Diario di SilvyeM, 24 set 18

Ho acquistato l’occorrente per fare il FAMOSISSIMO PORRIDGE.
Dunque.. la mia domanda è:COSA?COME?QUANTO?
Boh🤷🏼‍♀️🤷🏼‍♀️
Aidez-Moi🙆‍♀️

1125 kcal Gras: 43,60g | Prot: 96,35g | Carb: 70,07g.   Pranzo: Philadelphia Philadelphia Active, Grana Padano Grana Padano, Freshona Sliced Mushrooms, Rio Mare Tonno Super Naturale, Pedon Happy Veggie Lupino Mix con Quinoa. Cena: Olio Extra Vergine di Oliva, Pomodorini, Orogel Friarielli , Patata Bollita, Calamaro, Coop Fritto Misto di Pesce. Di più...
1857 kcal Esercizio: Pulizia - 1 ora, Riposare - 15 ore, Dormire - 8 ore. Di più...


Commenti 
Silvye io spesso faccio ad occhio, ma se non erro le dosi sono 30gr di fiocchi più 150ml di liquido (io latte e acqua), cottura fino a che diventi sbobba!! A me piace freddo perciò lo faccio la sera per l indomani. Mettici ogni aroma che vuoi, cannella, cacao, zenzero etc, dolcifica come preferisci e guarisci come solo tu sai fare 😍😍😘 
24 set 18 da utente: Patrizia1975
E ultimamente uso la crusca d avena per farlo, condensa prima e la consistenza è più fine rispetto ai fiocchi. Ma è solo un gusto personale  
24 set 18 da utente: Patrizia1975
E per farlo salato che mi dici? 
24 set 18 da utente: SilvyeM
la dose dipende da quanti carbo hai, io solitamente uso minimo 40 gr ma quasi sempre 50gr. Il doppio di acqua, cioè copro tutta l'avena e ne metto ancora un po', a occhio. Se i fiocchi non sono aromatizzati metto aroma e tic ( a volte ce lo metto lo stesso perché a me piace dolce :) ) .In microonde circa 3 minuti, io lo tolgo ogni minuto e mischio altrimenti esplode. Poi copro con yogurt greco e topping vari, in frigo e lo mangio il giorno dopo! per farlo salato stesso procedimento,ma aggiungo sale e spezie invece di aroma e tic 
24 set 18 da utente: Elena9685
Silvye salato mai fatto!! 🤷 
24 set 18 da utente: Patrizia1975
Silvye per farlo salato io lo faccio come faccio un risottino 
24 set 18 da utente: Mel87Mel
Ciao, io lo faccio così: 25g di fiocchi di avena, 130ml di bevanda di mandorla (o acqua), 100ml di albume. In un pentolino a fuoco medio basso mescolo costantemente i fiocchi con l'acqua, quando vedo che l'acqua è quasi assorbita metto l'albume e 2 cucchiaini di cacao (ma non sempre, lo preferisco normale) e continuo a mescolare finché non raggiunge la giusta consistenza. Poi ne metto metà in una tazza, ci metto dei pezzetti di cioccolato fondente, metto l'altra metà e lascio raffreddare e poi metto in frigo per il giorno dopo. Altrimenti me lo mangio dopo 5/10 minuti! A volte ci metto il burro di arachidi e/o frutta sopra. ☺  
24 set 18 da utente: Giadaa❄️
L’ho appena fatto con gli ingredienti che ho a casa.. SEMBRA E SOTTOLINEO SEMBRA GUSTOSO.. domani come snack mattutino me lo pappo. Interessante anche la versione salata;grazie Elena ma io sono povera e non ho il microonde 😂😅 invece Mel,che mi dici tu? Ma proprio come risotto risotto? Cioè,tosti,bagni,mescoli,mantechi e magni?? 
24 set 18 da utente: SilvyeM
Difatti l’ho fatto con 25 gr di Fiocchi,100 latte di riso,60 Albumi,1 cucchiaino di cacao amaro,20 di Pancake Chocolat Brownies e 60 acqua. Però non l’ho fatto asciugare😅 completamente.. ho poi aggiunto l’albume,mescolato per 4/5 minuti,messo in una piccola bowl,fatto raffreddare. Ho messo qualche cereale della Nestlè al cioccolato,messo 60/70 gr di yogurt alla banana e completato con 10 gr di Burro di arachidi. Domani vi farò vedere🤗🤟🏻🤞🏻💪🏻 
24 set 18 da utente: SilvyeM
Salato lo faccio così: Faccio bollire l’acqua con il brodo Ci butto dentro le zucchine tagliate a quadrettini e faccio cuocere un po’ Dopo aggiungi i fiocchi e continuò a girare fino assorbire il liquido Alla fine padano e spezie a piacere  
24 set 18 da utente: Mel87Mel
se non hai il microonde lo fai con il pentolino, è uguale :) io cuocio a fuoco medio finché non arriva a bollore, poi abbasso la fiamma fino a densità desiderata. Di solito non aggiungo albume, preferisco completare la quota proteica con lo yogurt 
24 set 18 da utente: Elena9685
Anche io come Elena. Niente albume. Ma è solo una delle varianti  
24 set 18 da utente: Patrizia1975
io ho provato in 2 varianti diverse.una con cioccolato e una senza,ma niente da fare non riesco proprio a farmelo piacere,troppo colloso x i miei gusti. nemmeno mia madre riusciva a mangiarlo 😂 
24 set 18 da utente: IL BOSS
anch'io lo cucino spesso, lo preparo la sera x il mattino. Per 2 persone: 40 gr di fiocchi di avena, 300 ml di latte di mandorle e faccio bollire fino a quando raggiunge la giusta consistenza. Tengo da parte un goccino di latte e co frullo una banana (addensa) con un sacco di cannella (la adoro) , mescolo tutto assieme e verso in 2 coppette. A parte faccio bollire un pochino d'acqua con i frutti di bosco, pochissimo zucchero di canna e limone. Quando diventa una marmellata lo uso per coprire il porridge. Al mattino ci metto sopra le mandorle affettate......una bontà 😊 Non ho mai provato la versione salata ma....mai dire mai☺👍 
24 set 18 da utente: KatiaB73
Qualcuno mi aiuta e mi spiega come funziona sto dietup.it che sto impazzendoo?? grazie! 
24 set 18 da utente: GaiaPierotti
Qualcuno mi aiuta e mi spiega come funziona sto dietup.it che sto impazzendoo?? grazie! 
24 set 18 da utente: GaiaPierotti
VAI A FARTI FOTTERE GAIA! Spero che tu e la tua crew siate pagati dignitosamente,considerando la rottura di cazzo che ci date! Ciao&Grazie. Ritornando al Porridge:ho preso qualche spunto anche su Instagram e ho visto che c’era l’albume.. l’unica “pecca”è che non l’ho fatto asciugare tanto.. ma vabbè,ci riproveremo🤞🏻😬 
24 set 18 da utente: SilvyeM
Gaia domani si sveglia fredda 
24 set 18 da utente: borisammiamasuki

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di SilvyeM


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.