Diario di Laura4481, 06 lug 20

TEMA.
Ricordarsi sempre di "Fare ciò che fa stare bene" (Find what feels good) 😊

SVOLGIMENTO.
Stoppi gli allenamenti con i pesi, perché li senti come un obbligo e una costrizione, non più come un piacere...😰
E ti senti in colpa con te stessa, tremendamente in colpa! 🥺 tremendamente...

Poi invece scopri che il corpo aveva davvero (davvero) bisogno di "cambiare aria" per un po'! 😊
Ed è il tuo stesso corpo a dirtelo a gran voce quando, dopo qualche giorno di stop, durante la pratica yoga che fai ogni mattina da anni....il primo vinyasa chaturanga-downdog del giorno viene naturale come bere un sorso d'acqua 😍...senza bisogno di facilitarlo (per più e più volte) con le ginocchia in appoggio come invece era stato necessario fino al giorno prima! 😎

E sei FELICE 😍🤩 perché senti di aver fatto un passo in più nel tuo percorso di consapevolezza fisica e mentale 😍

1817 kcal Gras: 46,77g | Prot: 123,83g | Carb: 223,62g.   Colazione: Mila Latte Parzialmente Scremato senza Lattosio, Flavour Kick, Orzo Solubile, Alce Nero Frollini al Latte (Valori Completi),  Acqua, Fage Yogurt Greco Total 0%, Prugne, Farina di Grano Tenero tipo 0, Le Naturelle Albume d'uovo. Pranzo:  Uovo, Coop Tonno in Olio di Oliva,  Insalata di riso - base. Cena: Coop Tarallini Pugliesi,  Albicocche,  Yogurt Magro al Naturale, Flavour Kick, Orzo Solubile,  Sedano, Olio Extra Vergine di Oliva,  Pane semintegrale 50/50, Andechser Natur Fiocchi di Latte , Italiamo Pomodori Datterini,  Insalata Mista Verde. Snacks/Altro: Crich Gran Merenda, Mila Latte Parzialmente Scremato senza Lattosio, Flavour Kick, Orzo Solubile,  Pancake f.cocco albume latte uovo pesca. Di più...
1710 kcal Esercizio: Fitbit - 24 ore. Di più...


Commenti 
Bravissima! Quando chaturanga viene bene è tutto dire! Io ancora soffro nei saluti al sole nel passaggio chaturanga cobra! Per non parlare del saltello indietro, per passare da samastitihi a chaturanga 🙈🙈 Ma ho sempre avuto questo problema, invece se mi dai triangoli laterali in torsione potrei starci tutta la vita 😂  
07 lug 20 da utente: Nedda89
(parlo dell'ashtanga prima serie) 
07 lug 20 da utente: Nedda89
@Nedda, io "soffro" ancora in tante cose! 🤣 ma ho imparato che lo Yoga non è "fare l'asana perfetta o più figa" ma è ascoltare il proprio corpo in movimento e trarre i maggiori benefici possibili da ogni vinyasa e da ogni asana....anche se questo vuol dire, spesso (quasi sempre per me), usare delle facilitazioni, degli adattamenti, dei blocchi o dei supporti 😊 quello che ho amato non è tanto aver fatto il chaturanga perfetto ma averlo fatto "senza pensarci", come fosse una cosa naturale 🥰 
07 lug 20 da utente: Laura4481
uso lo stesso atteggiamento con i pesi 😊 
07 lug 20 da utente: eraeleo
@ eraeleo 👍😁 
07 lug 20 da utente: Laura4481
Laura, giustissimo! È che mi appassiono e vorrei farle bene 😢 
07 lug 20 da utente: Nedda89
@Nedda, capisco 😊 ma ci sono mille modi per "fare bene" un asana o un passaggio vinyasa....e il modo migliore è quello che viene più naturale al tuo corpo, anche se per questo servono modifiche o aiutini 🤣 solo così ne trai davvero i benefici!! 
07 lug 20 da utente: Laura4481
@eraeleo, io coi pesi faccio fatica ad adottare lo stesso atteggiamento... forse perché per me sono solo un mezzo per migliorare la muscolatura in modo da fare meglio altre cose, che invece amo e mi appassionano! Quindi quando son stanca di mio, i pesi "mi pesano" molto 🤷🏻‍♀️ in più, stimolano eccessivamente il mio spirito competitivo contro me stessa, e non è positivo per me 🤣  
07 lug 20 da utente: Laura4481
...”felice”...allora è tutto ciò che conta 😊... 
07 lug 20 da utente: NickBer84
@Nick....esatto 🥰 
07 lug 20 da utente: Laura4481
credo di aver capito che il riposo nello sport sia fondamentale, giusto? 
08 lug 20 da utente: dellellis gianna
@Gianna, credo sia fondamentale ascoltare sempre il proprio corpo e seguire sempre quello che "fa stare bene"....se sentiamo che l'allenamento non fa più bene, ma stressa e stanca e basta....serve una pausa!!! 😁 senza vergogna 😎 
08 lug 20 da utente: Laura4481
👍👍Laura😘 
08 lug 20 da utente: dellellis gianna
Gianna: l' allenamento è LAVORO+RIPOSO, un binomio inscindibile. Ricordo che l' atleta competitivo è stato definito IL GRANDE MALATO, per l' alternanza dell' affaticamento indotto dall' allenamento e del recupero, e di nuovo affaticamento, in un susseguirsi di alti e bassi, finalizzati ad aumentarne la prestazione (alzare gli alti, sostanzialmente) 
08 lug 20 da utente: bafio.bazan
Grazie Bafio allora ero sulla strada giusta infatti stasera ho dato forfait😂😂😂😘😘 
08 lug 20 da utente: dellellis gianna

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Laura4481


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.