Diario di Teetina, 17 giu 16

Mi chiedo se non sia il caso di smettere di perdere peso. Il lento dimagrimento è partito con la speranza di migliorare la lombosciatalgia. Dopo 10 chili posso affermare con certezza che la perdita ha migliorato altro (energia, gambe gonfie, regolarità intestinale, regolarità mestruale, affaticamento, ecc. - della prova bikini ME NE FOTTO), ma non il dolore. In compenso ho scoperto il digiuno intermittente, che ho voglia di continuare a fare, anche solo per un giorno alla settimana.
Vorrei avere più tempo per muovere il culo e riprendere con lo yoga, ma sono una pigrona e il lavoro è la mia scusa migliore. Il problema più spicciolo in questo momento è l'abbigliamento, mi resta pochissima roba della mia misura e non ho soldi, né voglia di andare a comprare vestiti. La mia nemesi :)
56 kg Perso fino ad ora: 10 kg.    Rimanenti: 4 kg.    Dieta seguita: 100%.

342 kcal Gras: 6,51g | Prot: 5,44g | Carb: 75,16g.   Colazione: Caffè Espresso, Kiwi. Pranzo: Caffè Espresso, Pomodori, Olio Extra Vergine di Oliva. Cena: Mela. Snacks/Altro: Mela. Di più...
Calando 0,0 kg a Settimana


Commenti 
Ciao teetina! Intanto complimenti; vorrei chiederti, visto che ne sento parlare tanto, in cosa consiste precisamente questo digiuno intermittente: è quello in cui si mangia solo in un arco di 8 ore della giornata o quello in cui non si mangia nulla (a parte acqua e caffè) durante uno o due giorni della settimana? Ma nei giorni di digiuno certo uno non fa sport, dico bene? Grazie :) 
20 giu 16 da utente: Lollone89
nn riesco a essere costante..... 
20 giu 16 da utente: Dasia07
Ciao Lollone, ciao Dasia! Daisa, se non sei costante vorrà dire che ci vorrà più tempo, o forse non è la forma giusta per te. La cosa bella di questo sistema è che non è come una dieta, è incostante per natura, per questo molti nutrizionisti non lo considerano un modo giusto, perché non ti insegna ad avere un'alimentazione regolare e corretta. Questo è vero, ma è altrettanto vero che non siamo tutti uguali e che ognuno di noi ha conoscenze e abitudini diverse in base alla quale decide come alimentarsi. Ci vuole coraggio come per tutto, poi quando si vedono i primi LENTISSSSIMI risultati ci si sente gratificati. Lollone, il digiuno intermittente è un principio su cui si basano vari piani alimentari. Ti suggerisco di cercare in rete e di informarti prima. Come ho detto in altri commenti io seguo il piano 5:2, a volte anche 4:3. Visto che normalmente consumo molto poco il mio tetto di calorie nei giorni di "digiuno", che per le donne si attesta sulle 500 calorie, per gli uomini 600, è di 350 calorie o meno. Sì, è pochissimo, ma chi se ne frega, è un giorno solo! I risultati li vedo e non solo io, ma sono stati lenti lenti, ho attraversato periodi in cui non succedeva niente, allora ho aumentato a tre giorni, oppure mi accorgevo che a forza di fare minestroni non capivo quante calorie effettivamente stessi ingerendo. Ho aggiustato un po' il tiro e le cose hanno continuato ad andare male. Posso interrompere e riprendere questa abitudine, che non è un regime alimentare. In ogni caso da luglio scorso ho interrotto solo durante i viaggi, perché non aveva senso, io viaggio anche per mangiare. E nei giorni di digiuno certo che faccio sport. Ok, in questo periodo non mi sto muovendo affatto perché lavoro troppo, ma prima di gennaio certo che lo facevo. Il mio diario è aperto, puoi leggere e controllare tutto quello che ho fatto nell'ultimo anno (aiuto...) 
20 giu 16 da utente: Teetina
Grazie mille della risposta ;) 
20 giu 16 da utente: Lollone89
grazie Teetina molto chiara e efficace la tua risposta, ' da una settimana che provo i regime e devo dire credevo peggio, spesso e' solo cominciare (come per l'attivita' fisica opssssss eh eh) ti diro' oggi mi sono anche allenata in sala pesi e non sono decisamente ne svenuta ne ho evitato di tirar su pesi!!! alle ragazze che chiedono dove trovare, segnalo il libro (ne ho due ) dello stesso autore, ma come dice Teetina, c'e' molto in rete; oltre ad esistere diversi tipi di digiuno particolari tipo if (digiuno intermittente) 16/8, cioe' si mangia il proprio fabbisogno calorico nella finestra delle 8h e si digiuna per 16;  
20 giu 16 da utente: monica2008
Monica, hai ragione, è proprio come per l'attività fisica. Mannaggia a me che sono una pigrona! Chi è l'autore dei libri? Ti svelo che 16/8 pensavo fosse il numero di giorni. Non volevo azzardare nessun commento, ma pensavo che 8 giorni su sedici fossero davvero troppi! :D 
20 giu 16 da utente: Teetina
i 2 libri che ho sono; "La dieta dei 2 giorni" Michelle Harvie, Tony Howell e "La dieta fast" del Dr Mosley (che citavi appunto) e Mimi Spencer; circa il 16/8 c'e' un bel gruppo che seguo su FB dove ci sono tante esperienze sopratutto di benessere e lucidita' come amche dicevi tu, ecco questa e' la parola costante in chi digiuna , la lucidita';  
20 giu 16 da utente: monica2008
Monica, dici davvero? Ti confesso che è la prima volta che ho usato "lucidità" per descrivere come mi sento. In effetti nonostante la quantità di lavoro e il poco sonno mi sento piuttosto informa. E ora, alla mia 12esima ora in ufficio, con due mele e un caffè, non sono completamente rincoglionita come potrei. Sì, non c'è niente di sano in questo lavoro ma questo è un altro discorso. Grazie per la dritta del gruppo su FB e per i titoli dei libri! 
20 giu 16 da utente: Teetina
ma grazie a te per la condivisione della tua esperienza!!! 
20 giu 16 da utente: monica2008
Ciao sono nuova Volevo sapere voi mangiate tutte le Cal che vi dà come da impostazione l'app?  
21 giu 16 da utente: realchia
Mia madre ha trovato molto giovamento dalla ginnastica posturale, fatta, ovviamente con fisioterapista. Comuni terapie come TECAR e la semplice perdita di peso non risultarono sufficienti. 
21 giu 16 da utente: cicciodila
Teetina grazie, mi documenterò. I libri mi saranno anche passati tra le mani (sono una libraia) ma sono piuttosto scettica in quanto a diete preconfezionate e proprio per questo motivo questo metodo sembra poter fare al caso mio, il mio problema è che soffro di emicrania e che non posso stare per tante ore senza mangiare altrimenti il cervello elabora l'informazione come pericolo e parte il mal di testa. Vorrei provare con poche calorie ma distribuite nell'arco della giornata, vedremo! Ho uno stile di vita così disorganizzato che non so da dove ricominciare per dare un ordine al tutto :)) e più che dimagrire mi interessa proprio riprendere a nutrirmi  
21 giu 16 da utente: violettacheride
oggi che sono tante ore in treno ne approfitto per guardarmi i tuoi diari alimentari 
21 giu 16 da utente: violettacheride
Violetta! Questo sistema non manca sicuramente di effetti collaterali, come tutto del resto. Il peggiore che ho provato è l'abbassamento della temperatura e d'inverno è stato orribile. L'emicrania è una cosa da non favorire, ma se ti interessa provare potresti trovare un trucchetto, come dicevi tu. Anche io sono scettica rispetto alle pubblicazioni di questo tipo, già obsolete ancora prima di uscire. Onestamente vado un po' fiera del fatto che io non abbia speso neanche un soldo per tutto questo, né libri, né integratori, né medici, né mazzancolle dei tropici, né cibi miracolosi. Capisco la voglia di iniziare a nutrirsi per bene, meglio che comprarsi un vestito nuovo, MOLTO MEGLIO :) Buon viaggio! Cicciodila! Grazie per il consiglio. Ho fatto per mesi la RPG, rieducazione posturale globale, sicuramente interessante, ma molto cara e poco risolutiva nel mio caso. Credo che l'ozonoterapia e le infiltrazioni siano l'unica cosa che abbia funzionato davvero, e anche la più economica! Nell'ultimo anno ho provato veramente tutto, mi mancano ayahuasca e le danze degli aborigeni del bush :))) Ciao realchia! Non uso l'applicazione, ma solo il sito. Tra le chiacchiere qui abbiamo parlato di digiuno intermittente. Non so quali impostazioni dia l'applicazione in automatico. Oppure parli di calorie impostate da te? 
21 giu 16 da utente: Teetina

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Teetina


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.