Diario di Marina1994f, 13 mar 24

Ciaooo a tutti. Urge consiglio.
Vorrei perdere 10kg, con calma.
Il mio problema non è mai stato perdere peso ma mantenerlo 🥲
Io faccio una vita sedentaria, lavoro in ufficio, esco di casa alle 7:30 e torno alle 20:00.
Tre volte a settimana mi alleno 1h in pausa pranzo in palestra, cardio 0, solo pesi.
Peso 64,5kg alta 1.60, età 29 anni.
Questa settimana mi mantengo sulle 1100kcal giornaliere e so già che con questo deficit perdo peso.
Secondo voi il deficit calorico impostato, è giusto?
Se si, il sabato sera (pasto libero) quante kcal mi posso concedere?
Sono sulla strada giusta?
Grazie per chi vorrà rispondere 🙏🏻

1280 kcal Gras: 50,27g | Prot: 75,34g | Carb: 122,29g.   Colazione: Skipper Mirtillo Mix senza Zuccheri Aggiunti, Decò Arachidi Tostate Salate, Zuegg Confettura Extra di Fragole, Decò High Protein 18 Pane a Fette. Pranzo: Auchan Olio Extravergine di Oliva , Esselunga Finocchio, Carne di Pollo (Tostato, Arrosto, Cotto). Cena: Coop Tonno in Olio di Oliva, Auchan Olio Extravergine di Oliva , Parmigiano (Grattugiato), Italiamo Salsa di Pomodoro Datterino, Poiatti Rigatoni N.54. Snacks/Altro: G. Cova & C. Crostatina Albicocca. Di più...


Commenti 
Miei personali 2 cent. Se non vuoi rivolgerti ad un/a professionista potresti provare a calcolare il tuo TDEE (ci sono tanti tools per calcolarlo online) e tagliare di un 10/20% le calorie rispetto a quel numero. Per esempio se il tuo TDEE è di 2000kcal in ipocalorica sarai a 1700kcal. Dato che è una stima non è detto però che il TDEE che è risultato sia giusto, quindi valuti dopo un paio di settimane la situazione: se hai perso peso allora il TDEE era corretto, se hai preso peso o sei rimasta stabile (ed ovviamente hai seguito il piano con precisione) vuol dire che il TDEE era sovrastimato quindi provi ad abbassare di altre 100 calorie e vedi come và. Naturalmente in questo valuta anche la ripartizione dei macro e di come ci arrivi a quel tot di calorie (qualità delle fonti da variare il più possibile includendo proteine di fonte vegetale, cereali integrali, grassi da olio evo o frutta secca ecc, insomma le linee guida di dieta mediterranea). Sul conteggio delle calorie io mi regolo impostando una settimana tipo e poi seguendo quello... insomma non sto ogni giorno a segnare tutto quello che mangio, tanto una volta che hai capito a grandi linee le calorie dei pasti poi li vari come ti torna meglio. il cardio onestamente credo influisca poco (ma sono pronta ad essere smentita). penso sia assolutamente necessario farlo e sei puoi inserisci anche una breve sessione di circuiti ad alta intensità ma non per dimagrire! lo farei più per una questione di salute del cuore e di resistenza... vedrai che poi sei più performante anche nei pesi. Ora questa è la mia esperienza, certamente migliorabile però credo sostenibile. Ultimo ma non ultimo... 10kg sono tanti, valuta perché vuoi perderli (il motivo più interno e personale, non quello superficiale, è davvero necessario perdere così tanto peso? Cosa ti spinge?) e se eventualmente è il caso di farti seguire da qualcuno perché fare da sola, soprattutto se non hai dimestichezza, potrebbe portarti solo ansia e frustrazione. Spero sia utile 😊 
13 mar 24 da utente: P_emme
Grazie! Gentilissima ☺️ Parlo di 10kg perché quello era il mio peso anni fa e mi vedevo bene con 55kg. Ovviamente le variabili sono tante, perché se riuscissi ad aumentare la massa magra e vedermi in forma, mi fermerei prima. Facendo il conto del TDEE - 30% di deficit dovrei mantenermi sulle 1260 kcal giornaliere, quindi se mantenessi 1100 come media, potrei concedermi il sabato sera free senza stare a pensare quante kcal introduco. Questo è stato il mio ragionamento iniziale  
13 mar 24 da utente: Marina1994f
Aggiungerei qualche camminata (magari durante il weekend) calcolando che fai pesi tre volte a settimana punterei a una ipo da 1500kcal se non hai particolari patologie e seguirei bene i macro. Come sempre meglio chiedere a un professionista che alla community. 
13 mar 24 da utente: W@nderer
inteso che 1100 sono totalmente da escludere 
13 mar 24 da utente: W@nderer
Ok grazie per la tua opinione! 
13 mar 24 da utente: Marina1994f
Prego, ricordo sempre che l’obiettivo di chi segue un percorso nutrizionale non è perdere genericamente chili ma perdere massa grassa. Le diete drastiche da 1100 kcal inizialmente fanno perdere chili e spesso anche massa magra che poi comporta meno energie e rallentamento del metabolismo. È l’ultima cosa che vuoi alla tua, fortunatamente, giovane età. Ho terminato il “pippone”.  
13 mar 24 da utente: W@nderer
nutrizionista per l'alimentazione e chinesiologo per il movimento sono le persone giuste 
13 mar 24 da utente: buzi197
1100 mi sembra troppo poco, soprattutto se ti alleni intensamente coi pesi! 
13 mar 24 da utente: xoxoitsmeyeah
con il giusto allenamento , una dieta consigliata o meglio prescritta da un professionista, che ti fa' tenere una quota proteica coerente, perdi peso in tranquillita'. si perde grasso anche con 1800 kcal. fidati....  
13 mar 24 da utente: Antoniomasala73
dovresti assumere almeno 1-1,5 gr. di proteine per peso corporeo specialmente se fai attività fisica, comunque 1100 calorie sono un po' pochine rischi che ti senti debole, vai da un valido nutrizionista che ti sa indicare per la meglio😉 
13 mar 24 da utente: Alessio2409
con 1100 vai di fretta altro che calma ahah, devi togliere 300 kcal al tuo consumo giornaliero per andare in deficit, in modo più sostenibile e duraturo, per la pizza o schifezze nel week, puoi limitare durante il giorno o il giorno prima, l'importante è il report settimanale di calorie, se non sfori continuerai a dimagrire 
13 mar 24 da utente: fenixel
Vuoi mantenere il peso a lungo.... Dimenticati le 1100 calorie, sono punitive. Le puoi reggere per un numero basso di mesi. Se il tuo scopo è il mantenimento, non puoi affrontare il problema come fosse una dieta, con un obiettivo di peso da raggiungere. Per il mantenimento è opportuno che tu imposti un piano alimentare che ti possa accompagnare per tutta la vita. Quindi, non certo 1100 calorie 😃  
13 mar 24 da utente: PaoloAnasti
1100 sono poche, vanno bene per brevi periodi e rischi di riprendere tutto appena ti fermi.. io faccio una dieta da un anno e mezzo, sono sui 1400 /1500 calorie al giorno, sono passata da 78,2 kg a 53,4 kg e sono alta 1,51(un tappo insomma!😂) , considerando che faccio una vita in ufficio anche io e che ho 40 anni, per te dovrebbe funzionare anche meglio.. attenzione che l'importante sono gli equilibri alimentari.. non sono una nutrizionista ma mi piace studiare l'alimentazione e trovo che il classico 40% carboidrati, 30%proteine e 30 % grassi, sia il miglior equilibrio.. una dieta bilanciata insomma! 😊 
13 mar 24 da utente: virgicheru83
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli/esperienze. Aumenterò di sicuro le kcal 😎 e sto prendendo in considerazione l'idea di rivolgermi ad un nutrizionista. 🙏🏻 
13 mar 24 da utente: Marina1994f

     
 

Scrivi un Commento


È necessario accedere per inviare un commento. Clicca qui per accedere.
 


Storia del Peso di Marina1994f


Ottieni l’app
    
© 2024 FatSecret. Tutti i diritti riservati.