Diario di p*rita, 05 mag 21

così... giusto x dir qualcosa... ahahha

2405 kcal Gras: 63,63g | Prot: 117,49g | Carb: 329,10g.   Colazione: Ovomaltine Ovomaltine Original, Latte Calcium Plus, Nestlé Latte Condensato, Fragole, Fage Yogurt Greco Total 0%, Mulino Bianco Fette Biscottate Dorate. Pranzo: Fratelli Carta Pane Carasau, Latte Calcium Plus, Dalla Costa Fusilli al Pomodoro e Origano, Bonora Marmellata di Fico d'india, Fage Yogurt Greco Total 0%, Esselunga Sugo al Pomodoro e Ricotta, la Molisana Semola Rimacinata di Grano Duro a Pietra, Aia Albume d'uovo Pastorizzato. Cena: Schokoladenkränze, Lindt Sensation Fruit, Gigi il Salumificio Pancetta Affumicata, Roberto Maxi Hamburger con Semi di Sesamo, Esselunga Hamburger di Chianina, Kraft Sottilette Burger con Cheddar, San Carlo Classica. Snacks/Altro: Parmareggio Parmigiano Reggiano 30 Mesi, Coca-Cola Coca-Cola. Di più...
150 kcal Esercizio: Samsung Health - 24 ore. Di più...


Commenti 
Buongiorno a tutti, guardando le foto e leggendo la vita di questi due ragazzi, per me a pesare più delle abitudini è stata la componente psicologica. Il primo è un figlio illegittimo, secondo me il motore forte che lo ha spinto a diventare un atleta è stato il bisogno di essere accettato dal padre imitandolo. Il secondo è il figlio legittimo, sbattuto sotto i riflettori per sostenere il padre anche nelle campagne politiche, criticato in modo feroce dai Mass media perché comparato ai due fratelli legittimi super gnocchi. E a 13 anni ha scoperto di aver un fratellastro e visto andare in frantumi il matrimonio dei genitori. Se un errore c'è stato è decisamente da parte di entrambi i genitori. Arnold, da parte sua, poteva proteggerlo di più, invece di saltare subito vittorioso sul carro del vincitore con il figlio illegittimo. Su di lui, come genitore vedo tantissime mancanze. Più che sulla madre.  
05 mag 21 da utente: Sam Lu
Sono morti i miei ora sei più contenta? La dovete finire di dire che chi non ha figli non può capire. Siete persone inutili e cattive. 
06 mag 21 da utente: marziana666
Ely non sentirti in dovere di dare spiegazione.. Chi ti conosce non ha bisogno di spiegazioni.. 
06 mag 21 da utente: Dossssss
Beh io son grassoccia da sempre e mio fratello è sempre stato magro, e abbiamo vissuto insieme e tutt'ora pranziamo insieme ogni giorno. La differenza sta che io accumolo facilmente, lui molto meno 😉  
06 mag 21 da utente: maipiusenza
Io ho un gemello, da piccoli lui magro io cicciotta eppure mangiavamo le stesse cose.. Gli sport erano diversi la differenza probabilmente era che lui si muoveva molto di più.. Vabbé finale della storia adesso siamo grassi tutti e due. 😅🤣 
06 mag 21 da utente: ErikaCipollina
Eli mi dispiace per le tue perdite! 
06 mag 21 da utente: Cesa 4
Hei hei state bbboni. Non è il caso di puntarsi il dito a vicenda x sostenere le proprie tesi. Innanzitutto marziana mi spiace x la tua perdita 🤗. Poi dal post più che alla madre o al padre o alla società io dico in primis siamo noi stessi a crearci la strada, io mi baso molto su esperienze vissute (da me o da altri) e da valutazioni personali che faccio. Il giusto e sbagliato restano cmq soggettivi, ma io ho notato molto questa cosa: ho 8 anni di differenza da mia sorella io ho sempre amato lo sport ma lei no (padre sportivo) entrambe siamo golose di dolci e porcherie varie (eppure i nostri genitori non son golosi) ispa le nostre nonne anche se del norde sfondano di cibo e se non mangi "stai male?"... eppure resto dell'idea che è la presa coscienza di noi che ci porta al cambiamento. Sicuramente il primo figlio ha seguito le orme del padre mentre l'altro se ne è stato più comodo ma sono scelte cmq loro 
06 mag 21 da utente: p*rita
L'altro giorno avevo fatto un post (che probabilmente è andato perduto nei meandri della chat) dove chiedevo aiuto xkè avevo i piedi pronti a esplodere x il gonfiore. Ebbene: gravidanza? In parte... soprattutto divano ed è questa cosa che, notandola, mi ha un poco svegliata e fatto capire che la scusa del "non lo faccio xkè meglio che sto tranquilla" è appunto una scusa. Scusa che porta a ritmi sbagliati, a voglia di cibo poco sano, voglia di far nulla ma nello stesso tempo mi deteriora il corpo. X chi dice "ho qualche g di grasso di troppo" (mi ci metto pure io 😉) dico "tu che stai facendo x combatterlo? Ed è la strada giusta?" 
06 mag 21 da utente: p*rita
In realtà Rita i gemelli possiedono gli stessi genotipo e DNA, le differenze somatiche che "accumulano" nel corso della vita (e che permettono di differenziarli a chi li conosce bene) dipendono da fattori ambientali e in parte da mutazioni sporadiche che avvengono dopo la nascita (così ho letto, non essendo un medico non saprei andare più nel dettaglio). Ma fondamentalmente sono cloni naturali con impronte diverse, e questo fa capire quanto può influire l'ambiente e le situazioni che si affrontano durante la vita non solo sotto il profilo psicologico-cognitivo, ma anche sull'aspetto fisico. La genetica stabilisce solo i confini entro i quali ognuno di noi può muoversi per cambiare ed il punto da cui partiamo, ma nel momento esatto in cui si nasce, si comincia ad essere orientati un po' più di qua piuttosto che di là, ed ogni singola interazione rappresenta di fatto un cambiamento, sia esso microscopico o immediatamente manifesto. E la mappa potenziale dei cambiamenti che potrebbero riguardarci è praticamente sconfinata.  
06 mag 21 da utente: Drafeyd
Ah. Ok grazie D. Non lo sapevo 
06 mag 21 da utente: p*rita
Io ho due figli uno magro e l’altro in sovrappeso . Più o meno mangiano le stesse cose ma il più piccolo prende dei farmaci che lo hanno fatto aumentare di peso . Può essere che pure il figlio di svarz prenda farmaci 
06 mag 21 da utente: zizzi71
Se un bambino sceglie come dici tu un comportamento autolesionista va aiutato. Non si arriva a pesare come questo ragazzo da un giorno all‘altro. Le scelte le fanno gli adulti, i bambini spesso reagiscono per come loro interpretano l’ambiente che li circonda che non necessariamente deve essere di violenza, è la loro percezione che li porta a tagliarsi o abbuffarsi o a non mangiare ed è li che una madre, padre devono intervenire, capire, amare , supportare. No, non devo spiegazioni e vi ringrazio, ma questo accanimento verso chi non sa perché ... vi spinge ad essere solo persone piene di pregiudizi e non disposte a portare il dialogo semplicemente su quello che è.. Non serve essere genitori per capire che c’è un disagio, serve sensibilità, empatia. La storia è piena di genitori che li uccidono ma quella è un altra storia .buona giornata a tutti. 
06 mag 21 da utente: marziana666
Zizzi in adolescenza usavo la paghetta x prendermi porcherie su porcherie (kinder, mc, nutella...) i miei non se ne sono mai accorti xkè ero cmq molto attiva quindi non ingrassavo a vista d'occhio e allo stesso tempo gli esami del sangue erano perfetti. Poi iniziai a lavorare, le brutte abitudini tardavano a sparire e di tempo x lo sport resisteva giusto nel weekend. Prima i miei erano genitori assenti? No, secondo me no, non puoi controllare un figlio h24 specie quando inizia a uscire da solo e lontano da casa, semplicemente si stavano instaurando in me brutte abitudini e vedendole come tali le mantenevo xkè da j a parte mi deliziavano, ma le nascondevo anche xkè sapevo che non era cosa buona da fare 
06 mag 21 da utente: p*rita
Marziana io mi auguro sempre di essere un buon esempio nonostante i miei difetti. Nemmeno io sono genitore, e purtroppo so che se un figlio vuole nasconderti i suoi disagi capisci che c'è qualcosa che non va ma non cosa e non saprai mai come aiutare una persona che non vuole farsi aiutare. Si può solo provare, a parer mio, a far capire l'importanza del fare scelte ragionate e corrette, di mettersi d'impegno x un obiettivo fine a sé stessi e non far le cose unicamente x gli altri. Ci vuole dialogo e ne son convinta anche io ma ci sono anche tantissime variabili in gioco 🙃 buona giornata  
06 mag 21 da utente: p*rita
Marziana, mi dispiace tantissimo per la tua perdita, un abbraccio grande 💗 L'ultimo tuo commento lo quoto, la penso esattamente come te 
06 mag 21 da utente: Sam Lu
Nonostante sia appassionato di Mamme, devo dire che questa non è stata molto brava. Che tempi 😜 
06 mag 21 da utente: WendlerDisciple
La genetica per avere una buona forma fisica non conta, discorso diverso se si vuole gareggiare con altre persone invece.. Per il resto è più facile stare sul divano a sfondarsi di pizza che prendersi cura di sé faticando con alimentazione ed attività fisica 🙃 
08 mag 21 da utente: ValentinaGym94
Concordo. La scusa della genetica si usa solo dopo certi livelli... ma alle basi ci possono arrivare tutti 👍 
08 mag 21 da utente: p*rita
Concordo con Valentina...anche se comunque la genetica a favore facilita il raggiungimento di una certa forma fisica a parità di sforzo, questo però non significa cullarsi perché si ha una genetica a sfavore...se si è determinati l'obiettivo lo si raggiunge lo stesso. Poi ovviamente la genetica determina anche le linee del corpo e la bellezza della figura in generale...e là o sei fortunato o ti attacchi, indipendente se hai espresso tutto il potenziale o meno  
08 mag 21 da utente: L'Ispanico

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di p*rita


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.