Diario di lucysorre, 14 apr 24

E' da qualche settimana che ho un tarlo in testa : la "creatina" fa male o bene ad un pricipiante come me ? vorrei comprarla per provare ma ho tanta paura ...


da 1 a 20 di 29
Commenti 
A guardarti non ti serve la creatina 😉 
14 apr 24 da utente: cuccamassimo32
Ma...io personalmente è da ca tre mesi che la uso....e sinceramente non so se tornerei indietro..... durante l'allenamento senti proprio la differenza,nei giorni di stop aiuta con il recupero e poi aiuta ad avere un armonia dei muscoli. ovvio che va presa con parsimonia.  
14 apr 24 da utente: vaipipino
Ci sono alcuni giorni in cui mi mancano le energie ,sarà un po' per il lavoro ,il corri corri qua e la',sarà anche per la dieta ipocalorica ,cmq avrei bisogno di un supporto .Grazie per avermi raccontato la tua asperienza ,so che è una scelta prettamente personale .  
14 apr 24 da utente: lucysorre
io la prendo regolarmente unitamente agli elettroliti, il nostro corpo già la produce ma prendere un pò di creatina senza ovviamente esagerare va più che bene, aiuta tanto nel recupero, crea un pò di ritenzione idrica ma sotto il muscolo non sotto la cute che è ben diverso. 
14 apr 24 da utente: teopal1
La creatina va benissimo , 3 grammi al giorno dopo i carboidrati. ma non dona energia come la intendi tu . l'energia che intendi tu la producono i mitocondri . Ti consiglio la caffeina comunque per stare meglio. 
14 apr 24 da utente: Dekuu99
A me crea tanta ritenzione … l’ho abbandonata dopo 15 giorni. Ad ogni modo se mangi bene ed equilibrato sono dell’avviso che servano ben pochi integratori. 
14 apr 24 da utente: betta2207
Per i principianti non serve 
14 apr 24 da utente: Guerry76
Segui un piano alimentare equilibrato e studiato un buon multivitaminico e sufficiente e vedrai che le forze non mancheranno  
14 apr 24 da utente: Guerry76
bella pesca 
14 apr 24 da utente: daniell98
Dipende da come ti alleni…comunque non fa assolutamente male…. È l’integratore più studiato in assoluto…guarda solo la materia prima deve essere crea pure 
14 apr 24 da utente: marcobaci
la mia domanda invece è: ma la creatina... con il culo... cosa c'entra??? auauauauauaau 
14 apr 24 da utente: Tonybasetta
@Tonybasetta: c'entra, c'entra... 😂🤙 
14 apr 24 da utente: barbaragambini
Tony basette.... è la parte anatomica del mio corpo " più crudele "che vorrei migliorare ,ecco perché il culo 😏non ho mostrato le tette perché quelle stann' apposto 💪 
14 apr 24 da utente: lucysorre
La Creatina con il Culo è la Morte Sua. 
14 apr 24 da utente: barbaragambini
Barbara veramente? questo mi dovevi dire 🥳 
14 apr 24 da utente: lucysorre
Boh... io sono allibita delle risposte, poi Lucy pensavo fossi più illustrata a riguardo. La creatina permette di trattenere acqua all'interno delle cellule muscolari aumentandone il volume, questa iperidratazione stimola la sintesi proteica. E' totalmente sbagliato dire che la creatina causa ritenzione idrica!! (perché la ritenzione idrica avviene all'esterno delle cellule muscolari mentre la creatina trattiene acqua all'interno). L'assunzione e dosaggio dipenderà del peso della persona, in tanti però si auto gestiscono leggendo qualsiasi post su Google. Vabbè cmq, male non fa, si se a un livello non principiante può provare un ciclo, cerca lo stesso un parere più specialistico. Bacione 💪😉 
14 apr 24 da utente: EniCtt
Dimenticavo, quoto @marcobaci se vuoi provare tuffati su una creatina monoidrata.  
14 apr 24 da utente: EniCtt
Credo che ogni corpo reagisca diversamente. Ho rappresentato solo quello che è capitato.. coincidenze? Forse. 
14 apr 24 da utente: betta2207
@betta2207 forse.. ma ribadisco, la ritenzione idrica avviene all'esterno delle cellule muscolari mentre la creatina trattiene acqua all'interno.  
14 apr 24 da utente: EniCtt
Conosvo, ciò non toglie che sul mio fisico non ha alcun effetto positivo. Portavo solo la mia esperienza  
14 apr 24 da utente: betta2207

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di lucysorre


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.