Diario di dietfast77, 29 mag 18

Darwin dì la verità, non l'avevi previsto


Commenti 
Quanti argomenti .. .da internet ai figli...al su-cesso....passando per la politica ... Per rimanere fedeli al titolo della discussione, io dico No, Darwin non lo aveva previsto . . Del resto però non aveva previsto tante altre cose..... 
30 mag 18 da utente: mantide12
@valel_82 certo che puoi🤣 te e @Patrizia1975 siete madri molto premurose e vi faccio i miei complimenti 😘. Posso lanciare una provocazione? a volte mi chiedo se non siano più pericolose per noi adulti queste tecnologie. Ne riconosco i vantaggi, non le aborro, ma non sono certa che gli adulti sappiano autoregolarsi 
30 mag 18 da utente: dietfast77
@barbaragambini Credo sia proprio la consapevolezza della irrimediabile morte a spingere l'uomo (genere umano) al di là dei propri obiettivi particolari. Cos'è la morte? È la fine di ogni notorietà? o è la fine di ogni banalità? Molte banalità sopravvivono gli uomini, o meglio i protagonisti passano e si alternano, al fine di rinnovare la mediocrità. Molti scienziati, scopritori e innovatori sono semi sconosciuti ancora oggi, nonostante il  
30 mag 18 da utente: dietfast77
@barbaragambini nonostante il maggior flusso di informazioni. Poco importa tu dirai perché loro sono morti, ma non credo neppure che loro aspirassero all'immortalità, più probabile che guardassero al piacere insito nell'andare oltre il proprio punto di vista e le proprie soddisfazioni immediate. Per questo restare centrati su un obiettivo personale può dare un senso  di soddisfazione nell'attesa di raggiungerlo. Ma poi, arrivati al traguardo ci si chiede "tutto qua?". L'eco dei social che celebrano i successi a suon di follow e like, portano a credere che è sufficiente condividere un traguardo personale piuttosto che impegnarsi per uno scopo che valichi il proprio interesse personale. Riguardo la politica credo che il discorso si riallacci in quanto è lo specchio dei nostri consumi e diretta conseguenza delle nostre scelte quotidiane. Ah e tornando al tema iniziale: siamo noi a creare l'ambiente in cui poi dovremo adattarci? o abbiamo delegato l'ambientazione, perchè troppo impegnati ad aggiornare lo "spazio" virtuale... 
30 mag 18 da utente: dietfast77
@mantide12 allora ci tocca riavvolgere il nastro della teoria dell'evoluzione🤣 
30 mag 18 da utente: dietfast77
Non discuto l'evoluzione- ormai più che una teoria è un dato di fatto-Discuto l'idea dell'evoluzione che abbiamo. Ontologicamente(perdona se uso questo termine in un luogo come questo) Non abbiamo nessuna parentela con le Scimmie (che pur rispetto) I Nostri discendenti hanno operato delle scelte che Hanno permesso alla nostra Specie di arrivare sino a dove siamo arrivati, ora sta a noi non sprecare il tutto.... 
30 mag 18 da utente: mantide12
@Dietfast77 sono ancora convinto che siamo noi a creare l'ambiente. Lo facciamo continuamente con ogni nostra scelta, anche la più insignificante. Argomento social. Per me non sono il diavolo, col tempo l'entusiasmo si affievolirà (sta già succedendo) perché sono noiosi e non abbiamo cose così interessati da condividere. Come le bugie, anche i nostri "fantastici" momenti, hanno le gambe corte. Credo che si evolveranno in altro. Alcuni moriranno, altri muteranno diventando tematici. Fatsecret è un social a tutti gli effetti e molte persone che lo hanno scoperto, hanno abbandonato altri lidi. Vedo un futuro più luminoso. 
30 mag 18 da utente: xander69
@mantide12 ti perdono il termine, ma l'idea di evoluzione che dovremmo avere, secondo te, qual è? sono un pò ritardata e non ho capito😁 
30 mag 18 da utente: dietfast77
@xander69 hai centrato, se quindi siamo noi a creare l'ambiente attraverso le nostre scelte, perchè scegliamo di renderlo così poco confortevole? o forse non scegliamo davvero ma veniamo scelti dalle decisioni di altri...chissà, comunque ci hai rubato Turin con il tuo gruppo telegram, chiedi scusa🤣 p.s. qualche giorno fa ho fatto un post per te ma mi sa che non l'hai visto🤓 
30 mag 18 da utente: dietfast77
@Elisa perdonami. Mi è proprio sfuggito. Ho rimediato ora. Grazie. 😘 Comunque non sono stato io ad invitarla. 😜 
30 mag 18 da utente: xander69
Per rispondere al quesito... Scegliamo di renderlo così poco confortevole perché non siamo lungimiranti, siamo autolesionisti con tarlo dell'autodistruzione o semplicemente perché compiamo azioni senza renderci conto delle conseguenze. Anzi, spesso scegliamo di ignorarle volutamente. 
30 mag 18 da utente: xander69
@Dario Nishimura so a cosa si riferiva Darwin e in che epoca è vissuto, tu sai che io ero ironica? 🤣 comunque il fatto di creare una copia ideale di sè, credo sia un vecchio modo di fuggire dal reale (in altri tempi venivano usati altri strumenti), la tecnologia è solo un modo più semplice e democratico, oltre che funzionale, volevo anche dirti un'ultima cosa: io ho sempre ragione🤣 
30 mag 18 da utente: dietfast77
@xander69 ma figurati, anche a me sfuggono una marea di cose, concordo in pieno sull'autolesionismo. È curiosa la dicotomia che ci portiamo addosso 
30 mag 18 da utente: dietfast77
La creazione di una copia migliore di noi stessi non nasce con i social, l'abbiamo sempre (o quasi) avuta dentro. Quando usciamo con una persona che ci piace tendiamo a mostrare il meglio e a nascondere i "lati oscuri". Poi se comincia una relazione, col tempo questo meglio diventa piccolo e i lati oscuri emergono inesorabilmente. In pratica andiamo tutti in giro indossando una maschera quasi tutto il tempo. Neppure noi sappiamo quando ce l'abbiamo addosso e quando no. 
30 mag 18 da utente: xander69
Xander... Uno... Nessuno... Centomila  
30 mag 18 da utente: Patrizia1975
@xander69 yeap, concordo e aggiungo che l'ambiente virtuale tende a dilatare il falso fino a renderlo vero, @Patrizia1o75 anche tu ami Pirandello eh?😉 
30 mag 18 da utente: dietfast77

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di dietfast77


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.