Diario di MrTrinita79, 06 feb 20

Due persone uguali per etá sesso ed altezza, ma con composizione corporee completamente diverse, possono pesare uguale.

Questo principio dimostra come "controllare" il solo Peso in un Percorso Alimentare non ha alcun senso

1804 kcal Gras: 50,92g | Prot: 151,06g | Carb: 181,01g.   Colazione: Esselunga Noci Sgusciate, Fage Yogurt Greco Total 0%, Mulino Bianco Fette Biscottate ai Cereali, Rigoni di Asiago Miele Millefiori. Pranzo: Olio Extra Vergine di Oliva, Rigamonti Bresaola Valtellina IGP, Jerusalem Matzot Pane Azzimo (33g). Cena: Olio Extra Vergine di Oliva, Esselunga Burro, Esselunga Riso Ribe, Amadori Tagliata di Petto di Pollo. Snacks/Altro: Yamamoto Iso-Fuji Nocciola. Di più...


da 1 a 20 di 21
Commenti 
🔝🔝🔝 
06 feb 20 da utente: Cesa 4
La mia nutrizionista cerca di farmelo capire da un anno 🤦‍♀️. Che ve lo dico a fare? Io che lancio allarmi se il numero sale senza motivo e butto coriandoli se scende. Vado a tatuarmi questa immagine 😅 
06 feb 20 da utente: Devueltayvuelta
...up... 
06 feb 20 da utente: NickBer84
siiii e la bf. anche se la mia bilancia mente 🤣 
06 feb 20 da utente: p*rita
Non è facile però non esserne dipendenti.. Io sono alta 163 x 48 kg arrivo da 105 kg tutto mi dicono chr dovrei aumentare ma appena io vedo il numero 49 mi sale l ansia e riscendo.. Considerate che faccio Palestra 4 volte a settimana e mangio si e no 1000kcal al gg per paura.. Ionc sto provando ma sono un po in crisi.. Nn voglio andare ne dal nutrizionista ne dallo psicologo  
06 feb 20 da utente: Chiarizzz
Si ma chiara il muscolo pesa più del grasso. Quindi se dove c'è grasso vuoi riempire con muscolo x forza di cose aumenti il peso... 
06 feb 20 da utente: p*rita
0 
06 feb 20 da utente: ValentinaGym94
Può capitare di trattenere un po' di liquido, non parliamo poi di noi donne durante il ciclo 🤦‍♀️ 
06 feb 20 da utente: ValentinaGym94
Sante parole Betta!  
06 feb 20 da utente: Cesa 4
Chiariz, ti capisco, ma mangiando così poco rischi di farti grossi danni, 1000 calorie sono troppo poche poi ti alleni anche tanto non puoi reggere per sempre in sottoalimentazione, sei sotto il tuo basale 
06 feb 20 da utente: ValentinaGym94
vero verissimo  
06 feb 20 da utente: eraeleo
ok... ma se si lavora su alimentazione e attività fisica, dovrebbe cambiare il fisico o quantomeno diminuire peso. Alcuni corpi sono statici ( il mio) ed è avvilente. 
07 feb 20 da utente: Teresa.TC9
io so solo che non.mi si allacciano piu gli stivali che vorra dire? 
07 feb 20 da utente: dellellis gianna
penso che la cosa del peso sia principalmente una cosa che affligge le donne comuni, perché di solito la donna media il muscolo non se lo caca minimamente, ed evita l'attività fisica pesante ancora le si ingrossano i polpacci,😖 di solito questo tipo di donna legge riviste dove consigliano le tipiche diete di un solo alimento per arrivare in forma per la prova costume...quindi è normale che poi vedono solo il peso come parametro...questo però ce lo si può aspettare dalla donna media, ma da chi si allena tutto l'anno e con i pesi NOoo😅🙏 vi prego... 
08 feb 20 da utente: L'Ispanico
Io fortunatamente non sono mai stata una di quelle donne preoccupate dal peso, lo specchio è certamente il metro di giudizio migliore. Io peso molto e quando dico il mio peso nessuno ci crede. Sono alta 1,70 ma avendo sempre fatto sport e per la mia struttura fisica, il mio peso forma si aggira intorno ai 70 kg. L'anno scorso prima della gravidanza ero 75 kg allenandomi 4 volte a settimana (3 sala pesi e una thai boxe) e seguendo un regime alimentare ottimale e stavo davvero molto bene, anche se ovviamente c'erano cose da migliorare. Penso che il numero 75 spaventi molte donne, per me invece era meraviglioso, e lo specchio confermava. 
08 feb 20 da utente: HHesperia
Mah @Ispanico, penso che la fobia del peso delle donne non sia tutta dovuta un unico motivo per il quale di possa fare di tutta l'erba un fascio. Nel mio caso lo attribuisco un po' anche al passato, negli anni 90-2000 la dieta era focalizzata sul "perdere peso", non meglio identificato. Alcuni concetti non esistevano ancora. Io ho fatto il mio primo percorso dimagrante nel 2001, un anno prima di sposarmi, avevo 26 anni, pesavo 65 kg e il dietologo che mi seguiva era già all'avanguardia, perchè ad esempio parlava di combinare carboidrati, grassi e proteine ad ogni pasto, mentre prima di allora avevo sempre sentito parlare di "togliere pane e pasta e mangiare scondito". Seguivo un'ottima alimentazione, molto equilibrata, ero un dietologo che seguiva diversi sportivi tra l'altro, ma comunque ad ogni controllo mi fissava un obiettivo del peso. La prossima volta devi essere 64 kg, 3 kg in un mese è quello che ci aspettiamo. e via dicendo. Che perdessi acqua, grasso, muscolo nessuno poteva dirlo. Eppure in un anno persi 16 kg, e ho mantenuto più o meno quel peso e quell'alimentazione fino a quando sono rimasta incinta, nel 2011, per cui parliamo di 10 anni, ma sempre con in testa quel concetto di "peso". Non è sempre facile sganciarsi, e ti assicuro che non leggo Donna Moderna, e mi reputo una persona mediamente istruita, avendo frequentato l'università, farmacia per l'esattezza, quindi certi concetti riesco anche a capirli, ma anni e anni in cui hai avuto davanti solo come obiettivo un numero non sono sempre facili da cancellare. In ogni caso concordo con te che a molte di noi il numero "alto" fa paura, viene proprio associato a "grasso", che è assolutamente sbagliato.  
08 feb 20 da utente: Devueltayvuelta
Perché il concetto di donna con i muscoli è un concetto più attuale. La donna generalmente ha visto sempre il dimagrimento come perdita di grasso e stop...il muscolo era roba da uomini. E quindi è chiaro che nella mente femminile fa fatica ad entrare il concetto che il peso maggiore può voler dire più muscolo...perchè la maggior parte delle donne hanno poca massa muscolare e quindi giustamente in linea generale per essere magre hanno un peso che si aggira sui 50-55kg ma da questo peso escludono il muscolo. Michela ovviamente non parlavo di te che leggi donna moderna😂 dicevo in generale però di conseguenza secondo me molte donne anche se si allenano sono influenzate incosciamente da questo andazzo tipicamente femminile indipendentemente dal trascorso. 
08 feb 20 da utente: L'Ispanico
@MiDaSe la penso al 100% come te. Comunque non è mai troppo tardi per cambiare mentalità 😊 
08 feb 20 da utente: Maggiemagda
Si si l'avevo capito tranquillo anche il mio discorso era generale nel senso che intendevo che ognuna di noi fissate sul peso al ribasso (mi includo come capofila 😅) ha la sua motivazione alle spalle. Effettivamente hai ragione sul discorso donna e muscoli. Pensa che prima di natale una mia amica con tipo 30 kg da perdere è andata dalla mia nutrizionista e mi fa " la nutrizionista mi ha detto di chiedere a te per gli esercizi da fare a casa perché sa che tu li fai e nemmeno io posso andare in palestra" . Le mando i vari link e mi risponde "tu sei pazza a fare esercizi con i pesi ma davvero vuoi diventare una specie di camionista tutto muscoli?" 🤣🤣🤣 parliamo di pesetti da 2 kg mica da 200! Quindi non posso che essere d'accordo con te. E comunque Donna Moderna è stata la rovina della mia generazione 🤣🤣 (scherzo ovviamente ognuno legga quel che vuole!) 
08 feb 20 da utente: Devueltayvuelta
@Maggie 👍💪 
08 feb 20 da utente: Devueltayvuelta

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di MrTrinita79


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.