Diario di lolalucilla, 23 ago 18

Il rapporto ottimale di macro nutrienti

Per accrescere la massa:

Proteine: 25-30% di calorie
Carboidrati: 45-55% di calorie
Grassi: 15-30% di calorie


Per bruciare i grassi:

Proteine: 30-35% di calorie
Carboidrati: 40-45% di calore
Grassi: 20-30% di calorie

Fonte: https://www.muscoliavita.com/blog/macro-nutrienti-principali/

1320 kcal Gras: 37,22g | Prot: 91,32g | Carb: 150,99g.   Colazione: Tè Verde, Pepe Nero, Zespri Kiwi Sungold, Daily Bread Panproteico, Probios Olio di Cocco Vergine, Pomodori Ciliegini, Fidel Ricotta Fresca, Cannamela Paprika Dolce, Succo di Limone, Albume d'uovo Cotto. Pranzo: Olive Nere, Patate al Forno, Pesca, Vino Rosso da Tavola, Fiorentini Gallette di Grano Saraceno, Insalata Verde con Verdure Assortite (inclusi Pomodori e / o Carote), Cumino, Fior Fiore Coop Olio Extra Vergine di Oliva, Coscia di Pollo, Carne e Pelle, Curry in Polvere, Carote Cotte. Cena: Pomodori Ciliegini, Olio Extra Vergine di Oliva, Melone, Capperi, Olive Nere, Fidel Ricotta Fresca, Insalata Verde con Verdure Assortite (inclusi Pomodori e / o Carote), Coop Albume d'uovo. Snacks/Altro: Banana, Yogurt Greco Total 0%, Lavazza Qualità Rossa, curcuma, Cannella. Di più...
2414 kcal Esercizio: Riposare - 11 ore, Dormire - 5 ore, passeggiata - 20 minuti, Studiare (Studio) - 45 minuti, Cyclette (Bicicletta) - 1 ora e 15 minuti, Addominali - 30 minuti, Stare seduti - 5 ore, Ginnastica Ritmica (pesante, per esempio flessioni) - 10 minuti. Di più...


Commenti 
ciao, in fase di massa consigliate di ciclizzare i carbo?? in che modo lo fate? io sto cercando di capire al meglio come farlo, in modo da partire a inizio ottobre con la massa.  
24 ago 18 da utente: E E E
@E E E. Alcuni lo fanno e con ottimi risultati, ma secondo me non è indispensabile. In massa, proteine 2,2g/peso, grassi 0,8-1g/peso il meno possibile saturi e il resto carbo in una dieta con 250-500kcal in più/die rispetto alla normocalorica. 
25 ago 18 da utente: LoSmilzo157
LoSmilzo157: premesso che ho tanto da imparare e da fare su di me, dicevo che preferisco guardare i grammi anche perché mi sembra più educativo in prospettiva. Voglio dire, prima o poi tutti abbandoneremo il conteggio delle calorie per andare con le nostre gambe (io almeno lo vedo come uno strumento temporaneo) e associare i grammi di macro con i principali alimenti offre un riferimento migliore per gestirsi in modo intuitivo. Poi le % in generale vedo che creano confusione in quelli che iniziano il percorso. Così solo per articolare un po’ meglio il mio punto di vista 🙂 
25 ago 18 da utente: And®e
E dei carboidrati la sera cosa ne pensate?! Io mi alleno quasi sempre il tardo pomeriggio, quindi penso di inserirli nel post workout o direttamente a cena, anche se ho paura di mettere anche troppa massa grassa.  
25 ago 18 da utente: E E E
Mangiare carbo dopo allenamento intenso in palestra è importante. Che poi questo avvenga la sera non è un problema. Anzi, sembra proprio che il divieto di mangiare carbo la sera andrà ad aggiungersi all’elenco delle leggende metropolitane. L’aumento di grasso corporeo è un evento multifattoriale. Magari si riuscisse ad evitare semplicemente togliendo i carbo a cena. 
25 ago 18 da utente: LoSmilzo157
@Isildur7. Anche io ho tantissimo da imparare di una disciplina così complessa. Ma sono d’accordo con te quando dici che è più immediato utilizzare i grammi di macros invece delle percentuali. Ad esempio, faccio così per me stesso. Poi, se uno vuole fare una dieta ciclica, l’uso dei grammi di macros è mooolto più comodo secondo me. Però, ci sono alcuni che preferiscono le percentuali caloriche e allora ecco il motivo dell’approccio misto.  
25 ago 18 da utente: LoSmilzo157

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di lolalucilla


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.