Diario di GufettaPJ, 27 mar 18

Ho di nuovo un rigetto da inserimento alimenti nel diario. non ne posso più, anche perchè la settimana passata a segnare e calcolare non ha portato nulla di buono, anzi. ritorno a concentrarmi bene sullo schema, in attesa dello sfacelo di pasqua.... non me la cavo proprio quest'anno, peso fossilizzato e nessun cambiamento se non in peggio. che delusione!
Oggi provo ad andare a nuotare nonostante il male alla spalla continuo.... male che vada farò gambe con le pinnette: unica speranza per far calare un po' di ritenzione


Commenti 
Cerca di goderti la festività, lo stress che ci si crea per la perdita di peso è solo controproducente 🍀 Ti auguro buona nuotata 🏊‍♀️ 
27 mar 18 da utente: Mel87Mel
Grazie Mel! Diciamo che in realtà in casa mia le festività portano stress 😃 sarà una giornata pesante in cui come al solito mangerò tanto per isolarsi dalle varie perle di saggezza che sarò costretta a subire. Che stanchezza... comunque passerà dai... grazie al cielo quest'anno i bambini, ormai cresciuti, hanno chiesto regali mirati piuttosto che uova. Ne abbiamo solo 4 al contrario di anni passati in cui siamo arrivati a 10 / 12 😣 
27 mar 18 da utente: GufettaPJ
Ti capisco Gufetta, la pesantezza di certe giornate e' indescrivibile, soprattutto quando ci si sforza di ignorare castronerie di ogni tipo perche' si e' deciso di non partecipare alla sagra della cazzata. Preferisco passare per asociale e giocare coi bambini. 
27 mar 18 da utente: SemakinDiDepan
Grazie per la comprensione @Semakin!! è vero, a volte queste occasioni di festa sono davvero un macigno... ho fatto tanti passi avanti ma ancora a gestire queste situazioni non ci sono arrivata. o meglio, lo faccio in modo sbagliato. per esempio mangiando (troppo) appunto. guarda, da quando ho avuto i gemelli, e sono caduta in una forte depressione, sono stata messa sono la categoria "incapace"... non importa se ho superato la depressione, fatto 3 anni di psicoterapia che mi ha fatto rinascere, se i miei bambini sono cresciuti e io ho imparato a gestire loro e casa e tutto il resto senza aiuti, se ho ritrovato un lavoro. Non importa, per la mia famiglia sono sempre una povera incapace e allora in queste occasioni si può finalmente passare in rassegna tutte le pecche..... e pazienza, come dici tu mi dedicherò ai bambini. ;) 
27 mar 18 da utente: GufettaPJ
Visto il posto solo ora :-O AAAAAAAhhhhhhhhhhhh, allora hai comprato le pinnette?!? Come ti trovi??? Hai visto quanto fanno lavorare le gambe? Ma non è Incredibbbbbile??? Io le trovo incredibili! Mi fanno venire il fiatone :-) Ma il dolore alla spalla cosa può essere? 
27 mar 18 da utente: barbaragambini
GufettaPJ da istruttore di nuoto potrei dirti che il dolore alla spalla è dovuto ad un’infiammazione. Se fai solo le gambe va più che bene 
27 mar 18 da utente: peppetto
Capito, Gufetta, in modo diverso, e sicuramente meno doloroso, e' capitato a me con l'ernia del disco. Sono stato fermo 4/5 mesi e in quel periodo mi e' stato ricordato quotidianamente come fossi un peso, come non aiutassi il parentado virtuoso che curava l'orto e via dicendo. Tutto quello fatto nei 20 anni precedenti non valeva nulla e tutto quello fatto durante l'ernia veniva sbrigativamente archiviato come "dovuto". Da allora l'unica opinione che realmente ha un valore per me e' quella di mio figlio, con gli altri entro in modalita' pilota automatico "si, certo, vero, ah pero'!" e mi lascio scivolare tutto addosso, non conta nulla ma per me sei stata brava, per i figli si fanno cose sovrumane. (e io ero 108 kg. quando mio figlio mi ha detto che potevo anche dimagrire un po' dato che ci teneva a vedermi ancora per qualche anno). 
27 mar 18 da utente: SemakinDiDepan
Sìììì @Barbara! prese pinnette ma usate solo una volta... ma davvero soddisfatta. la volta scorsa, in realtà due settimane fa, ho fatto tante vasche con tavoletta (perchè avevo già male alla spalla) ma davvero le gambe lavorano tantissimo, ero sfinita! :D Alla spalla mi sono fatta male al lavoro in realtà. 4 settimane fa ho tirato su il robot pulisci-piscina al lavoro ma ho fatto un movimento da pirla.... :( mi ha già visto il mio fisioterapista/capo, conferma infiammazione (grazie @peppetto, diagnosi azzeccata!). ho fatto una tecar da lui e stavo meglio, poi sono andata a nuotare 2 settimane fa e ha ricominciato. ho fatto un'altra tecar con una collega al lavoro ma mi aveva consigliato uno stop di almeno 2 settimane... in realtà ho saltato solo martedì scorso. oggi non ho proprio voglia di saltare, anche perchè poi martedì prossimo ho a casa i bambini da scuola e non potrò andare... (tra l'altro ho anche l'appuntamento di nuovo dal mio fisio). con un qualunque anti infiammatorio infatti passa, per poi ripresentarsi appena smetto... la mattina poi ho praticamente il braccio bloccato... ascolterò anche i consigli di @peppetto, oggi vado di gambe che oltretutto è sempre il punto più critico. 
27 mar 18 da utente: GufettaPJ
@Semakin scusa ho letto il tuo commento dopo aver postato quello precedente. Bravissimo, hai detto proprio bene! mi ci ritrovo molto nelle tue parole! vero, una volta che si viene incasellati in una certa categoria c'è poco da fare... ma a un certo punto penso che come dici tu bisogna davvero lasciare correre. La mia psicoterapeuta diceva che probabilmente mia mamma / mia cognata, che tanto mi avevano aiutato durante la mia depressione con i bambini, ora probabilmente si trovano spiazzate di fronte a una me totalmente diversa, autonoma (come ero prima in realtà), intraprendente. hanno perso il controllo. non ho più bisogno di loro, delle loro direttive, del loro aiuto e non dipendo più da nessuno. quindi trovare la pecca dà soddisfazione è un po' come dire "ah beh certo hai fatto questo e quello però quell'altro l'hai sbagliato, vedi che non ce la fai?"... ma hai ragione per i figli si fa davvero tanto. io mi sono ritrovata un giorno a pensare "gli altri li portano fuori con il passeggino, gli danno da mangiare, giocano con loro... io sono quella che pulisce casa, che va a fare la spesa perchè ha bisogno di staccare la testa, che sbriga le faccende... voglio che i miei bambini crescano pensando che sono solo la domestica?". allora ho preso in mano la situazione e, come dici tu, si possono scalare anche le montagne a quel punto! :D grazie per il sostegno! ;) 
27 mar 18 da utente: GufettaPJ
Grazie! Bé meglio fare solo esercizi per le gambe che non fare assolutamente nulla. È poi non perdi la sensibilità con l’acqua 😉 anch’io quando mi sono operato alla spalla, appena ho potuto mi sono subito rituffato in acqua, facevo almeno 1,5/2 km di gambe in tutte le maniere possibili ed immaginabili e poi degli esercizi di fisioterapia per la spalla  
27 mar 18 da utente: peppetto
@Gufetta: Argh, va bé, almeno sai esattamente la causa del tuo dolore :-) Quanto alla sottostima di mamma&cognata per me è incomprensibile, anche leggendo la spiegazione che ti ha dato la psicoterapeuta. Cioè, adesso che non dipendi più da nessuno e che ti sei "ripresa" dalla Depressione, dovrebbero guardarti con Stima e Ammirazione, e invece... ma, a prescindere da questo, comunque, FRE-GA-TE-NE. 
27 mar 18 da utente: barbaragambini
@peppetto, anch'io la penso un po' così: meglio fare qualcosa che nulla... ci provo, vediamo come va. Purtroppo tra l'altro con i problemi soliti alla schiena / cervicale il problema si accentua... sono tutta incriccata, che seccatura, ma vediamo un po' come va, male che vada domani o venerdì che lavoro mi faccio sistemare un po' da una delle fisioterapiste! :D No vabbeh @Barbara, staremmo qui ore a parlare dell'argomento... nemmeno io lo capisco, ma tant'è... mia mamma ha sempre avuto una stima di me e mio fratello pari a zero, quindi è proprio un suo modo di essere, che ci vuoi fare a 75 anni possiamo cambiarla? ma va! mia cognata boh guarda, è una persona d'oro, nulla da dire, ho sempre avuto altissima stima per lei, davvero in gamba. ma ultimamente mi è un po' uscita dalle grazie... non so, magari sono davvero io ad essere proprio cambiata. in tutto questo invece mi stupisce mio marito, che ha sempre fatto poco testo, restando sempre fuori da tutto e invece ultimamente prende le mie difese. preparatevi a vedere nevicare in agosto perchè resentiamo il miracolo! :D :D Comunque pazienza dai, l'atteggiamento migliore in effetti sarebbe quello del "ma chissene" cercherò di dare del mio meglio! :) 
27 mar 18 da utente: GufettaPJ
Cara, io non sono nessuno per darti dei consigli specialmente che come già sai anche io sono fondamentalmente arenata nel solito peso.Devo però aggiungere che qualcosa sta cambiando: mangio di più, consumo tanto, non sto ingrassando e mi vedo più asciutta, alla faccia della stronza bilancia che un giorno mi toglie e uno mi da. Chissà se magari lo stallo di peso di cui parli dipende dal fatto che mangi poco rispetto al dispendio enegetico giornaliero o da una distribuzione sbagliata dei macro... Non ti arrendere in ogni caso e continua a fare attività. Per la ritenzione, rassegnamoci, è fisiologica e non ne saremo mai libere; tuttavia quando mi sento gonfia introduco a cena una minestra di zucchine, sedano (anche le foglie) finocchio. Faccio bollire e passo con il mixer. Dopo cena una tazza di tisana di zenzero fresco e passo la notte a svuotare la vescica. Ma vuoi mettere che al mattino non ho un filo di pancia!?! Per la Pasqua, resisti! Non devi strafogarti per forza. Io alle feste bevo tanto e cerco di non avvicinarmi agli antipasti.Non tocco alcolici e inseguo il mio bimbo che oltrre a farmi fare attività mi tiene lontana dal tavolo buffet.. Insomma è dura sì!  
27 mar 18 da utente: vidafrenetica
@Vida grazie per il tuo commento! allora, per quanto riguarda la dieta vado abbastanza tranquilla, mi è stato dato un nuovo schema da un'amica biologa nutrizionista quindi direi che sono abbastanza tranquilla, diciamo che non sto facendo proprio di testa mia... da quando la seguo non ho più per esempio attacchi di fame, o voglia di pasticciare di continuo (tranne alcune volte, sopratutto quando sono obbligata troppo in casa!) mi sento bene, sazia, con energie a posto. Quindi non so. comunque fisicamente mi vedo proprio male. grossa, gonfia... non mi piace come sta andando quest'anno, di solito passato Natale cominciava la discesa dei kg presi in inverno e sopratutto il corpo cominciava a riapparire con forme un po' più definite (tranne i punti critici che quelli sono sempre un disastro!). quest'anno nulla... al di là del peso non ci siamo proprio... nuoto, camminate / corsa, esercizi in casa sono sempre presenti, eppure nada de nada! :) pazienza, vorrà dire che quest'estate a Cattolica beach non farò un gran bel vedere ma del resto non lo facevo nemmeno gli altri anni, ma tra 61.3 d quest'anno e 57.1 dell'altro anno un po' di differenza c'è ahimè.... Per il resto concordo sulla distrazione durante il pranzone famigliare, va bene un po' per tutti gli aspetti! :) 
27 mar 18 da utente: GufettaPJ
io rimango sempre della mia idea.. non è la qualità. . ma è la quantità delle cose che si mangiano. Almeno. . io ingrasso anche con l' insalata se ne mangio troppa! 
27 mar 18 da utente: hoestefina
vidafrenetica, qual'è la giusta proporzione dei macro? Ho fatto diverse ricerche ma non mi è ancora molto chiara la giusta spartizione!  
27 mar 18 da utente: Mirela Mirela

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di GufettaPJ


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.