Diario di ClaudiaSpezia, 21 gen 21

Buonasera.
Prendo spesso lo yogurt greco fage, quello 0% e lo mangio con frutta fresca e secca, cioccolato... ma il fatto è che non mi sazia. ☹☹☹
Cioè lì per lì ok, ma mi torna fame dopo tipo un'ora... mi è successo sia ieri che oggi, ma mi succede anche quando lo mangio a colazione.
Voi riuscite a saziarvi con un vasetto da 170 gr?
Forse dovrei provare con quello 5% grassi? Magari è più nutriente?
A parte che oggi mi mangerei anche il tavolo...

2074 kcal Gras: 89,42g | Prot: 98,39g | Carb: 228,69g.   Colazione: Save Classic Peanut Butter, Zucchero di Canna, Caffè (dalla Moca, Decaffeinato), Coop Confettura Extra di Fragole, GrissinBon Fette Biscottate Integrali. Pranzo: zucchero di canna, caffè, Mandarino, Olio Extra Vergine di Oliva, Insalata Verde con Verdure Assortite (inclusi Pomodori e / o Carote), Brodo Vegetale, Grana Padano Grana Padano Grattugiato , Carrefour Fontal, Esselunga Equilibrio Conchiglie Rigate Integrali N.693, Zucca, Codena Funghi Porcini Cubettati. Cena: Mela, Olio Extra Vergine di Oliva, Carciofi, Melanzana, Pane Integrale, Emmental, My Bio Prosciutto Cotto, Philadelphia Original Philadelphia. Snacks/Altro: Solidal Coop Anacardi Tostati e Salati, Focaccia Genovese, Caputo Nocciole Tostate e Pelate, Fage Yogurt Greco Total 0%, Perugina Tablò Fondente Extra 70%, Nick Sciroppo d'acero, Tè (Infuso), Zucchero di Canna, Caffè Espresso. Di più...


Commenti 
Per me è sufficiente ! di solito lo mangio a colazione! Potresti provare con un formato più grande! magari quello da 500 mangiandone metà per giorno o metà colazione e metà spuntino ! ma domanda importante con cosa lo mangi e quando? 
21 gen 21 da utente: brownie93
se mangiassi solo quello a colazione verrebbe anche a me fame 😅perché è un pasto principale quindi lo faccio bello sostanzioso...ci aggiungo il porridge...ho notato che l'avena mi riempie un sacco...di avena mangio 30+30 di avena in fiocchi+farina d'avena. il porridge l'hai mai provato? 
21 gen 21 da utente: L'Ispanico
Sono due giorni che lo mangio a merenda, preferisco così perché spesso la mattina non lo digerisco, vai a capire perché. E, se lo digerisco, mi viene fame dopo un'ora... Ieri ho messo banana, frutti di bosco, 10 gr di cioccolato fondente e sciroppo d'acero. Un mappazzone, praticamente. Oggi solo nocciole, cioccolato e sciroppo d'acero. Ho pensato che la frutta secca (15 gr) potesse darmi più sazietà, ma nulla.  
21 gen 21 da utente: ClaudiaSpezia
Ispa, per me la colazione è il tallone d'Achille... a volte non ho proprio fame e mi dà fastidio la sola idea di mangiare, mi sto abituando a farla seriamente. 😃 Non ho mai provato il porridge, proverò.  
21 gen 21 da utente: ClaudiaSpezia
Se non hai fame la mattina e stai bene non è necessaria...l'importante è assumere tutte le kcal nella giornata...a pranzo cosa mangi di solito? Perché se il pomeriggio ti viene così fame da non saziarti con yogurt e frutta probabilmente o è troppo scarno il pranzo o è sbilanciato...io attualmente a pranzo mangio sulle 1000kcal quindi il pomeriggio difficilmente mi viene fame, se mi viene fame uno yogurt mi sazia...se ho più fame di solito aggiungo il pancake fatto con albume farina e un po' di yogurt e sopra metto il restante yogurt mischiato con marmellata hero light e quello mi gonfia parecchio😅 
21 gen 21 da utente: L'Ispanico
Sì probabilmente sono i pasti principali ( pranzo e cena) a non essere troppo sazianti. È che oggi con la pasta al forno mi sembrava di aver mangiato abbastanza... Sto ancora aggiustando i pasti per non scadere nelle abbuffate e per ora ce la sto facendo. Ci sono giorni buoni e giorni come oggi... che poi comunqe non ho fatto danni, quindi va già bene così. 😌 
21 gen 21 da utente: ClaudiaSpezia
Per non sentire la fame il segreto secondo me è tutto nell'equilibrio dei pasti principali facendo in modo che il corpo li assorba lentamente...o quando cambi il numero delle kcal nella gradualità... 
21 gen 21 da utente: L'Ispanico
Metti l avena  
21 gen 21 da utente: Evy089💪
io lo yogurt non lo mangio quasi mai, rientra nella categoria dei cibi che non mi soddisfano perché troppo liquidi. Ho bisogno di masticare per essere appagata. 
21 gen 21 da utente: silviagrz
Con lo yogurt ho la tua stessa sensazione, la mattina mi faccio quasi sempre un pancake 200gr di albume 50gr di farina di avena, marmellata, burro di arachidi e circa 250-300 di frutta di stagione.. La mattina ho preso l'abitudine di mangiare abbastanza perché prima andavo in palestra dopo un paio di ore, lo yogurt l'ho sempre usato come spuntino, ma quando lo mangio a colazione ci butto in mezzo 8 fette biscottate (l'ultima volta 12) e grassi. Se hai la sensazione che non ti appaghi, cambia colazione, prova altro..  
21 gen 21 da utente: ValentinaGym94
Ciao, prova con l'ovetto! Sembra strano perché magari non si è abituati, ma l'uovo a colazione o merenda è un toccasana se non hai problemi di colesterolo. Sazia, fornisce energia, è leggero(se non lo cucini coi grassi) e si evita l'ipoglicemia  
22 gen 21 da utente: Aletoni77
Buongiorno e grazie a tutti. Sì ogni tanto lo faccio il finto tiramisù... la settimana scorsa ho usato la ricotta ed era davvero ottimo. ❤ 
22 gen 21 da utente: ClaudiaSpezia

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di ClaudiaSpezia


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.