Diario di Teresa_GC, 12 gen 24

Unico pezzo di carne della settimana

1432 kcal Gras: 52,38g | Prot: 73,80g | Carb: 179,11g.   Colazione: Granarolo Latte Scremato senza Grassi, Auchan Olio Extravergine di Oliva, Daily Bread Pane di Segale. Pranzo: Spinaci, Pasta Integrale Secca, Zucchine Cotte (da Fresche), Olio Extra Vergine di Oliva, Ponti Glassa di Aceto Balsamico. Cena: Bieta Lessa, Melanzane Grigliate, Filetto di Manzo (Magro, Tagliato con 0,5 cm di Grasso). Snacks/Altro: Granarolo Latte Scremato senza Grassi, Vemondo Soya Classic Sugar Free, Pere, Banana, Mandorle. Di più...
2002 kcal Esercizio: Garmin - 24 ore. Di più...


Commenti 
La battuta sorgerebbe spontanea ma mi trattengo🤭 
12 gen 24 da utente: Freddy_moonwalkwer67
scusa ma le proteine dovrebbero padroneggiare!!! 
12 gen 24 da utente: Antoniomasala73
@Fredy 🤣🤣🤣 @Antonio mica le proteine vengono solo della carne! Comunque questa settimana è stata un po’ diverse dalle altre, dopo aver passato le ferie mangiando tanta carne/pesce (e vino 😬) mi andava di farne una settimana al rientro più leggera. Quindi ho evitato carne e pesce, ma ho tenuto formaggio, uova, e incrementato considerevolmente i legumi. Non nascondo però che tengo curiosità per sapere se una dieta priva di carne/pesce può integrare in modo sostenibile una quantità di proteine corretta. Mi sono trovata bene questa settimana e non mi dispiacerebbe limitare ancora di più il consumo di carne/pesce a situazioni specifiche solamente. Però quando ho visto i macros di prodotti vegani, di solito le proteine vengono sostituite per prodotti che contengono più carbo/grassi. Se qualcuno sa di questo argomento, mi piacerebbe tantissimo leggere la vostra opinione! ☺️ 
13 gen 24 da utente: Teresa_GC
beh esistono tanti atleti vegani o vegetariani, sono certa sia fattibile, dovresti un attimino studiare bene gli alimenti o al massimo rivolgerti ad uno specialista per avere delle linee guida più precise. comunque di sicuro si può fare.  
13 gen 24 da utente: kim.wexler
teresa, sapiamo che le proteine non sono solo nella carne! personalmente (e non credo solo io ) devo trovare sempre gli incastri dei macros per stare dentro le calorie che mi prefisso, tenendo tutto nei parametri preimpostati carbs, grassi, e prot. non e' facile, per ecellenza privileggio tacchino e pollo che sono ideali per alte proteine e grassi al minimo, poi se devo aggiustare il tiro uso le ISO zero della biotek. ammetto che non ho molta fantasia ne tempo per ricercare ricette alternative che potrebbero soddisfare quello che mi serve, per questo ruoto sempre alle solite cose gia' conosciute. Beato chi si dedica a ricercare novita' alimentari valide !!!  
13 gen 24 da utente: Antoniomasala73
La dieta vegana bilanciata è perfetta anche per gli sportivi. E' scientificamente provato e dimostrato dai tanti atleti vegani di alto livello in circolazione. Vedasi per es. Brunaccioni. 
13 gen 24 da utente: beagigio
Certo, avete ragione! Sicuramente si può fare una dieta bilanciata vegana e avere un’ottima performance sportiva. La mia curiosità in realtà è più personale che generale. Vorrei capire se si può “facilmente” adattare una dieta a casa, senza supplementi specifici, con dei legumi e alimenti facili da trovare nel supermercato, per poter fare a meno di carne e pesce. Chiedo perché a casa siamo in 5 con 3 bimbi e mio marito , e lavoriamo entrambi. Per noi poter fare un menù unico per tutti 5 è fondamentale, altrimenti non avremo tempo per giocare coi piccoli 🤣  
13 gen 24 da utente: Teresa_GC

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Teresa_GC


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.