Diario di andreabonvento, 22 lug 19

Dopo aver consultato questa community, in molti mi hanno consigliato, per rendere un po' meno stressante la dieta, di fare un Digiuno Intermittente (utilizzerò il metodo 16/8). Oggi inizia il giorno 1, e vedremo il 10 agosto (il giorno in cui partirò per godermi le ferie) che risultati avrò conseguito. Vorrei vedere come mi troverò. Per chi già utilizza (o ha utilizzato) questa dieta: che consigli mi dareste? Grazie in anticipo e buon inizio di settimana.

2156 kcal Gras: 98,18g | Prot: 139,47g | Carb: 183,10g.   Colazione: Coffee, Misura Stevia. Pranzo: Dinner Rolls , Chicken (Breaded and Fried) , Calvé Ketchup, Vinegar (Cider) , Mixed Salad Greens, Extra Virgin Olive Oil, Hard Parmesan Cheese, Barilla Ditaloni Rigati. Cena: Dinner Rolls , Paprika , Norge Salmone Norvegese Surgelato . Snacks/Altro: ProAction Whey Protein, Apple, Banana, Dolfin Polaretti Cream. Di più...


Commenti 
Buongiorno ☀️ buon inizio settimana 🥰 ti alzo il post 😊 io non l’ho mai fatta però ne ho sentito parlare bene 😁 
22 lug 19 da utente: wertyuii
up 
22 lug 19 da utente: Antonellaj
Salta la colazione e condensa i pasti in modo ravvicinato. Come ultimo pasto metti la cena, questo ti permetterà di passare molte ore di digiuno a dormire e non sentire la fame. Ultima cosa, non aspettare miracoli. Ma sicuramente ti darà qualche spunto importante per capire quando si ha realmente fame o meno :) 
22 lug 19 da utente: marcomanca1
L'ho fatta solo per un'ottimazzazione degli orari dei pasti, non ho notato nessun beneficio, anzi. 
22 lug 19 da utente: Federico Cecca
Ma la fai fino al 10 agosto?🤔 io lo pratico una volta a settimana e mi serve a controllare il senso della fame. Così tanti gg di seguito mi sembrano troppi  
22 lug 19 da utente: tamara79S
Premessa: io pranzo alle 12 (orario della mensa in ditta), ma ceno sempre verso le 20:30/21:00 (a quell'ora arrivo a casa dagli allenamenti). Domanda: cambia qualcosa se digiuno 14 ore, invece che 16? 
22 lug 19 da utente: andreabonvento
A me dissero che i benefici del digiuno partono da minimo 16 ore ma sono proprio il minimo altri addirittura dicono che partono dalle 20 ore comunque se lo fai solo per dimagrire o per controllare la fame e non per i presunti benefici del digiuno va bene altrimenti 16 ore è proprio il minimo minimo che devi fare di digiuno  
22 lug 19 da utente: wertyuii
Ciao Andrea! Io la feci tempo fa e sinceramente mi trovavo bene. Io sono sempre stata una che mangiava tanto a colazione, e lo faccio tutt'ora, e quindi i primi giorni avevo una fame da lupi la mattina. Per ingannare il mio stomaco bevevo molto. Circa 2 litri solo la mattina. Da questo tipo di approccio ho iniziato a bere di più a prescindere! Comunque mi ha aiutato a capire e a gestire il senso di fame e a saperlo distinguere da quello di golosità! Io facevo il classico 16/8. Pasti: 13-21. Non credo cambi molto se anziché 16 saranno 14, ma sinceramente non saprei! Mi trovavo bene, perché mi allenavo tanto e quindi era gestibile! Però ammetto che ero a 1600/1700kcal, dopo con le 1800/1900 kcal non ci sono più riuscita e ho preferito tornare a fare 4/5 pasti, perché erano davvero troppo ravvicinati per me più di 600kcal di pasti ogni 2h e mezza. Ma questo è davvero soggettivo! ☺  
22 lug 19 da utente: Giadaa❄️
Andrea non porti di seguire un metodo conclamato per nulla se non accrescere il tuo stress ulteriormente. Puoi mangiare in 15 ore fallo. Puoi mangiare in 20 ore fallo. Fai qualsiasi cosa ti venga veramente comoda da fare. Ho avuto problemi in azienda e non posso più mangiare durante il turno di lavoro ergo se faccio il primo o il secondo tengo 3 pasti al giorno e non mangio per quelle 8 ore in cui lavoro. Se faccio la notte invece mi tengo gli spuntini perché tanto non c'è nessuno che ci caga la "minchia" a lavoro. Adatta il tutto ai tuoi ritmi e non il contrario. Il resto verrà da sé piano piano perché ovviamente bisogna abituarsi ad un cambio di stile. Come dice Giada bevi acqua. In quelle 8 ore in cui non posso mangiare non dispero perché mi attacco alla bottiglia e tiro i miei 3-4 litri senza fare alcuna fatica. Dai che ce la fai anche tu a trovare un equilibrio utile. 
22 lug 19 da utente: alohaerba92
Se digiuni 14 ore invece che 16 non cambia nulla. Il trucco sta solo nel ridurre il numero di pasti e di conseguenza le calorie introdotte a tavola. 
22 lug 19 da utente: marcomanca1
ottima scelta. Ho iniziato anche io con il 16/8 e poi ho fatto il 22/2 per circa 1 anno senza problemi di allenamento per la mia Corsa. 
29 ago 19 da utente: Betrunner

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di andreabonvento


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.