Diario di francesca_fb, 22 giu 20

Credo che farò una domanda strana. Ho iniziato da 3 settimane la dieta e diciamo che le prima 2 mi pesavo spasmoticamente ogni giorno... E ho fatto diversi aggiustamenti ...
Poi ho deciso di pesarmi 1 volta a settimana... Nell'ultima ho perso 1.2 kg... Non è troppo?
Io ho messo il mio limite a 1770 kcal con un metabolismo basale di 1756 per non andare in riserva.. Col mio stile di vita sedentario il fabbisogno giornaliero di mantenimento è 2400 circa quindi mi aspettavo una diminuzione di peso di 500-600 grammi... Non il doppio...
Credete sia un problema o mi godo questo kg di meno serenamente?
105,5 kg Perso fino ad ora: 7,5 kg.    Rimanenti: 35,5 kg.    Dieta seguita: Abbastanza buono.

1782 kcal Gras: 63,77g | Prot: 96,67g | Carb: 203,54g.   Colazione: Mulino Bianco Tegolino Cacao,  Caffè Espresso,  Latte Intero. Pranzo: Star Gran Ragù Extra Gusto, Barilla Pasta. Cena:  Salmone,  Olio Extra Vergine di Oliva, Patate Crude. Snacks/Altro:  Latte (Latte Intero),  Lamponi. Di più...
Calando 1,2 kg a Settimana


Commenti 
Penso che sia abbastanza normale perchè la prima cosa che persi sono i liquidi, poi con il tempo andrà meglio, anche io all' inizio perdevo un chilo a settimana  
22 giu 20 da utente: Rai52
@Francesca_fb Ciao Fra, se posso darti un consiglio, elimina la bilancia dalla tua vista, solo lo specchio e gli indumenti sono le tue misure. Cmq è normalissimo perdere "kg" all'inizio del percorso, vedrai che successivamente perderai meno "kg" in quanto il corpo si abituerà al tuo nuovo stile di vita. 
22 giu 20 da utente: FrancescoRm
fai conto che i kg possono variare di molto da un giorno con l'altro (io ad es ieri ero 1 kg in più) dipende da cosa mangi e bevi, se ti sei allenata ecc. prendi i cm che sono più stabili. tieni presente però che un dimagrimento corretto si fa stando Sopra il basale e Sotto il giornalieri di circa 10/20% 
22 giu 20 da utente: p*rita
Se ti pesavi tutti i giorni avrai visto che ci sono variazioni in più o in meno dovute a tanti motivi. Per questo non sono un fan della pesata settimanale, perché se nei giorni della pesata ho avuto variazioni significative, la differenza di peso non è veritiera. Molto meglio la pesata giornaliera, ma tenere presente solo una media di peso settimanale che va ad annullare gli alti e bassi della bilancia. Se il tuo mantenimento è 2400 sei scesa tanto, troppo, perché è meglio togliere un 15-20% al massimo (ma 20% è già troppo ad essere sinceri). Quindi 2400-15% = 2040 Questo spiegherebbe anche perché hai perso il doppio della quota consigliata.  
22 giu 20 da utente: Forrest73
Es. Pratico pesata venerdì mattina 59.1 (è stata quella più bassa della settimana) pesata di ieri 60,50 (ma c'era allenamento di sabato, pizza e gelato) quasi 1.5 di differenza entrambi presi al mattino a stomaco vuoto (x curiosità mi sono pesata sabato sera prima di coricarmi ma senza registrarlo x ovvi motivi: 61,8) 
22 giu 20 da utente: p*rita
Guarda, a me è capitato tante volte di perdere oltre 1 kg in una settimana, all'inizio della dieta. Mi succedeva, a volte, dopo un breve stallo oppure lievi salite col peso. Magari poi la settimana dopo perdevo due o tre etti.  
22 giu 20 da utente: ClaudiaSpezia
I dubbi erano un po' le cose di cui avete parlato... Solo che io ho davanti a me 35 40 kg di peso da togliere... Fermo restando l'attività fisica che a breve introdurró (si si lo so... È la cosa più importante ma non posso proprio ora... E da qualcosa ho cominciato... È un passo importante per me!) Se imposto un deficit di sole 400 kcal ci metto almeno 2 anni 2 anni e mezzo... So che il percorso è lungo... Ma speravo un po' meno... 🙄 
22 giu 20 da utente: francesca_fb
Non avere fretta, perdere troppo ad ogni settimana ti porterà prima o poi a stalli metabolici perché il tuo corpo ti opporrà resistenza e non ti permetterà più di perdere peso, in più inizierà ad accumulare nuova massa grassa e perderai troppa massa magra. Infine alla fine del percorso e ti ritroverai molto “sgonfia”, con pelle in eccesso perché non hai dato il tempo di adattarsi gradualmente e di recuperare elasticità. Col pericolo di riprendere tutto con gli interessi non appena mangi un oliva in più. Non dovrebbe essere uno sprint, ma una maratona, che però ti darà tante tante soddisfazioni.  
22 giu 20 da utente: Forrest73
scusate ignoranza ma forse è normale perdere più peso quando si parte alti con i kg no?  
22 giu 20 da utente: Sarahiever
Io stesso avrei voluto metterci più tempo (ero più o meno nella tua stessa situazione), ma una volta riattivato il metabolismo ho impiegato troppo tempo a prendere le “contromisure” e passare dalle 1800, che avevo già aumentato con un po’ diffidenza e tanti timori, alle 2300. Ho sperimentato sul mio corpo mano mano che raccoglievo consigli qua e mi documentavo, ma me la sono presa troppo calma. All’inizio non ho incrementato le calorie tutte le settimane ma ogni 2-3, e nel primo periodo se ne è andato via un chilo a settimana nel modo sbagliato. Questo probabilmente è il mio unico rammarico. 
22 giu 20 da utente: Forrest73
Grazie per i consigli... Sto ancora cercando di capirci qualcosa... Mai stata magra ma gestibile... Gli ultimi 8 anni li ho pessati a pensare a tutto tranne che a me... Quindi certe cose devo proprio impararle e per impararle devo capirle 🙄 e mi sto documentando molto e il confronto con voi è prezioso... A settembre quando avrò finito di sperimentare probabilmente andrò da un Nutrizionista! Nel frattempo grazie per il supporto!!  
22 giu 20 da utente: francesca_fb
Si è oggettivamente complesso. Domani mi peso e farò la media settimanale come hai suggerito Forrest. Perdere in salute e dando al nostro corpo il tempo è senza dubbio la cosa migliore. Pensare a quanto tempo ci vuole avvilisce perciò bisogna entrare nell'ottica di un serio stile di vita 
22 giu 20 da utente: Sarahiever
Si ma infatti quello che mi preme almeno quanto perdere peso è imparare il valore di quello che mangio... Calorie componenti... Un modo da farci l'occhio e capire gli abbinamenti per cercare di mangiare in maniera bilanciata... Probabilmente non sarò mai una persona che non sgarra ma il saper compensare in maniera sana... Ognuno qui ha obbiettivi diversi ma nonostante questo non ci si sente soli con voi!!! 😊 
22 giu 20 da utente: francesca_fb
Io suggerisco di fissare tanti piccoli obiettivi. Uno tanto grande può sembrare irraggiungibile e scoraggiare. Al raggiungimento di piccoli step, che sembrano più fattibili, si sarà super felici e si proseguirà allo step successivo sulle ali dell’entusiasmo. Io avevo impostato obiettivi ogni 10 Kg, anche perché non avrei mai creduto di riuscire a perdere così tanto. Sembra un viaggio lungo? Alle volte il viaggio è la parte più bella, e se durante il percorso si cerca di raggiungere una consapevolezza alimentare alla fine se ne esce completamente cambiati, con tanti timori in meno per il dopo. Far pace col cibo e l’alimentazione non ha prezzo 😉 
22 giu 20 da utente: Forrest73
Francesca, quando sono partita seriamente con la dieta ho perso 16 kg in pochi mesi e li ho ripresi quasi tutti nel giro di pochissimo. Un anno dopo mi son rimessa a dieta, stavolta in maniera meno rigida e ora sono ferma da tanto tempo, ma 1) son ferma, appunto, non ho ripreso peso 2) con un minimo di allenamento (e un'alimentazione migliore, ovvio) sono meno gonfia e tutti mi vedono dimagritissima. Credimi, meglio che tu ci metta anche due anni e mezzo, tre e poi ti assesti su un peso che fare su e giù ogni sei mesi.  
22 giu 20 da utente: ClaudiaSpezia

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di francesca_fb


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.