Diario di chiaaraaa, 16 lug 15

sono più che scoraggiata. sto facendo una dieta che non mi pesa troppo eppure tutti mi dicono che è sbagliata e non solo mi darà problemi di salute (alcuni che sto già riscontrando, come stitichezza, ciclo mestruale nel bel mezzo della pillola) ma che appena ricomincerò a mangiare metterò su tutti i chili persi e anche di più. Non so cosa fare. mia mamma non vuole pagare dietologi e nutrizionisti, ma non voglio smettere e mandare all'aria i risultati ottenuti...

1051 kcal Gras: 36,30g | Prot: 42,43g | Carb: 133,50g.   Colazione: Mulino Bianco Fetta Biscottata Integrale, Caffè Latte. Pranzo: Conad Gallette di Riso Bio, Olio Extra Vergine di Oliva, Sale, Fagiolini Verdi, Patate (Polpa, Salate, Bollite). Cena: Coop Ricottine, Vallericca Melanzane Grigliate, Vallericca Zucchine Grigliate. Snacks/Altro: Sojasun Yogurt alla Pesca, Nestlé Cioccolato Fondente Extra. Di più...
1551 kcal Esercizio: Yoga - 7 minuti, Allenamento (Workout, Esercizi) - 5 minuti, Salire le Scale - 2 minuti, Lavare i Piatti - 5 minuti, Aerobica - 2 minuti, Dormire - 9 ore, Riposare - 14 ore e 24 minuti, Cyclette (Bicicletta) - 10 minuti, Addominali - 5 minuti. Di più...


Commenti 
Wasabi, dici che non consideri granché la nutrizionista della dieta online e quella di Micky, affermi di essere andato da un nutrizionista e che "piu o meno la dieta che mi aveva prescritto era simile a quella proposta da STARBENE, l'unica differenza e che io avevo a merenda i KINDER BUENO!!!!" Quindi mi sembra che per te spesso i nutrizionisti ti possono dire delle str**te e non capisco perché consideri "andare da un nutrizionista" il consiglio più saggio; secondo me il consiglio più saggio è di informarsi. Al tuo elenco di cosa mangiare secondo me vanno aggiunti latte/latticini o yogurt; la tua visione dei latticini (espressa nei commenti precedenti) mi sembra piuttosto estremista, sia fondazione Veronesi che Inran consigliano una certa quantità di latte/latticini o yogurt contro l'osteoporosi; certo ci sono studi che dimostrano che i formaggi sono dannosi per l'osteoporosi, ma per qualsiasi tesi troverai sempre uno studio che la conferma (ad esempio di recente diversi studi affermano che il paradosso francese è merito dei formaggi e non del vino - secondo me è una tesi non da scartare a priori, ma che per ora mi sembra piuttosto improbabile); importante secondo me è stabilire l'attendibilità delle fonti. Una risposta articolata (come la tua ultima) mi sembra meglio della precedente affermazione categorica che tutte le diete online sono assolutamente da evitare. 
17 lug 15 da utente: pippaca
@Chiaraaa: se li trovi cerca i LARN dell'INRAN; l'INRAN era l'Istituto Nazionale per gli alimenti e la nutrizione, la massima autorità nazionale in quel campo; i LARN sono tabelle con le quantità di nutrienti raccomandati; la quantità minima di grassi consigliati è di 0,9 g per kg di peso corporeo e minimo 1 g di proteine per kg di peso, con lo sport aumenta anche il fabbisogno proteico; la ripartizione può essere ad esempio quella consigliata da Wasabi; la ripartizione percentuale delle calorie in carboidrati/grassi/proteine la vedi in basso a destra nella pagina del diario alimentare di ogni giornata. 
17 lug 15 da utente: pippaca
Sul fatto che "Avere un buon equilibrio "mentale" è fondamentale" direi che ci possiamo arrivare un po' tutti. come è evidente che questa ragazza è angosciata dal suo peso e dalla sua alimentazione altrimenti perchè avrebbe chiesto aiuto?? sulle ovvietà credo che possiamo anche passare oltre.  
17 lug 15 da utente: juno161610
Grazie a tutti per i consigli. Ho deciso di aumentare le calorie a 1500 come dice il mio metabolismo basale. Ad agosto interromperò completamente per andare in calabria (dai nonni che mi viziano con tutto e di più con cose a cui NON posso dire no, ma cercherò comunque di limitarmi e fare esercizio). La prendo come una piccola pausa, anche psicologica e a settembre appena torno io e mia madre abbiamo deciso che mi seguirà un nutrizionista!  
17 lug 15 da utente: chiaaraaa
@Pippaca Te lo spiego subito, ci mancherebbe :).Perchè per fortuna c'è gente che sa il fatto suo, fa il lavoro con dedizione, con dovizia e non propina il solito foglio con "l'elenco " li pronto, da seguire, senza dirti il perchè di quelle scelte, in modo tale da non commettere determinati errori alimentari. Le loro proposte funzionano perchè? Perchè ti cambiano il modo di mangiare semplicemente.Se uno era abituato a scofanarsi 2 etti di pasta super condita a pranzo, magari mettendoci pure il pane, poi insalata con olio tonno uova) eccc....poi magari a colazione cornetto e cappuccino...niete spuntini, alla sera di scofani il moondo....è chiaro che quanto inizi ad avere un minimo di regole perdi.Ora ti domando, ha senso una cosa del genere? O è meglio qualcuno che ti fornisca le basi, ti spieghi che mangiando in un determinato modo, poi ottenere X, mangiando cosi ottieni Y, che è meglio evitare xyz percè puoi aver eexy.Ribadisco, le diete fornite su riviste, in televisione(qua poi c'è proprio la creme de la creme ahah), internet eccc, sono da evitare perchè non tengono conto di quello che il singolo necessita.La stessa cosa vale per l'allenamento, schede prestampate che vengono propinate, all'inizio possono anche andare bene, ma poi dopo devi avere un qualcosa personalizzato... La scelta di andare da un nutrizionista(che sia sportivo o no), rimane un consiglio saggio a patto che sussistano le condizioni XD(Bisogna cercare un pò :)).Vedi la pensiamo diversamente sullo yogurt, ma perchè? perchè comunque abbiamo letto/chiesto, ci siamo informati è da li abbiamo preso la decisione che secondo noi era piu giusta.Poi anche io prodotti da latticini ne uso, sia chiaro, ma non per avere del calcio, li usi come sfizio. Tutto qua :) 
17 lug 15 da utente: wasabi27
Brava Chiara! Sono contenta che tua mamma ti stia sostenendo. Ti auguro di trovare la tua serenità sotto tutti gli aspetti. Forza!  
17 lug 15 da utente: juno161610
Ottimo Chiaaraa! Sicuramente affidarsi ad un esperto è un'ottima scelta, ringrazia la mamma ;) p.s. Qua si divaga, si "litiga" ma perché siamo tutti un po' sulla stessa barca, ci siamo tutti un po' passati, e quindi ce la prendiamo a cuore, ma ognuno con le sue opinioni, a volte diverse e contrastanti :p l'importante è che riesci a trovare la giusta via, quella che ti mantiene in salute, vista anche la tua giovane età :) In bocca al lupo e buona vacanza dai nonni ^_^ 
17 lug 15 da utente: Debirtz
Ecco qua, il nutrizionista taglia la testa al toro ahahah Ma certo Deb, quando un argomento sta a cuore succede che i toni si accendano e ci si scaldi un po', oltretutto la parola scritta non rende le sfumature, se si chiacchierasse davanti ad un bel bicchiere di vino ci si intenderebbe assai meglio ;) Chiara ti faccio i miei più cari auguri, goditi le vacanze, stai serena, e quando tornerai vedrai che con una buona guida riuscirai a raggiungere il tuo obiettivo. e intanto mangia, soprattutto a colazione lascia stare il mannitolo e al suo posto pappati bei biscotti o cereali col latte, o fette biscottate con miele o marmellata (e su questo punto mi sa che anche Wasa e Deb saranno d'accordo ahahahah). Buone vacanze! 
17 lug 15 da utente: Lunarel
Biscotti?? Vino??? Lunarel, l'avessi detta io una cosa simile minimo qualcuno mi avrebbe già sparato... ma secondo me, considerata la tua simpatia, tu questa volta ti puoi salvare. ma occhio eh??!! sei a rischio!! Penso che l'unica cosa che ci metta tutti d'accordo sia questo lieto fine e percepire nelle parole di Chiara un po' più di tranquillità. A me ha fatto tanta tenerezza, sopratutto quando ha detto della mamma che non poteva portarla dal nutrizionista. Una mamma darebbe la luna ai suoi figli se potesse. ecco la dimostrazione!  
17 lug 15 da utente: juno161610
ahahaah occhio che mordo!! :D....assolutamente sulle fette biscottate ci metterei pure il burro d'arachidi assieme alla marmellata, il massimo ahaha XD....Cantucci e vin santo, è la paura passa!!! ahaha XD 
17 lug 15 da utente: wasabi27
Concordo sul burro di arachidi. Io lo metto sulle gallette però. Sulle fette biscottate metto la crema di mandorle. Due prodotti bio, senza aggiunte, pure arachidi/mandorle. Comunque, sono contento che Chiaaraaa abbia trovato infine una soluzione. Solo che se viene in Calabria, è la fine XD. Temo dovrai rimandare la dieta a dopo il viaggio. Per ora cerca di togliere dall'alimentazione il junk food e gli eccessi. E torna spesso su questo sito per consigli. Dal confronto con gli altri puoi imparare molto. 
18 lug 15 da utente: exitplanetdust

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di chiaaraaa


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.