Diario di ValentinaGym94, 20 set 22

Fare la curva glicemica senza senso.. In gravidanza c'è chi fa troppo e chi non fa niente. Mi riferisco ai genocologi.. La mia glicemia è 69 a digiuno dalle analisi del sangue, dopo pranzo non supera i 110, nonostante ne mangi di carbo eccome, ma sono fonti integrali e non schifezze, ma la ginecologa nonostante cio ha insistito perché facessi la curva glicemica perché mia mamma era diabetica. Ora sono sto solo perdendo tempo e soldi appresso a qualcosa che a me non serve, data la cura dell'alimentazione e l'attività fisica. Beh chi fa troppo e chi non fa nulla mi sarei risparmiata queste 2h di perdita di tempo e questi 75gr di glucosio puro che avrei mangiato di pane e riso.. Ma che palle 🤣

2028 kcal Gras: 74,06g | Prot: 105,78g | Carb: 234,63g.   Colazione: Prozis Avena Istantanea, Dolciando & Dolciando Cacao in Polvere Amaro, Dolciando & Dolciando Cioccolato Extra Fondente 90%, Ecor Mix di Frutta Secca, ManuSol Fette Biscottate Integrali, Land Yogurt Colato Greco 0%. Pranzo: Uovo, Pane Integrale, Olio Extra Vergine di Oliva, Delizie del Sole Albume d'uovo Pastorizzato. Cena: Prozis Cashew Butter, Pistacchi, Eurospin Filetti di Salmone al Naturale Ondina , Olio Extra Vergine di Oliva, Patate Crude. Snacks/Altro: Myprotein Glucosio 100%. Di più...


da 21 a 40 di 48
Commenti 
Daniel mi raccomando se ti senti male non chiamare un medico, chiama Vanna Marchi non vorrei mai che la specie umana non continuasse ad evolversi🤣 questa comunque fa il paio con "ai tempi dei romani le strade erano fatte bene...poi sono arrivati gli ingegneri" 😖🤦 
20 set 22 da utente: L'Ispanico
Il momento più bello della vita, dove un essere umano da alla luce un altra creatura, viene trasformato forzatamente in malattia, per meri scopi commerciali, e questo non è mai accaduto nella storia; ma sta accadendo proprio ora; ma per fortuna non tutte le mamme cascano nel tranello. Io non sono contro la medicina, perché sono nel paese migliore al mondo, in caso mi succedesse qualcosa di grave, ma la gravidanza, non è , ne un emergenza ne una malattia.  
21 set 22 da utente: danieldds177
Adesso che ci son passata io se fossi una professionista del settore mi concentrerei per aiutare le neo mamme nel Post parto (i famosi 40giorni)…ne avrei tanto da dire…ovviamente ogni donna è a se…ma una gran fetta vive quel periodo molto simile e sarebbe una grande mano dare delle informazioni e altro in modo più limpido e senza pregiudizi e tanto altro 😅🫠🤗 
21 set 22 da utente: Piccola Stella21
Wee calma non picchiatevi (verbalmente)... io vi dico solo, x come è stata la mia esperienza che si, intorno a tutto vive il Dio Denaro, a me volevano far inutili visite e mi sono imposta e non le ho fatte, addirittura durante il parto ho dovuto prendere a bestemmie un'ostetrica che mi stava x causare un'emorragia interna xkè aveva il cambio turno. Vi dico solo IL SAPERE RENDE LIBERI quindi informatevi che di nozioni non se ne hanno mai abbastanza. L'evoluzione fa la differenza certamente ma anche il personale che si incontra può far la differenza sul volere un secondo figlio 
21 set 22 da utente: p*rita
Tenete a mente che non c'è visita più utile e più ben pagata di quella che ha come responso 'tutto ok'. Ma lo capisci solo quando il responso è diverso... 
21 set 22 da utente: Perry80
Mis per me fanno bene a fare ulteriori accertamenti ulteriori quando c'è un valore sballato un qualcosa che ti fa accendere la campanella..Ma non quanto ti porto analisi PERFETTE. Questa non è prevenzione ma una rottura e basta..Nel mio caso non c'è nulla di tutto ciò. E si siamo passati dall'essere allo stato brado in libertà come le nostre nonne che zappavano, si occupavano della casa e partorivano 5-6-7 figli sotto gli alberi e campavano 100 anni, la mia bis nonna ha vissuto così ed è morta in salute... Forse mi sarei dovuta imporre come ha fatto Rita.. Ma alla fine per evitare discussioni non l'ho fatto ho solo espresso il disappunto che non ha sortito l'effetto che volevo. Che poi tra le cure del diabete gestazionale c'è: attività fisica, dieta, controllare la glicemia prima e durante i pasti, monitorare lo sviluppo del bambino. Quindi il senso.. Dove sta?  
21 set 22 da utente: ValentinaGym94
Non si fraintendono sono chiare. Se in un discorso serio metti le emoticon che ridono a crepapelle, è come deridere la controparte. Mi sembrava chiarito il discorso ma visto che lo tiri in ballo rispondo 😎 questa con gli occhiali vuol dire: ca niscinu è fess  
21 set 22 da utente: marziana666
Cmq fare generalizzazioni è sempre errato... conosco persone che fannonil loro lavoro x passione e nessuno le batte in quel caso 🥰 chi lavora solo x il Dio Denaro è destinato a una vita triste e vuota (questo è il mio umile parere) 
21 set 22 da utente: p*rita
Concordo con Rita...il mio compagno(ex coinquilino...)ha lavorato x 43 anni in P.S....con enorme fatica e responsabilità...(infatti ad ora non si trovano medici per le urgenze...)e devo dire che per lui prima veniva il lavoro e poi il resto..hanno anche chiesto di rientrare nonostante sia in pensione ma il peso di questo compito è troppo....sono d'accordo con Lift che spesso ci si debba tutelare da persone superficiali e anche qualche volta in malafede....ciò non toglie che ci siano anche persone poco affidabili...ma del resto...ci sono ovunque. Vale stai tranquilla e goditi la tua bella e sana gravidanza...non sarà un esame in più che la potrà disturbare....👍🏼🥰 
21 set 22 da utente: Wandaosiris
Ma io non penso che tutto il mondo ce l’ha con me e grazie per la critica ma oggettivamente non sono malata del : oh mio dio mi odiano tutti 😂😂😂😂 ma grazie mille ☺️  
21 set 22 da utente: marziana666
peccato solo 45 post di risposta...vi state impegnando poco nei flame :( 
21 set 22 da utente: fabrichaky
Se non ho letto male le statistiche (ho guardato velocemente dal telefono), oggi in Italia la mortalità neonatale è di 2,4 casi ogni 1000. Se fossi un ginecologo prescriverei alle future mamme tutti gli esami previsti dal protocollo, senza dubbio alcuno. Questo a tutela della loro salute, della salute del bimbo/a e, in seconda battuta, a mia tutela. Che c'è di male? Con la chiarezza dal primo colloquio, chi non ama il percorso potrebbe cambiare Professionista.  
21 set 22 da utente: fvolley
Fabry... Calma siamo tornati dalle vacanze da poco😜 Quoto fvolley. Il parto NON é la cosa più naturale di questo mondo per gli esseri umani. La postura eretta ha ristretto il bacino e l'encefalizzazione ha aumentato di parecchio il volume cranico. Ne é la prova l'altissimo tasso di mortalità che c'é sempre stato e ancora é presente nel 2022 (il dato mondiale é di una donna e relativo bimbo ogni 4 minuti)  
21 set 22 da utente: Liftlion
Fvolley permettimi di dire che le gestanti non sono tutte uguali... se ho tutti i valori ok xkè devo fare un'ulteriore controllo? Al 3º mese circa si fa un esame Standard chiamato "traslucenza nucale" questo esame dà la possibilità di sapere se il bambino ha o meno un problema con buone percentuali, per avere percentuali migliori ci sarebbero altri 2 esami (a pagamento) consigliati ma non obbligatori. Quindi se ci sono esami standard ed esami aggiuntivi perché dev'essere il dottore a scegliere a priori? Sapete che pure nella posizione del parto c'è possibilità di scelta? Pure x l'epidurale e x l'induzione anche se sono così Fortemente consigliate... 
21 set 22 da utente: p*rita
Scusatemi divento un'enciclopedia quando viene meno la libertà di espressione minima 
21 set 22 da utente: p*rita
La curva glicemica tra la 24esima e la 28esima settimana di gravidanza è consigliabile farla in chi ha un parente di primo grado diabetico perché ci potrebbe essere una predisposizione genetica al diabete che si manifesta durante la gravidanza dopo il primo trimestre poiché a causa degli ormoni si crea una resistenza insulinica. I valori soglia per la diagnosi di diabete gestazionale sono estremamente diversi rispetto a quelli di una persona non in gravidanza, pertanto il ginecologo ha assolutamente ragione a consigliartela, poi se non la vuoi fare credo che nessuno ti obblighi.  
21 set 22 da utente: 88FE
Rita, capisco la tua posizione. Quando ho parlato di Protocollo, intendevo ovviamente tutti gli esami standard, non quelli opzionali sui quali il Professionista ti deve dare tutte le spiegazioni necessarie, magari il suo parere, ma la scelta rimane ai Genitori. Sul tema di eseguire ulteriori approfondimenti ritengo che ogni coppia abbia una suo giudizio, che, a mio giudizio potrebbe essere influenzato dalla opinione che si ha sulla eventuale interruzione della gravidanza in caso di seri problemi  
21 set 22 da utente: fvolley
👍 
21 set 22 da utente: p*rita
Betta non è una malattia ma bisognerebbe stare attenti ed evitare situazioni di pericolo inutili tipo quella che hai raccontato dove potresti prenderti un calcio sulla pancia...o come alcune che vanno in discoteca o in mezzo al macello tipo concerti ecc col pancione. Si tratta secondo me di sensibilità e responsabilità, visto che si sta portando una vita umana in grembo e non ci vuole veramente niente a perderlo. Per quanto riguarda gli esami che non si vogliono fare per un motivo o per un altro, non c'è la possibilità di firmare un'autodichiarazione che esonera il medico da eventuali responsabilità?  
21 set 22 da utente: L'Ispanico
Ispa... Basta non andar dal medico....uno va al Brico, con 3 euro si compra le forbici da elettricista come dice Daniel e via. 😜 
21 set 22 da utente: Liftlion

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di ValentinaGym94


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.