Diario di MrTrinita79, 30 set 20


1943 kcal Gras: 30,79g | Prot: 149,46g | Carb: 262,00g.   Colazione: Rigoni di Asiago Miele Millefiori, Esselunga Yogurt Greco Bianco 0%, Mulino Bianco Fette Biscottate Dolcifette. Pranzo: Smart Bresaola, Esselunga Olio Extravergine di Oliva, Jerusalem Matzot Pane Azzimo (33g). Cena: Amadori Tagliata di Petto di Pollo, Esselunga Bio Formaggio Fresco, Esselunga Riso Ribe Parboiled. Snacks/Altro: Esselunga Equilibrio Gallette di Mais, Carote, Prozis Real Whey 100% Whey Isolate. Di più...


Commenti 
grazie per l'informazione 😊 
30 set 20 da utente: letizia70
@adelaidemangione è proprio il contrario 😉 
30 set 20 da utente: MrTrinita79
I carbo danno pienezza ed energia ai muscoli, per chi deve perdere peso la cosa migliore sarebbe assumere carbo dalla verdura ed in quantità limitata dalla frutta solo dopo dai cereali integrali, per contrastare uno squilibrio metabolico che molto spesso in chi è obeso o forte sovrappeso non riesce più a dirigire le energie dei carbo verso i muscoli chiamasi anche insulino resistenza, ma verso gli adipociti che continuano a farci ingrassare 
01 ott 20 da utente: ValentinaGym94
Il protocollo della vera chetogenica per me deve essere seguita solo ed esclusivamente in ambito medico per determinate patologie. É davvero troppo estrema e spesso quando la persona prova a tornare in normocalorica con macro equilibrati non è in grado di gestire la rintruduzione dei carbo (la vera chetogenica prevede una assunzione del 10% solo dai carbo) Un altro discorso per me sono le low carb, in determinati cicli è buono fare uno scarico dai carboidrati ma come tutto non deve protrarsi e deve essere compensato con altri cicli di carbo medi e alti ( e così via) Meglio un’equilibrio in tutto in modo per avere una continuità e costanza sul lungo termine! MrTrinità sappi che questo tuo post porterà a tanta gente a pensare che è meglio evitare i carbo 🤣😂🤣 
01 ott 20 da utente: Mel87Mel
ma allora è meglio togliere i carboidrati? se si perde + velocemente peso x ki è in dieta dimagrante avrà risultati + veloci ma dello stesso genere? 
01 ott 20 da utente: Linda Foglia
A parte che il post è un po' fuorviante, perchè c'è scritto RITENZIONE IDRICA e qui soprattutto le ragazze alzeranno le antenne, pensando alla ritenzione idrica "classica" cellulite ecc, ma si parla di ritenzione idrica intracellulare e non extracellulare con la Chetogenica, in più a parte concordo in pieno ciò che scrive Mel8Mel, vedo molte persone che pensano di fare la Chetogenica solo abbassando drasticamente o non mangiando nulla di carboidrati, ma senza alzare la quota di grassi nello stesso tempo, quindi facendo una dieta sbilanciatissima verso le Proteine, andando così a incasinare tutto il sistema metabolico ormonale se questa "dieta" protratta a lungo! Non ci sono trucchi ne formule magiche, ormai nel 2020 chi un po' si informa nei giusti canali e chi è interessato della "sana" alimentazione (poi qualcosa cambia tra sportivi e non) ma in generale le regole base valgono per tutti; alimentazione equilibrata con tutti i macro e micronutrienti, un 80% di cibi "sani/puliti" non lavorati industrialmente e un 20% di alimenti liberi (sfizi ecc) una "dieta" se così la vogliamo chiamare deve essere "SOSTENIBILE NEL TEMPO" sia dentro le mura di casa che fuori... altrimenti dopo un po' si torna alle vecchie abitudini se non peggio! 
01 ott 20 da utente: ilDani79
occhio però che qualcuno potrebbe fraintendere il post e credere che eliminare i carboidrati, sia positivi. io appena sento parlare di dieta chetogenica, mi allarmo e dico subito: non eliminare MAI i carboidrati dalla dieta! faccio capire quanto siano importanti. una mia conoscenza che ha fatto questa dieta per anni, al posto dei muscoli ha della gomma piuma e non le ritornano più come prima. 
01 ott 20 da utente: Amo_il_colore_verde
Ragazze.. La chetogenica Non elimina i carbo ma permette una minima quota di 100/150gr di carbo assunti da fonti che non siano i cereali(pasta, riso ecc..)ma frutta e verdure.. Si può vivere bene senza mangiare cereali, non esistono solo i cereali come fonte di carbo.. ho testato la chetogenica però non fa per me perché amo la pasta ed i cereali, state tranquille.. Informateve prima di allarmarvi..  
01 ott 20 da utente: ValentinaGym94
La cheto spinge i grassi come fontedi energia.. Ma NON elimina i carbo.  
01 ott 20 da utente: ValentinaGym94
Troppe info mischiate, per chi vuole approfondire qualcosa sulla dieta chetogenica Ecco un buon link https://www.projectinvictus.it/dieta-chetogenica/ 
01 ott 20 da utente: Mel87Mel
ValentinaGym94 allora la fece malissimo questa mia conoscenza e tutta la gente che la pratica così. Io lo dico di non eliminare i carbo, al massimo di ridurli (appunto). 
01 ott 20 da utente: Amo_il_colore_verde
personalmente il post lo trovo abbastanza chiaro: evidenzia come una riduzione eccessiva di Carboidrati (come nella Chetogenica) fa perdere nel breve periodo SOLO ACQUA intramuscolare, su un soggetto sano pensare di perdere Grasso con una Dieta del genere non ha alcun senso. il peso sulla Bilancia é solo la punta dell Iceberg, occore capire/sapere cosa si è perso in realtà 😉 
01 ott 20 da utente: MrTrinita79
Attenzione a non fare confusione, per raggiungere lo stato di chetosi è necessario mantenere un introito carbo nel range 30-50g/die. La dieta chetogenica è una strategia come tante altre, ma si basa sempre sulla costante dell'introito calorico inferiore al proprio fabbisogno, con la differenza che risulta particolarmente adatta a soggetti con scarsa affinità al glucosio (oltre a coloro che la utilizzano come terapia per determinate patologie). Essendo una strategia alimentare è a disposizione di tutti, MA solo se seguiti da una persona competente, purtroppo è facile fare grossi danni al metabolismo improvvisando questo tipo di dieta, inoltre, l'aspetto più critico che riguarda la reintroduzione dei carboidrati, deve essere curata nei minimi dettagli altrimenti i risultati ottenuti saranno vani. insomma, la chetogenica è semplicemente uno strumento a disposizione, non certo il male sceso sulla terra, la difficoltà sta nella gestione, perché risulta più complessa rispetto al classico deficit calorico.  
01 ott 20 da utente: Dario Nishimura
capito!!! #Dario Nishimura dunque è meglio avere un equilibrio tra i nutrienti se nn si è seguiti? E se nn si hanno patologie? #valentina da quello ke scrivi tu sembra + una dieta con poki carbo e nn keto. Come dice Dario Nishimura e dal link letto una keto nn ti lascia così tanti carbo, sempre sotto i 100gr, anzi spesso sotto i 50gr/gg  
01 ott 20 da utente: Linda Foglia
Si linda mi sa che è così, mi sono sbagliata, diciamo che quando l'ho fatta veniva chiamata chetogenica mi sa che era una low carb, parlo di molti anni fa in adolescenza  
01 ott 20 da utente: ValentinaGym94
io ho perso 10 kg in un anno mangiando sia a pranzo che a cena la PASTA.... quindi evviva la pastaaaaaaa per chi elimina la pasta perché pensa che faccia ingrassareeee non è così ve lo garantisco io.... 😃😃😃😃😃 
01 ott 20 da utente: letizia70
bellissimo post come sempre 
01 ott 20 da utente: Barbyna
Visto il post,voglio condividere la mia esperienza. Iniziato la chetogenica il 22 luglio scorso,con 161Kg,oggi sono a 140,1 Kg. Che si perde velocemente peso è vero,le scorte di glicogeno vengono svuotate perchè il corpo non trova carboidrati.Il bello arriva dopo,quando dopo un paio di giorni il corpo si "rassegna"e non trovando più carboidrati,inizia a utilizzare grassi. Ed inizia a produrre ed utilizzare i chetoni,come fonte energetica. La cosa più bella e che ha un effetto anoressizzante, e la fame che tutti i reggimi ipocalorici portano, con questa non sopraggiunge. Questo in sintesi. Quello che ho notato su di me è: miglior energia, miglior lucidità mentale, sono decisamente più calmo(faccio il panettiere,con orari assurdi,e dormo in 2 volte) niente fame,ne tanto meno voglia di zuccheri. Dopo il lockdown senza allenarmi,con quest'alimentazione, anche se ho perso peso,ho riiniziato a fare panca con 156Kg, squat con 160Kg e stacco con 180Kg ed erano 4 anni che facevo solo panca e non curavo stacco e squat (questa precisazione per i più sportivi.) Come tutte le diete fa,ovviamente,perdere peso, ma è sempre un discorso di apporto calorico. A settembre ho mangiato di media come di specifica il mio calendario della dieta 2.455Kcal ... Penso che la dieta chetogenica sia la migliore? No,è solo quella con cui adesso mi trovo bene. Penso che la dieta chetogenica faccia male? No,penso che le persone non la conoscano,la "provano" alla meno peggio,non hanno risultati che credono possano miracolosamente ottenere. Purtroppo per avere risultati bisogna essere precisi e scrupolosi,farla in maniera alternata non da alcun risultato,quello si che può provocare danni . Come detto all'inizio questa è il mio pensiero, dato dalla mia esperienza,su di me. Buona serata :D  
01 ott 20 da utente: Gaio Giulio Cesare
non lo so se crea dipendenza il riso...crea dipendenza io ho mangiato più pasta....😱😱😱 
01 ott 20 da utente: letizia70

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di MrTrinita79


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.