Diario di Marymay91, 19 nov 14

Sto affrontando un momento di debilitazione fisica e psicologica, cerco di non mollare ma la qualità dell'alimentazione degli ultimi giorni e la frequenza dei pasti lascia ben a desiderare.
Devo riprendermi subito e soprattutto risolvere il problema insonnia.
Questa recente perdita di peso dunque non è "genuina".

74 kg Perso fino ad ora: 6 kg.    Rimanenti: 11 kg.    Dieta seguita: Abbastanza buono.

980 kcal Gras: 36,47g | Prot: 37,07g | Carb: 124,91g.   Pranzo: Banana, Valsoia Cotoletta di Soia, Aceto Balsamico, Olio Extra Vergine di Oliva, Finocchio. Cena: come Una Volta Paglia e Fieno, Mela, Olio Extra Vergine di Oliva, Parmigiano (Grattugiato), Orogel Zucchine a Fette. Snacks/Altro: Heinz Tomato Ketchup, Findus Le Classiche Pat Bon. Di più...
Calando 1,8 kg a Settimana


Commenti 
Da quello che dici e dal tuo diario io vedo un chiaro problema di calorie troppo basse e poche proteine. Solitamente si parte la giornata abbastanza bene, supportati dal rilascio mattutino di glicogeno epatico, poi piano piano la mancanza di calorie si fa sentire e si arriva ad un punto in cui anche l'idea di mettersi a preparare qualcosa diventa pensate, l'attesa, e così si apre la dispensa o il freezer e si comincia a mangiare gelato o merendine fino a stare un poco meglio. L'insonnia fa parte della fame che il corpo percepisce. Vale la pena ricordare che indipendente da quanti chili si voglia perdere ogni 3 mesi bisogna fare almeno 7 giorni di pausa da dieta e allenamento, mangiando a mantenimento e stando fermi. Stare per 12 o più mesi in ipocalorico non fa affatto bene al corpo o alla psiche. Inoltre la frequenza dei pasti non cambia nulla, puoi mangiare tutto in un solo pasto, se il tuo stomaco lo regge, ma il TEF metabolico rimane sempre lo stesso. Infine mai farsi prendere dall'ortoressia, cioè dal fanatismo salutistico, dove si ha così paura di mangiare qualsiasi cibo che non venga considerato perfetto/pulito che non si sa più cosa mangiare, si muore di fame e allora si ripiega sullo "sgarro" dicendo a noi tessi "è vero, quel dolce non fa bene, ma almeno è al di fuori della mia dieta, è uno sgarro, non conta" meglio invece soluzioni meno perfette come i wurstel che stanno in frigo o la pasta al forno di nonna ma meno paranoie, meno sensi di colpa e meno fame. Detto questo, per il tuo peso, dovresti mangiare 1600-1700 calorie per perdere peso, 900-1200 sono veramente troppo poche, è normale che non resisti e ti senti debilitata fisicamente e mentalmente, normalissimo credimi. E le proteine almeno 60g ogni giorno.  
19 nov 14 da utente: DennyTrecker89
@Jared: Il tuo commento è molto interessante. Non sapevo minimamente che fosse necessario fermarsi con dieta e allenamento ogni tre mesi. Però in effetti, se in quella settimana di stop si riuscisse a non eccedere, potrebbe essere un ottimo allenamento per quando, raggiunto il peso forma, ci si trova a chiedersi "e ora che faccio?" Personalmente una volta raggiunto l'obiettivo ciondolo sempre per qualche tempo fra sgarri e recuperi darmi nuovamente allo sbrago totale. Invece penso che se mi allenassi ad una dieta di "mantenimento" durante la dieta per la perdita di peso, mi sentirei meno smarrita una volta raggiunto l'obiettivo. Credo che proverò. 
19 nov 14 da utente: Laurasullabilancia
Jared hai ben ragione e nel precedente aggiornamento peso ne avevo preso coscienza, dovrei assumere un minimo di 45 gr giornalieri di proteine (variando amminoacidi), per me è stato però un grande passo già farmi piacere la carne (sono una delle rare persone a cui non piacciono carne, salumi, pesce) e dunque per il momento apprezzo il mio sforzo a cambiare stile di vita. Se riuscite a consigliarmi altre fonti proteiche o alimenti li potrei valutare volentieri e inserire nella dieta. Le poche calorie assunte ultimamente sono dovute alla forte insonnia e apatia che mi colpiscono a periodi alterni dovuta ai tanti pensieri, tante incomprensioni, lavoro che non trovo, realizzazione personale in stallo da sei mesi circa e inesistente vita sociale che mi fa vivere di notte e dormire di giorno per molte ore, un inferno. La perdita di peso e il miglioramento delle mie abitudini alimentari (senza fissarmici troppo però) è uno di quegli obiettivi che sento migliorerebbe un po' le cose. Vedendomi dall'esterno appaio come un coacervo di problemi ed abitudini sbagliate ma, ehi, c'è una luce laggiù! Restare positivi è come galleggiare, se non vuoi affogare è un must. Ps. La dieta è iniziata il 1 novembre, tutto il resto è cibo-cronaca neanche tanto accurato. Grazie 
19 nov 14 da utente: Marymay91
Scusami non riuscivo a leggere l'intero tuo commento e mi sono persa molto del messaggio che volevi mandarmi, quindi puntualizzo di nuovo che la mia insonnia ha cause psicologiche ben precise ed è probabile che la dieta degli ultimi giorni non le abbia dato una mano... eppure però c'è da dire che, passate le prime due settimane di assestamento non ho più avuto fame tra un pasto e l'altro né voglia di sgarrare. Gli sgarri miei (tipo le patatine surgelate al forno) hanno sempre come scintilla qualcosa di negativo che mi è successo. Ho scoperto recentemente, a seguito di un evento negativo, di manifestare in questi casi tutti i sintomi di un ulcera peptica, compresa la forte sensazione di vuoto allo stomaco e fame continua. Mi sto mobilitando per cercare di capire se ha cause psicosomatiche o propriamente fisiche. 
19 nov 14 da utente: Marymay91

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Marymay91


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.