Diario di bafio.bazan, 17 set 19

TACHICARDIA POSTPRANDIALE.
Vi capita? Personalmente, basta che superi i 60 gr. di pasta e mi viene. È un sintomo della resistenza all' insulina? 5 o 6 anni fa, dopo una GENEROSA porzione di torta 7 veli, sono stato malissimo, con cuore che batteva a 1000... da allora ho bandito quel dolce.
Ho previsto di alzare molto le calorie, ma se devo limitare i carboidrati, dovrò puntare sui grassi, cosa che non vorrei fare.
Suggerimenti ?

2480 kcal Gras: 142,74g | Prot: 90,90g | Carb: 199,76g.   Colazione: Sfornasole Frollini con Farina di Riso, Il Fior di Loto Farina Integrale di Avena Bio, Multipower 100% Pure Whey Protein, Granarolo Accadì senza Lattosio. Pranzo: Lindt Cioccolato Fondente 85%, Loacker Wafer Napolitaner, Sicilia Perfetta Pesto di Pistacchio, I Freschi del Borgo Pancetta a Cubetti Affumicata, Parmigiano (Grattugiato), Olio d'oliva, Barilla Pasta. Cena: Loacker Wafer Napolitaner, Pistacchi, Philadelphia Formaggio Fresco, Involtini di Carne. Di più...


Commenti 
Ho capito. Prova ad escludere anche eventuali disturbi gastrointestinali, non solo di tipo cardiaco.  
18 set 19 da utente: rosa.pm
ciao anche a me succede dopo un pasto ricco di carboidrati... si vede che il tuo organismo non sa come utilizzarli... priva ad aumentarli gradualmente. io sono arrivata alla conclusione che siamo tutti diversi e abbiamo bisogno di grammature e fonti differenti. trova ciò che ti rende performante e segui quelle abitudini alimentari 
18 set 19 da utente: elisaan
@rosa.pm No, nessun problema gastrointestinale (anche qui:PER FORTUNA!). Potrebbe essere qualche reazione al CONDIMENTO, dato che oggi 260 gr. di pasta sfoglia fresca, fatta al forno con formaggio e acciughe, sono finiti dritti nella panza, senza causare alcun tipo di disturbo! 😉 Indagherò, facendo delle prove... Ancora grazie, ragazzi! 
18 set 19 da utente: bafio.bazan
bafio, visto che hai già fatto tutti i controlli, stai tranquillo. Spezza in due il pasto dove assumi più carbo, poi quando hai abituato il corpo, lo rifai unico.  
18 set 19 da utente: danieldds177
Bafio>> a me successe lo scorso anno Facevo colazione e dopo mezz’ora avevo dei picchi esagerati che mi facevano pure star male Controlla gli zuccheri del pasto incriminato Nel mio caso erano 40g di zuccheri tra marmellata fette e caffellatte Invece per quanto riguarda il riso, Quello normale mi dava battito accelerato Quello basmati no Ho risolto riducendo gli zuccheri  
18 set 19 da utente: Goanapsy
ciao ! ho avuto la stessa cosa come té e allo stesso tempo gonfiore alla pancia! dopo varie visite ecc mi ha spiegato il dottore.. che semplicemente gonfiandosi la pancia , schiacciava il diaframma e faceva pressione al cuore.. 
18 set 19 da utente: zero88zero
@danieldds: Buona idea! Vale la pena provare... grazie! 
18 set 19 da utente: bafio.bazan
@Goanapy: quanto a zucchero, ne ho un pacco in credenza dal 2014... io non lo uso, è li per eventuali ospiti, se non è stato finito dalle formiche 😂... Ho fatto uso di pasta integrale per diversi anni, ma non mi pare che facesse alcuna differenza, credo invece che sia fondamentale limitare la dose: infatti sino a 60 gr. non ho alcun disturbo, come dicevo all' inizio... 
18 set 19 da utente: bafio.bazan
@zero88zero: quello che dici tu credo che sia relazionato alla extra sistole... Sentirsi la pancia gonfia, con fatica a respirare, appunto per via del diaframma alzato dalla dilatazione dello stomaco, l' ho provato spesso da ragazzo, dopo essermi ingozzato come 2 porci😱. Quando ho capito che non volevo stare in quel modo ho smesso di mangiare così, e da allora non l' ho più fatto.Avevo 12 anni. 😉 
18 set 19 da utente: bafio.bazan
Penso che zero88zero stia parlando di “bolla gastrica”... 
18 set 19 da utente: rosa.pm

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di bafio.bazan


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.