Diario di Cesa 4, 08 ago 22

L'arco su panca, perchè farlo???

2942 kcal Gras: 69,87g | Prot: 194,82g | Carb: 370,49g.   Colazione: Garofalo Farina W260, Lidl Albume d'uovo Pastorizzato, Novi Crema di Nocciole. Pranzo: Olio Extra Vergine di Oliva, Italiamo Pomodori Datterini, Lidl Cuori di Iceberg, Petto di Pollo, Carne, Grana Padano Grana Padano Dop, Conad Pasta Integrale. Cena: Olio Extra Vergine di Oliva, Carote Bollite, Zucchine Bollite, Lidl Albume d'uovo Pastorizzato, Uovo, Grana Padano Grana Padano Dop, Golden Sun Riso Basmati. Snacks/Altro: Lidl Dessert Proteico Vaniglia, BIOdì Miele Millefiori Biologico, Mulino Bianco Fette Biscottate Integrali, Banana, Galbusera Cracker Magretti, Alesto Mandorle Californiane. Di più...


Commenti 
Certamente Any l'assetto corretto è sempre da prediligere qualsiasi sia l'esercizio! 😉 
08 ago 22 da utente: Cesa 4
sbagliato, l'arco di schiena per fare panca piana non si fa', rischi di farti male i lombari, se fai panca devono lavorare i pettorali e Non la schiena e i piedi. 🤷‍♂️ 
08 ago 22 da utente: CUBANO75
"Ah annamo bene! proprio bene!" Cit🤣 
08 ago 22 da utente: L'Ispanico
Ciao cubano, ogni opinione è ben accetta anche se errata! Stiamo parlando dinarco dorsale non lombare, se scorri i commenti è ben spiegato il perché è corretto farlo e i benefici. Prima si tendeva a fare la panca flat per carenze teoriche di biomeccanica, guarda i più grandi panchisti lo fanno tutti e non solo per ridurre il rom come pensavo anchio all'inizio! 
08 ago 22 da utente: Cesa 4
La panca corretta la si impara quando si ha a che fare con il pl.. Altrimenti i bb vecchio stile non la eseguono di certo così, anzi per alcuni è pure dannoso l'arco.. Aiuto 😂 
08 ago 22 da utente: ValentinaGym94
Ok, sarà pure come spieghi tu, ma la differenza fra arco lombare e dorsale e molto piccola, e per un neofita che si approccia alla pesistica la prima volta che carica su panca in quella maniera finisce con le punture di Voltaren!!!! A livelli avanzati si può ridiscutere tutto. Scusami se sono sembrato importuno. Vengo anch'io da tanto sport.🙋🏽‍♂️ 
08 ago 22 da utente: CUBANO75
L arco potrebbe essere dannoso e non poco solo quando coi sovraccarichi ci si dà la spinta maggiore con i piedi ben stabili a terra, per completare la reps inarcando in questo specifico caso la zona lombare... L avvicinamento dello sterno al bilanciere è dovuto alla corretta inspirazione (apnea)durante il rom...trattendendo l aria il gran dorsale tende ad avere un leggero sollevamento. Partendo d questi punti fondamentali si inizia già ad avere un po' di praticità col.gesto tecnico..cosa a mio avviso fondamentale in tutti gli esercizi a prescindere se sono multiarticolari o complementari...il carico passa in secondo piano💪💪💪 
08 ago 22 da utente: stonecoldstev
Correggo ..gran pettorale  
08 ago 22 da utente: stonecoldstev
Ma scherzi cubano? Ma che inopportuno anzi, sono contento che tu sia intervenuto, ho fatto questo post appunto perché la pensavo come te anni fa nella mia ignoranza sull'argomento! Non devi credere a quello che dico io, ma ci sono degli studi scientifici a riguardo con dimostrazioni pratiche a conferma di quanto detto! Documentato e lo scoprirai sono felice di d Mettere a disposizione di tutti quel poco di esperienza che hi! 💪🏻💪🏻  
08 ago 22 da utente: Cesa 4
*ho 
08 ago 22 da utente: Cesa 4
Uscendo fuori dal coro, dirò che personalmente detesto l'arco. Naturalmente non ho le competenze per poter negare i benefici che sono stati elencati. Ricordo solo che certi PL assomigliano più ad abili contorsionisti, che a sollevatori (non è questo il tuo caso... ma niente di strano che tu possa incontrare qualche gareggiante che sollevi il bilanciere per un percorso la metà del tuo). Anni fa NESSUNO lo usava, né culturisti famosi (Columbu alzava 180 kg, Reg Park era accreditato di 240, senza arco...), né panchisti come Brooks Kubik. LAST, BUT NOT LEAST 😄, il movimento senza arco è MOLTO più bello a vedersi!🤪😉 
08 ago 22 da utente: bafio.bazan
Bafio l'esagerazione è dannosa in qualsiasi contesto, per quanto riguarda gli esempi, non puoi paragonare Columbu (ovviamente diped) ad esempio ad un Domingo Poliandri (stesso peso corporeo)che da natural fa 190 di panca. Questo la dice lunga sull'importanza della tecnica in generale! Poi capisco anche la tua romanticaictà verso l'armonia del gesto ma i fatti parlano chiaro  
08 ago 22 da utente: Cesa 4
Per non parlare del fermo al petto! Ma apriremo un altro capitolo su questo...😁 
08 ago 22 da utente: Cesa 4
Di Poliandri mi ha fatto impressione vedere (in un video in cui illustrava gli esercizi complementari) che faceva il rematore con bilanciere con SOLTANTO 70 kg (!!) per 10 reps... praticamente lo stesso peso/reps che usavo io ! 😄 
08 ago 22 da utente: bafio.bazan
questa posizione va bene anche per le croci su panca ? 
08 ago 22 da utente: Tonybasetta
Un neofita fa fatica a raggiungere un setting avanzato come quello in foto, bisogna dedicare sedute specifiche per allenarlo. Lo stress mentale e fisico che comporta, abdurre e deprimere le scapole, per tutta la durata delle serie, per l'arco dorsale, all'inizio, prima di consapevolizzare il setting, "ruba" chili alla panca. Per la "dimensione"dell'arco lombare è molto soggettivo, e per molti soggetti, anche con i dovuti esercizi per enfatizzarlo, l'assenza di arco è come fare l'arco (benedetta mobilità!). In ultimo un setting come quello in foto, se l'atleta ha a disposizione una panca "giusta" (altezza e dimensioni) si sfrutta in pieno anche il leg drive. 
08 ago 22 da utente: danieldds177
non serve cercare un arco da powerlifter, basta quello generato dal corretto setup scapolare per prevenire gli infortuni. Lo scopo non è quello di sollevare più peso possibile cercando rom infinitesimali o archi esagerati, ma di sentire lavorare i pettorali. Se non riesci a sentire i pettorali in Panca, cambia esercizio, fai Panca manubri, Piegamenti o chest press 
08 ago 22 da utente: lurè
Daniel super tecnico come sempre! 👌🏻 
08 ago 22 da utente: Cesa 4
Lo scopo nel mio caso è anche alzare più possibile oltre che sviluppare i muscoli pettorali visto che sto preparando una gara P.L. 
08 ago 22 da utente: Cesa 4

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Cesa 4


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.