Diario di AlessioDipa, 27 nov 16

Finalmente domani si riprende Yoga e Palestra. Certo a breve mi aspetta l'estrazione del dente e quindi dovrò stare qualche altro giorno fermo però fa nulla, almeno ho più tempo per studiare le nuove classi di Yoga e per studiare gli esercizi da fare in palestra. Sono arrivato alla conclusione che se si vuole ottenere dei progressi bisogna documentarsi da se. Pagare semplicemente l'iscrizione in palestra serve a poco. Difatti gli istruttori non seguono per niente, si limitano a dare delle schede standard e lasciano tutto al caso. Nessun esercizio spiegato, niente di niente. Eppure ci sono così tante cose da imparare, le impugnature, le varianti e così via. Insomma chi si ferma e perduto. :/ Buona domenica a tutti :)
57,3 kg Perso fino ad ora: 0 kg.    Rimanenti: 0 kg.    Dieta seguita: 100%.

2898 kcal Gras: 103,18g | Prot: 154,53g | Carb: 428,26g.   Colazione: Mele, Mister Good Chicchi di Cereali al Cacao (Crazy Rice), Eurospin Yogurt Intero alla Frutta, Banana. Pranzo: Arance, Insalata di Mare, Coop Fritto Misto di Pesce, Pasta al Forno. Cena: Cotoletta Impanata o Filetto di Pollo, Alberto Poiatti Pasta Piombino. Snacks/Altro: Fontana Frollini con Farina di Riso e Latte, Eurospin Biscotti Petit. Di più...
Calando 0,7 kg a Settimana


Commenti 
Giusto ma considera che x la palestra a livello di esercizi in realtà ti basta veramente poca roba, l'importante sono FREQUENZA, CARICO e INTENSITÀ...per il resto tutto quello che ti serve sono a dir tanto 15 esercizi fatti bene. 
27 nov 16 da utente: MauroPozzi
Sìsì lo so però ti faccio un esempio. Per le braccia mi è stato messo in scheda Curl alternato e curl con bilanciere bilanciere. Io ho preferito sostituirli con curl a martello simmetrico e curl con bilanciere sagomato. In questo modo stimolo tutti i muscoli flessori del braccio, compreso il brachioradiale non mi concentro solamente sul brachiale e il bicipite brachiale. Poi il bilanciere sagomato leggevo che è migliore perché rispetta maggiormente la fisionomia del polso. 
27 nov 16 da utente: AlessioDipa
Hai una macchina che va piano. Ti stai perdendo tra le diverse caratteristiche degli specchietti, quando dovresti occuparti di motore e ruote. :)  
27 nov 16 da utente: MauroPozzi
Touche, hai pienamente ragione ma sono un tipo troppo perfezionista. Non riesco a lasciare tutto al caso. 
27 nov 16 da utente: AlessioDipa
Quante trazioni alla sbarra riesci a fare con forma PERFETTA? Ovvero partenza braccia completamente tese, arrivo col mento oltre la sbarra. Sincero. 
27 nov 16 da utente: MauroPozzi
5, dopo di che mi fermo e mi riposo. 
27 nov 16 da utente: AlessioDipa
Ecco, allora direi che il brachioradiale può aspettare :) 
27 nov 16 da utente: MauroPozzi
In generale ti consiglierei di aumentare la frequenza e i carichi, più che focalizzarti sulle differenze tra l'esercizio x o y. 
27 nov 16 da utente: MauroPozzi
Penso che ci stia, sono ancora agli inizi. In due anni ho fatto solamente allenamento a corpo libero. Tuttavia anche nelle trazioni è interessato il brachioradiale, anzi tutti i muscoli flessori del braccio. Quindi perché aspettare? Meglio allenare tutto, bene. Ovviamente sto ancora a costruire le basi. :) 
27 nov 16 da utente: AlessioDipa
Ci rinuncio :D In bocca al lupo comunque :D 
27 nov 16 da utente: MauroPozzi
Ahahah crepi e ancora grazie, ho capito il messaggio. :) 
27 nov 16 da utente: AlessioDipa

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di AlessioDipa


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.