 20 di 72
Commenti 
Ciao! Per quanto riguarda il punto 1, già suddividere, anche inconsciamente, il cibo in "proibito" e "non proibito" può essere una causa scatenante. Inoltre le abbuffate dipendono sia dal rapporto col cibo (classificarlo, giudicarlo, rifiutarlo, esserne ossessionati in qualche forma etc etc) ma possono anche dipendere da "problematiche"/"sofferenze"/"irrisolti" più profondi e personali ❤️‍🩹  
03 dic 23 da utente: pestoepigreco
per quanto concerne il punto 2, ti consiglio questa formula: • Peso ideale BMI × (altezza in m)^2 • 655 + (9.5 × peso ideale) + (1.8 × cm) - (età × 4.6) • moltiplicare ciò che hai ottenuto nel passaggio precedente per 2.1 e la cifra che esce dovrebbe essere il tuo fabbisogno giornaliero 😊 
03 dic 23 da utente: pestoepigreco
Ti consiglio comunque manuali come quelli di Project Invictus e di Giulia Biondi se ti interessa informarti sull'argomento 🥰 
03 dic 23 da utente: pestoepigreco
scusami un refuso! "peso ideale BMI" sarebbe 21.5 (ovvero il valore medio del normopeso). In ogni caso, se non l'hai mai fatto consiglio, tanto più che sei molto sportiva, di rivolgerti ad un nutrizionista anche solo per un parere e per impostare questi parametri al meglio! 
03 dic 23 da utente: pestoepigreco
Non so risponderti e non mi azzardo a dare suggerimenti ma seguo e ti alzo il post, che l’argomento è di interesse 
03 dic 23 da utente: simsca
direi per mantenere il tuo status anche 2.200 kcal visto quanto ti alleni, poi dipende dagli obiettivi che vanno condivisi con un professionista che sarà in grado di consigliarti al meglio.  
03 dic 23 da utente: W@nderer
Come ti hanno detto, un nutrizionista sportivo sarebbe la soluzione migliore. Comunque, da quello che leggo traspare un cattivo rapporto con il cibo. Secondo me dovresti essere meno rigida, se fai Endurance sei giorni alla settimana di carboidrati devi introdurne in buone quantità. Fai bene i calcoli 😉👍 
03 dic 23 da utente: giokaos
Devi assumere almeno 15.000 kcal in più ogni mese, poi sei al limite sotto molti aspetti. Fatti seguire da un nutrizionista sportivo, come già detto. 
04 dic 23 da utente: danieldds177
allora, in teoria, se non ti dicessi quello che ti scriverò nell'ultima riga, in un solo post ha inserito i sintomi di Ben quattro disturbi alimentari. "Quando si associa libera attività fisica a restrizione alimentare l’anoressia ha la porta aperta". "l'ortodossia prevede l’esclusione di determinati cibi il nome di un fantomatico mangiare sano che nessuno sa cosa sia". "le abbuffate rivolte verso i cibi proibiti indicano una bulimia" ed infine esiste un disturbo alimentare che prevede di selezionare il cibo in modo strampalato tipo per colore, per consistenza oppure in base ad altri parametri che una persona si inventa da sola, più o meno come fanno i bambini, ma in età adulta”. Bene, tutto questo che ti ho appena scritto adesso dovresti cercare di dimenticartelo. Perché per i disturbi alimentari non c'è nulla di più pericoloso che identificarsi con il disturbo. Tradotto: tu puoi provare a continuare a sentirti una unicità che porta il nome di Giulia, e non certo una delle quattro categorie disturbo alimentare che ti ho appena elencato 😃 non è per niente facile rivendicare di essere Giulia e basta, buon divertimento 😃 
04 dic 23 da utente: PaoloAnasti
Ad ogni modo, se anche ti riconoscessi alcuni comportamenti di quelli elencati sopra puoi stare tranquilla. Il disturbo alimentare è uno dei disturbi con la maggiore possibilità di guarigione, basta prenderlo all'inizio, prima che cronicizzi. Quindi, per non saper né leggere né scrivere, la prossima volta, invece a che fare una Bia, Io andrei a fare un check da un meccanico della mente. così, giusto per capire se Giulia possa fare qualcosa per tornare ad essere Giulia e liberarsi di quelle "costruzioni della propria mente" che ti ho scritto sopra 😃 
04 dic 23 da utente: PaoloAnasti
1. in una alimentazione sana non ci sono cibi proibiti, ma si può consumare tutto con buon senso ed equilibrio, ma mi pare ti abbiano già scritto tanto in merito 2. le kcal ci possono stare, forse 1800 è un po' poco, ma se vuoi fare le cose per bene contatta un professionista perché non gira tutto solo intorno alle calorie, pensiamo già solo a macro e micro nutrienti, a tutti gli acidi grassi ed i carboidrati che servono nelle attività di Endurance, ecc. Considerando che sei una donna in età fertile il tuo peso è un po' al limite se non oltre, attenzione che è importante avere una massa grassa adeguata a preservare il ciclo mestruale ed un buon bilancio ormonale, soprattutto per noi donne, se vogliamo essere forti ed in salute a lungo termine  
04 dic 23 da utente: Vale894
Il concetto di Vale, lo puoi vedere anche dai due acronimi che vengono utilizzati per definire uno squilibrio nutrizionale. Qui puoi vedere spesso il termine DCA, che significa disturbo del comportamento "alimentare", ma sempre più spesso viene usato l'acronimo DNA che significa disturbo della "nutrizione" e dell'alimentazione. Con il secondo acronimo viene sottolineato che nutrizione e alimentazione sono due cose diverse. Per dirla con un esempio: si nutre un corpo umano, e si alimenta una fornace. Nel secondo caso va bene anche il carbon fossile, basta che sia energia. Nel primo caso l'apporto dei nutrienti va tenuto il più largo e vario possibile. Anche perché, noi non sappiamo esattamente cosa se ne faccia il corpo dei nutrienti. E soprattutto ignoriamo che cosa succeda quando glieli levi 😃 
04 dic 23 da utente: PaoloAnasti
Per esperienza il consiglio più utile che mi sento di darti è affidarti ad un nutrizionista “apertino di mente” che ti ascolti e che contestualizzi delle indicazioni alimentari in base a te. Ho le tue stesse misure, mi alleno e mangio meno carboidrati che grassi, se contassi le calorie penso che doppierei diversi uomini che sono “qui”.. le calorie fini a se stesse contano poco. Se ti prende l’ansia e il pensiero fisso su cibi specifici (alias pizze, dolci, paste frolle e co) secondo me è perché o sei bassa di kcal totali, o ti mancano dei nutrienti tra quelli fondamentali (proteine, grassi buoni per esempio), e credimi per stare bene e piacerti e allenarti come ti piace, davvero non importa vivere male. Puoi fare anche da sola, ma il corpo e la mente hanno bisogno di adattarsi, e la direzione verso l’equilibrio non sarà sempre intuitiva e facile da capire… avere un riferimento esperto che ti spiega, ti rassicura e tiene in considerazione ogni aspetto (salute, performance, gusti, benessere, estetica) è una grossa mano. Ti evita fatica e dispendio di energie. Piano piano poi impari quello che va meglio per te, anche ascoltarsi è un allenamento, bisogna anche sapere come e cosa ascoltare, per decidere cosa -e se- agire.. 
05 dic 23 da utente: psice22
Mannaggia psice 😃 Ho fatto due calcoli mentali molto a occhio, e con quello che bruci potresti essere la motrice del merci per Catanzaro 😃 
05 dic 23 da utente: PaoloAnasti
Psice, apprezzo l'equilibrio dei tuoi consigli. In altre epoche avrebbero meritato ben di piu' dei miei apprezzamenti. Copio ed incollo da un commento sul libro: "La santa anoressia - Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi: "Lo stesso San Francesco consigliò più volte a Santa Chiara di variare la sua dieta a favore di una minore austerità. Rudolph Bell ci informa, infatti, di come nel corso della sua vita nel convento cominciò lei stessa a dubitare della saggezza delle severe restrizioni tanto da consigliare alle sue sorelle, tramite lettere prima, e regole dopo essere diventata badessa, circa le abitudini alimentari che avrebbero dovuto seguire basandosi su un modello di moderazione che si può riscontrare anche oggi nelle anoressiche che hanno ottenuto la guarigione. Santa Chiara fu quindi la prima che abbandonò l’idea di santità data dalle automortificazioni a favore invece dell’assunzione di un modello di pietas femminile che ispirò tutte le donne, anche quelle sposate, del suo tempo". Ti preparo la pratica per la beatiicazione? 😃 
05 dic 23 da utente: PaoloAnasti
Grazie Paolo (se era un apprezzamento 😅🤔). A me piace poco introdurre temi o citare disturbi fuori dalla sede più adeguata, perlomeno riservata. Giulia non ha parlato di questo nel suo post..  
05 dic 23 da utente: psice22
Psice, so padroneggiare la mia espressione in modo tale da rendere ostiche le tue interpretazioni automatiche. Lo so, la mia è una cattiveria 😃 Ma l'unico modo che hai per comprendere se la mia frase fosse un complimento o una critica, è ravanare nelle tue impressioni per osservare come la interpreti. Il mio racconto è più simile a una provocazione vuota, un modo filibustiere per poter osservare le reazioni che sfuggono dalla tua competenza nel padroneggiare la tua espressione. Le parole sono neutre, ciò che le rende positive o negative è l'interpretazione di chi le riceve. E io spesso voglio ascoltare le interpretazioni che sfuggono, non il controllo. Bando agli scherzi da prete, provo a riassumerti in breve tre anni che osservo il mondo di Fat Secret, pieno di persone fantastiche e che gestiscono con noncuranza dei trascorsi di disturbo alimentare. I numeri che riporta il ministero della salute sui disturbi alimentari, sono impressionanti, e considerati sottostimati dai professionisti….. ma ci si cura… sono pochissimi. Gli altri spesso neutralizzano i sintomi in modi creativi fai da te..Quei pochissimi che sono consapevoli abbastanza da decidere di curarsi, sono quelli a cui ti riferisci tu. Ovvero quelli che si rivolgono a metodologie professionali protette e riservate. Quelli invece con cui vorrei dialogare io, sono gli altri, il numero molto elevato degli altri. Non ho sganciato la storia di Santa Chiara a caso. Ci sono mille modi personali per far apparire motivati e presentabili dei comportamenti nutrizionali “strani”. Motivi presentabili agli altri ma soprattutto a se stessi. La Santa anoressia, non e’ che uno di essi, e neppure il piu’ frequente. Sono consapevole dell’effetto di stigma dei disturbi alimentari, ma io oso parlarne qui, per la natura anonima di questo social. Hai scritto che hai le sue stesse misure, e hai descritto un apporto calorico alto per il tuo genere, e superiore al suo, non hai scritto come lo bruci e non hai scritto il tuo BMI. Non te li sto chiedendo. Ho solo notato che non gli hai scritti 😀  
05 dic 23 da utente: PaoloAnasti
Comprendo il tuo bisogno di essere visto. Non condivido la modalità. 😊 
05 dic 23 da utente: psice22
Non discuto la tua mancanza di condivisione. Se io usassi le tue modalità, probabilmente curerei di più il mio apparire accogliente 😃 ma io sono io e tu sei tu, il mio scopo non è ottenere la tua approvazione, ma preservare la mia integrità. Preferisco di gran lunga apparire autentico, con i miei mille difetti e qualche microscopico pregio. 😃 L'approvazione da parte degli altri è un limite che mi sono lasciato dietro quando mi sono staccato dall'influenza di mio padre, pur conservando con lui una frequentazione fisica e divertente 😃  
05 dic 23 da utente: PaoloAnasti
😃Paolo tu devi sempre notare tutto eh, ma che birbante sei. Psice22 lui nota tutto di tutti, vai a sapere che gli frulla in quella testina, non ci far caso, il suo modo di accogliere è provocare😃 
05 dic 23 da utente: Marty222

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di giulia.colo90


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.