Diario di ClaudiaSpezia, 23 apr 20

Buonasera,
sono di nuovo a chiedere consulti sportivi.

Sono al giorno 3 di "allenamento", ho saltato ieri, ma al mattino ho sollevato tanti di quei pesi che mi sentivo già stanca.

Oggi ho recuperato due vecchi pesetti da 1,5 kg l'uno che usava mia mamma nella riabilitazione post intervento alla spalla.

Oggi ho fatto: 10 minuti di riscaldamento con esercizi classici a corpo libero che mi ricordo da palestra e piscina, 15 di cyclette e 10 di un allenamento coi pesetti, seguendo un video di YT.

Mi chiedo e vi chiedo: è meglio dedicare una giornata - che so- solo gambe, solo braccia etc, oppure fare un allenamento misto? C'è una regola o va a gusti?

I grandi dubbi della vita...

1729 kcal Gras: 83,60g | Prot: 72,40g | Carb: 156,16g.   Colazione: Coop Frolle Ripiene con Crema Cacao, Tè (Infuso). Pranzo: zucchero di canna, caffè, Spumante, Fruttini Misti, Insalata Verde con Verdure Assortite (inclusi Pomodori e / o Carote), Olio Extra Vergine di Oliva, Parmigiano (Grattugiato), Barilla Pastina, Minestra di Verdura Vegetariana (Preparato con Acqua). Cena: Bauli Ovetti di Cioccolato al Latte ,  Mela, Ortomio Funghi Coltivati Sott'olio ,  Olio Extra Vergine di Oliva, Coop Prosciutto Crudo Stagionato,  Fettina di Vitello, Pane Integrale. Snacks/Altro: Nuova Terra Semi di Zucca, Tè (Infuso), Pistacchi Tostati a Secco (con Aggiunta di Sale). Di più...
2245 kcal Esercizio: Lavoro d'ufficio - 3 ore, Allenamento con i pesi (moderato) - 10 minuti, Cyclette (Bicicletta) - 15 minuti, Supermercato Shopping - 1 ora, Riposare - 11 ore e 35 minuti, Dormire - 8 ore. Di più...


da 1 a 20 di 34
Commenti 
io faccio un allenamento misto e ho visto fin da subito i risultati :) 
23 apr 20 da utente: rebeccatanca
dipende da quanti giorni a settimana ti alleni...se sono pochi e l'allenamento è molto leggero meglio full body  
24 apr 20 da utente: L'Ispanico
Sì, allenamento leggero per ora perché, a parte camminare e nuotare in estate, non facevo alcun tipo di movimento sportivo dal 2013, quando andavo ad acquagym, quindi voglio farmi del male anziché del bene. Ho iniziato lunedì, quindi ovviamente è presto per parlare di routine, ma mi sono allenata 3 giorni su 4 e oggi farò la quarta seduta.  
24 apr 20 da utente: ClaudiaSpezia
L’importante é allenare ogni giorno muscoli differenti per farli riposare. Esempio: oggi faccio cardio/addome/braccia domani cerco di soffermarmi sulle gambe invece che sulle braccia! Sennò va a finire che il muscolo é stanco e si lavora male! 
24 apr 20 da utente: chiara.pompei
Io sono sempre per il full body soprattutto se non stai usando dei veri carichi 
24 apr 20 da utente: bonsaigirl1988
Full body come ti hanno consigliato può essere un valido allenamento, ma riposa, non tutti i giorni, può essere controproducente  
24 apr 20 da utente: ValentinaGym94
Devi contare di colpire lo stesso muscolo 2 volte a settimana...io per ora per comodità ho diviso in 4 l'allenamento...faccio lunedì upper martedì lower pausa giovedì upper venerdì lower...perché altrimenti mi vengono allenamenti lunghissimi in full body 
25 apr 20 da utente: L'Ispanico
Credo che un tipo di allenamento così "leggero" possa essere fatto anche giornalmente, come quello a corpo libero... una volta si indicava con il termine GINNASTICA DA CAMERA (mio padre l' ha fatta per tutta la vita). Non è davvero necessario (e neanche consigliabile, secondo me) frazionare l' allenamento.😃  
25 apr 20 da utente: bafio.bazan
... la tabella spezzata (split-routine) può essere utile solo quando ci si allena con i pesi, per la fatica più intensa che si produce (ricordiamo la famosa frase: LA FATICA FA PARTE DEL MIO ALLENAMENTO) 
25 apr 20 da utente: bafio.bazan
Grazie, ieri comunque ho sforzato troppo le gambe (troppo per le mie capacità, ovvio...) quindi oggi mi riposo, poi domani riprendo.  
25 apr 20 da utente: ClaudiaSpezia
Bafio, domanda stupida (premetto che sono molto ignorante): da quando i pesi possono essere cominciati a esser definiti propriamente come "pesi" e si può iniziare a fare split routine? Esempio idiota: io ho dei pesetti da tre kili ciascuno di mio fratello, con cui faccio tutto. Ebbene, quelli non mi sento proprio di chiamarli pesi perché sono ridicoli, eppure per le braccia dopo una decina di ripetizioni e variazioni comincio a sentire malino (sulle braccia faccio piangere). In quel caso non credo convenga farlo tutti i giorni no? così come se anche Claudia sentisse male...(per il resto anche io faccio 30-40 minuti tutti i giorni, ma le braccia no per il motivo sopra indicato) 
25 apr 20 da utente: SaSaSà
Secondo me biosgna sempre rapportare tutto al soggetto...c'è chi non riesce nemmeno ad alzare una cassa d'acqua quindi magari per loro qualche chilo è già un allenamento pesante...non si può generalizzare in questo...più che altro per definirlo pesante da doverti riposare il giorno dopo, indipendentemente dal carico, secondo me devi avere la sensazione di buttare sangue e sentirti sfinito dopo l'allenamento...se non si è molto allenati come minimo il giorno dopo dovresti avere i doms altrimenti significa che non hai fatto niente a livello muscolare... 
25 apr 20 da utente: L'Ispanico
Concordo con L'Ispanico: occorre valutare singolarmente. Come nota personale, posso dire che da ragazzo, con manubrietti da 3 kili, facevo OGNI SANTO GIORNO allenamento per braccia e spalle sino a sentire i muscoli scoppiare per l' afflusso sanguigno. Non ricordo se avessi doms, ma comunque mi sarei allenato lo stesso. Passata l' estate, son tornato a scuola con una muscolatura evidente. Ma avevo 13 o 14 anni... 
25 apr 20 da utente: bafio.bazan
... ovviamente pensavo che avrei fatto colpo sulle compagne. Invece niente, nessuno si accorse del cambiamento. Che delusione! Moltissimi anni dopo, ad una riunione di compagni di classe, seppi che invece TUTTI avevano notato la mia trasformazione!😱  
25 apr 20 da utente: bafio.bazan
Bafio pure io😂 pesetti da 2 o 3.5 con 150 milioni di ripetizioni e pensavo di poter diventare enorme con quelli...quando ora li guardo mi viene da ridere e mi faccio tenerezza da solo 🤣  
25 apr 20 da utente: L'Ispanico
Grazie ragazzi, ipotizzavo che servisse a poco fermarsi con questo tipo di pesi leggerissimi, soprattutto perché comunque il giorno dopo, almeno nel mio caso, non ho dolore. Bello sapere che ho sprecato tempo 😅 Comunque sia bafio beh, spero che anche se a distanza di anni, ti abbia fatto piacere sapere che tutti avevano notato il cambiamento! (Anche se dopo tot tempo la questione smette anche di importarti forse🤔) 
25 apr 20 da utente: SaSaSà
Claudia, visto che l'allenamento che fai è per un generico "rimettersi in forma" mi sento di suggerirti di fare semplicemente quello che ti piace di più e che ti fa sentire meglio 😊 se poi inizi ad allenarti pesante, allora puoi iniziare a paranoiarti con "full body o no? tutti i giorni o no? 5x5 o 3×8? piramidale crescente o decrescente?" 😁 e tieni presente che su queste cose troverai tutto e il contrario di tutto! Non c'è una verità Assoluta 😁 così come non è vero che si lavora bene solo che il giorno dopo si sta male (o, per dirla figa, si hanno i Doms) 😊 allenati bene, con impegno e divertimento, e va bene tutto 😉 
25 apr 20 da utente: Laura4481
SaSaSà, non è vero che "si lavora bene solo se si hanno dolori", è un vecchio mito 😉 se però ti alleni con i pesi, è buona cosa aumentare progressivamente i carichi per poter far crescere i muscoletti 😉 
25 apr 20 da utente: Laura4481
SaSaSà: più che farmi piacere, mi ha SORPRESO. Come succede di vedere anche qui, i cambiamenti vengono più facilmente visti da FUORI: l' interessato/a spesso non li coglie nel giusto valore. All' epoca, anche se mi vedevo migliorato, ho pensato che fosse roba da poco, dato che nessun altro sembrava vederlo. 
25 apr 20 da utente: bafio.bazan
L'Ispanico: ILLUSO! Non sapevi che per diventare enorme dovevi prendere quantità industriali di LIEVITO DI BIRRA e OLIO DI GERME DI GRANO?😂 Infatti QUESTI erano gli integratori usati da tutti i campioni, dato che i VERI integratori (chimici) erano tenuti segreti. Pensa che, in una rivista del settore, fu pubblicato un articolo dal titolo INVIDIA E CALUNNIA, per mettere a tacere le voci di palestra che " insinuavano" che i campioni facessero ricorso alla chimica! 
25 apr 20 da utente: bafio.bazan

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di ClaudiaSpezia


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.