Diario di Teresa_GC, 24 gen 24

Curry di zucca 🎃 peperone 🫑 e ceci con quinoa.
Buon appetito 😋

1546 kcal Gras: 64,28g | Prot: 49,65g | Carb: 208,07g.   Colazione: Daily Bread Pane di Segale, Auchan Olio Extravergine di Oliva, Milbona Latte di Soia. Pranzo: Porri, Quinoa, Ceci Secchi, Zucca, Olio di Cocco, Peperoncino Verde. Cena: Spinaci, Carote, Olio di Sesamo, Porri, Olio Extra Vergine di Oliva. Snacks/Altro: Semi di Girasole Sbucciati, Vemondo Yogurt di Soia, Kiwi, Mela, Mandorle. Di più...
2081 kcal Esercizio: Garmin - 24 ore. Di più...


Commenti 
interessante, buon appetito! 
24 gen 24 da utente: W@nderer
Ummmm davvero buono… dosi, procedimento… beh : ricettina?!?!? 
24 gen 24 da utente: Domi-R5
Non ho seguito nessuna dieta particolare, solo raccomandazioni di mia mamma che esperimenta tanto in cucina 🤣 ecco come ho fatto io, poi aggiustate come vi venga più gustoso 😋 INGREDIENTI: - 1 porro - 1 spicchio aglio - 1 peperone piccolo/medio (io ho scelto il verde perché era quello più piccolo che avevo in frigo) - 1/3 zucca sbucciata (io compro sempre la butternut perché la mia preferita) - 60gr di ceci secchi (fatti ammollare 12h) - 50gr di quinoa - 1 cucchiaini d’olio di cocco - peperoncino - 1 cucchiaio di curry RICETTA: - cucinare i ceci in un pentolino finché non siano morbidi ma tengano ancora la forma (io oggi li ho lasciati 50’ circa), poi aggiungere la quinoa nella stessa acqua e lasciarla cuocere (10-12’), poi scollare tutto e tenere da parte. - sciogliere l’olio di cocco in una pentola un po’ più grandi, e aggiungere il porro tagliato a rondelle sottili, l’aglio tagliato a rondelle anche, il peperone tagliato a cubetti piccoli e il peperoncino e rondelle. Farlo soffriggere per 5’. Io lascio sempre il coperchio così che l’aroma del cocco rimanga al meglio. - Poi aggiungere la zucca tagliata a cubetti di ~2cm e versare un po’ d’acqua finché copra giusto la zucca, e aggiungere il curry. - Lasciare tutto a fuoco medio girando ogni tanto, finché la zucca non sia bella morbida (anche sciolta completamente se preferite così, potete sempre aggiungere più acqua). - Quando avrà la consistenza che vi piace, aggiungere i ceci e la quinoa, e farlo cuocere per qualche minuto così che prendano il sapore. - E voilà! Con le quantità che ho menzionato esce una porzione molto abbondante, quindi potete sempre modificare le quantità in base alle vostre preferenze/esigenze per i macros. 
24 gen 24 da utente: Teresa_GC

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Teresa_GC


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.