Diario di Cinzia@80, 29 nov 20

Cantucci...❤️

2082 kcal Gras: 49,61g | Prot: 110,22g | Carb: 300,29g.   Colazione: Mandorle, Rigoni di Asiago Fiordifrutta Mandarino, Zymil Latte Scremato senza Lattosio, Lindt Excellence 90% Cacao, Panem Pane tipo Pugliese a Fette. Pranzo: Perugina Pistacchio Croccante, Grana Padano Grana Padano, Kraft Sottilette Light, Aia Albume d'uovo Pastorizzato, Esselunga Cubetti di Prosciutto Cotto, Olio Extra Vergine di Oliva, Zucchine, Rummo Fusilli Integrali Bio. Cena: Fior Fiore Coop Cantucci alle Mandorle , Coop Clementine, Aia Aequilibrium Petto di Tacchino al Forno, Olio Extra Vergine di Oliva, Panem Pane tipo Pugliese a Fette. Snacks/Altro: Banana, Clementine. Di più...
49 kcal Esercizio: Apple Health - 24 ore. Di più...


da 21 a 40 di 92
Commenti 
So che ci sono pareri contrastanti perché i alcune zone della Toscana è usato e in altre ho. Ho tre ricette di pasticceria professionale e tutte lo prevedono. Ovviamente parliamo di una quantità davvero bassa solo per dare maggiore friabilità al prodotto senza comprometterne la croccantezza. Proverò tutte e due le ricette (la tua è una con il burro) così ti saprò dire la differenza. Per il resto che mi dici? Ti va questo confronto? 😉 
29 nov 20 da utente: agostino082
Ma vi serve un giudice! Chissà chi si offre volontario?? 🤣🤣🤣 Però porto il vino adatto, almeno quello... 🥂🍷😂😂 
29 nov 20 da utente: Il Grande Puffo
@Ago, so che sei astemio, ma per i cantucci ci vuole; il cantuccio VÀ inzuppato! 🤣🤣 
29 nov 20 da utente: Il Grande Puffo
Ci sto! La mia ricetta non la cambio...... mai e poi mai! 
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
@Ste non avevo dubbi che dall’alto della tua magnanimità avresti fatto questo sacrificio 😂😂😂 Comunque online ho trovato questo: http://www.coquinaria.it/forum/forum/i-forum-di-coquinaria/inauguriamo-il-futuro/99836-cantucci-con-burro-o-senza/page2 A metà pagina ci sono le indicazioni dell’associazione AssoCantuccini 
29 nov 20 da utente: agostino082
Stefano su questo concordo....io però li inzuppo nel cappuccino del mattino. Vale? 😅 @Marmotte sono certo della bontà della tua ricetta, infatti farò i cantucci pensando a che dolce fare come pegno 😂😂😂 Penserò a qualcosa di agrodolce, come piace a te 😉 
29 nov 20 da utente: agostino082
Ogni scusa è buona Agostino 🤦🏻‍♀️  
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
Per fare dolci? Nooooo 😁 
29 nov 20 da utente: agostino082
Ste..... ti rendi conto? I cantucci nel cappuccino 🤭 
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
Essegi92 quelli originali sono grandissimi, io li facevo così.... poi ho smesso 😅 
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
Ah ma allora ce l’hai con me?! 🤨 Guarda che ho visto la foto della tua carbonara, penso che sei l’ultima persona a poter parlare 😜 
29 nov 20 da utente: agostino082
Noooo io la carbonara non la faccio originale..... altrimenti dovrei mangiare solo quella. Me la concedo ogni tanto.  
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
Beh puoi sostituire il guanciale con lo speck croccante (ad esempio) ma l’uovo puoi mangiarlo senza problemi. Ha grassi e proteine migliori in assoluto....però non farlo cuocere per favore 😁😉 
29 nov 20 da utente: agostino082
😒 io sbatto uovo, formaggio e pepe insieme..... non la faccio la frittata.  
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
E con lo speck non è più carbonara  
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
L'uovo non va cottoooooo???? Ma dai???? Io lo faccio sempre ben rappreso.... 
29 nov 20 da utente: Il Grande Puffo
🤣🤣🤣🤣🤣 Scherzetto!! 
29 nov 20 da utente: Il Grande Puffo
Concordo con Marmotte@, guanciale e uovo sbattuto con formaggio e pepe  
29 nov 20 da utente: Il Grande Puffo
Ho sempre avuto successo in cucina 😝 
29 nov 20 da utente: Cinzia@80
@Marmotte il tuo post del 9 ottobre dice il contrario 😜 @Stefano credo abbiate bisogno di qualche ripetizione 🤔 Facciamo così voi imparate a fare la carbonara alla perfezione e io inzuppo un cantuccio nel vin santo o nel rum  
29 nov 20 da utente: agostino082

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Cinzia@80


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.