Diario di MaryrrNa, 31 gen 19

Questo post probabilmente non verrà cagato ma giustificherò la cosa dicendo che si tratta più di una mia riflessione interna che sto tentando di esprimere a parole:

Mia madre, classe 69, con un passato piuttosto atletico, frequenta la palestra da qualche mese. Mi ha detto che i carichi non li aumenta lei, bensì gli istruttori che lavorano lì. Il cambiamento viene apportato dopo ogni tot sedute, percui lei rimane per settimane con lo stesso carico, senza prendere alcuna iniziativa. Dice di "non star facendo palestra per diventare più forte" ma per "stare bene". Il ché da una parte è comprensibile, presumo. Tuttavia c'è qualcosa che non mi torna: uno dei propositi di fare sala pesi non è anche diventare consapevoli del proprio corpo e di superare il proprio limite? L'appagamento maggiore non proviene proprio da questo? E se la risposta è no, allora perché lo si fa? Non sto dicendo che uno deve necessariamente farlo per diventare Mr. Muscolo, sono più che altro curiosa di conoscere le diverse motivazioni che spingono qualcuno ad iscriversi in palestra, sarei più che riconoscente se qualcuno avesse voglia di condividere il proprio pensiero

1627 kcal Esercizio: Fitbit - 24 ore. Di più...


Commenti 
Io sono ritornata in palestra dopo anni di stop per diversi motivi, li scrivo in ordine di importanza: conoscere gente, recuperare la forza persa, migliorare la forma fisica. Dopo un paio di settimane mi sono detta "già che sto qua, fammi fare le cose per bene" e sono passata sulla sponda opposta, vicina all'ossessione. Dopo oltre un anno, adesso direi che sono equilibrata aha, ti dico che si, cerco di migliorarmi durante l'allenamento ma perché è il mezzo per raggiungere gli obiettivi che mi sono posta (migliorare la composizione corporea, leggere x peso sulla bilancia e pancia asciutta poi, poca roba😅). Capisco anche chi come tua madre lo fa solo per stare bene ma è pur vero che in palestra i carichi li devi aumentare (o aumentare le ripetizioni a parità di peso), insomma, la progressione dovrebbe esserci se ci si aspetta di migliorare, anche di un minimo, la composizione corporea.  
31 gen 19 da utente: tania17m
Come già detto, dipende dal perché vai in palestra. Per tua madre potrebbe anche essere una semplice scusa per avere un momento tutto per lei, dedicarsi a se stessa, passare quel tempo in modo differente. C'è chi per scaricare lo stress si spinge al massimo (io, ad esempio, uso l'attività fisica così) e chi invece si rilassa con un momento di pace facendo qualcosa che concettualmente è visto come un prendersi cura di sé, e coccolarsi. Forse per lei non è una questione fisica quanto mentale. O almeno, le mie sono ipotesi. 
31 gen 19 da utente: rebiska
Più che altro trovo dannoso come stia seguendo una routine "meccanica" in cui si limita a fare ciò che le viene detto, sento che potrebbe provare una sensazione ancora migliore se seguisse la scheda in modo indipendente  
31 gen 19 da utente: MaryrrNa
Se lei è contenta così è già un bel traguardo! 
31 gen 19 da utente: Mel87Mel
Concordo con Mel, se tua madre è serena così, che problema c'è? I motivi per cui si fanno le cose (compreso iscriversi in palestra) possono essere mille, tutti molto soggettivi....l'unica cosa importante è cercare di fare quello che fa star bene, e se tua madre l'ha trovato, sii solo felice per lei! :) 
31 gen 19 da utente: Laura4481
Il pensiero varia a seconda della tipologia di persona. I ragazzini entrano convinti di poter fare cose fuori dal comune e diventare i Coleman della situazione in un attimo. I pensionati per fare due chiacchere con chi capita e poter dire di fare movimento, che in alcuni casi accade realmente. C'è chi va per la sala corsi e mentre aspetta che inizino sposta pesi o usa macchinari random. Chi vuole gareggiare di forza e chi di estetica. Chi per ritrovare se stesso o la propria forma andata nel tempo. È molto vario come discorso. Il problema di fondo che ritrovo molto spesso parlando negli anni con chi frequenta è che tutti sanno di non aver ottenuto progressi di carico/estetica ma continuano a praticare con la convinzione che più di così non possono fare perché non è genetica e quindi non possono migliorare. Se compro un'auto pretendo che questa vada a dovere e bene e se non dovesse andare, per qualsiasi problematica, la riporto in concessionaria con lamentele varie. Se vado in palestra e pago un abbonamento, che nessuno mi regala, però non pretendo di ottenere un risultato o un miglioramento nel tempo? E se non lo ottengo non mi lamento con istruttori o personal che siano? Alla fine vado a far fatica per cosa? Giusto un piccolo pensiero personale. Certamente alla base ci vuole voglia di fare e testa per farlo. Probabilmente tua madre rientra in una delle categorie un po' di nicchia che non vanno per "crescere". Fare sport o fare qualcosa fa bene e a volte basta anche così. 
31 gen 19 da utente: alohaerba92
glielo hai domandato? cosa ti ha risposto? È possibile che aumentino le ripetizioni? io ho la stessa età e da circa 5 anni faccio funzionale hiit trx, cose simili... mi sono reso conto che se aumento i pesi mi faccio male... in questi 5 anni sono migliorato in forza e resistenza ma non nell'aspetto perché mangio male e non faccio allenamenti mirati e coordinati... il solo andare in palestra con il gruppo affiatato che abbiamo e terminare i workout più impegnativi mi da soddisfazione... 
31 gen 19 da utente: mercurialuser
Anche lei segue i vari corsi proposti in palestra, cose come funzionale e posturale, inoltre controlla (ma non più di tanto in realtà) anche ciò che mangia usando MyfitnessPal Forse quello che lei cerca è il modo di poter tenere almeno un po' a come lei tratta il suo corpo 
31 gen 19 da utente: MaryrrNa
La palestra è un piccolo cosmo pieno di teste, personalità, persone con vissuti e scopi differenti. Pensare di rinchiudere tutti in una macrocategoria è pressoché impossibile. Magari tua madre va in palestra per prendersi il tempo per se stessa, per muoversi, per vedere gente simpatica..le motivazioni sono tante. Perché ci vado io? anche le mie motivazioni sono cambiate e di molto negli anni. Da piccola ci andavo perché costretta, poi ci andavo per non ingrassare troppo, poi ci sono andata per dimagrire, poi per fare step che mi piaceva più di ogni cosa ,poi per vedere le mie nuove amiche, poi perché pensavo che saltare anche un solo minuto di cardio mi avrebbe fatto ingrassare di nuovo. Perché ci vado ora ? Per cambiare il mio corpo, per avere finalmente un corpo non magro, ma forte e in salute. Per dimostrare a me stessa che la genetica è una stronzata e che se voglio ottenere una cosa , posso. Per vedere allo specchio la versione migliore di me stessa. Per avere un rapporto più equilibrato col cibo. Per stare bene. 
01 feb 19 da utente: Elena9685

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di MaryrrNa


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.